Se stai cercando informazioni sul miglior compressore aria da acquistare, allora vuol dire che già sei particolarmente ferrato sull’argomento e vuoi solamente comparare diversi modelli tra di loro. Se invece ti stai documentando perché hai sentito che quest’attrezzo potrà esserti in futuro utile, allora sei alla ricerca di informazioni dettagliate sul prodotto. In ogni caso, sei capitato nella pagina giusta. In queste righe cercheremo di spiegare cos’è un compressore e quali sono gli aspetti principali per affrontarne l’acquisto senza paura di acquistare il modello sbagliato.
Che cos’è un compressore?
Un compressore è un attrezzo che è in grado di aumentare la pressione di un corpo aeriforme grazie ad un procedimento tutto meccanico. Quindi ha come principale obiettivo quello di comprimere l’aria e produrre una pressione necessaria per far funzionare altri attrezzi, come i martelli pneumatici, le pistole a spruzzo o le sabbiatrici. Altre tipologie di compressori servono, invece, ad appianare il manto stradale e sono pertanto molto utilizzati in ambito stradale.
Premesso questo, in seguito andremo a vedere le diverse tipologie, i migliori modelli e tanto altro ancora.
I migliori compressori ad aria e le offerte
Abbiamo selezionato per te i migliori compressori ad aria. Se clicchi sul link potrai vedere una selezione più dettagliata dei vari modelli scelti e suddivisi in base a delle caratteristiche specifiche. Proseguendo potrai invece visionare, nel rettangolino in basso, delle offerte vantaggiose di cui approfittare per risparmiare.
Ed ora ecco a te i tre compressori ad aria con migliore rapporto qualità / prezzo grazie offerte che puoi visualizzare qui di seguito, approfittane!
- Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
- Riduttore di pressione per la regolazione della pressione di lavoro
- Appoggi con tamponi in gomma per la riduzione del rumore
Come scegliere un compressore ad aria?
Bisogna sempre chiedersi, prima di effettuare qualsiasi tipo di acquisto, quali siano i parametri da prendere in considerazione. Questo è importante perché se no si rischia di fare un acquisto del tutto sbagliato e di conseguenza si rischia di sprecare i propri soldi. E di certo, non sarebbe una bella cosa.
Quindi, senza perdere ulteriore tempo, scopriamo come scegliere un compressore ad aria.
Compressore professionale o da casa?
Sei un hobbista o un professionista?
La risposta a questa domanda ti indirizzerà già verso un modello piuttosto che un altro. Se devi utilizzare il compressore per lavoro dovrai optare naturalmente per un compressore aria professionale, invece se ne hai solo la necessità per compiti domestici, potresti optare per un compressore da casa.
Professionale:
Da casa:
- 230v
- 1,5 hp
- 8 bar
Pressione del compressore
Da valutare anche la pressione del compressore che generalmente viene indicata con l’unità di misura bar oppure psi (14 psi equivalgono ad un bar). Più alto sarà il valore dei bar, più alta sarà l’erogazione dell’aria, ovvero la portata (di cui parleremo meglio dopo). Per un uso hobbistico ordinario (quindi non solo piccoli lavoretti) può andar bene sia un compressore 8 bar che uno da 10 bar. In basso dei link di approfondimento:
- La tecnologia a doppia azione: controllo del colore e la quantità di aria con un dito le applicazioni varia: aerografo, il modello, la vernice (auto, bicicletta, bici, ecc), aerografo tatuaggi, design delle unghie e molto altro ancora.
- Aerografo set è usato per: applicazioni airbrush, negli studi (saloni) cosmetici, per le unghie e tatuaggi, modellismo, per gli hobby e in casa.
- Mini compressore senza olio con recipiente d’aria
- Mini compressore senza olio con recipiente d’aria (pressione). Il regolatore di pressione è munito di un filtro e un rilevatore di pressione (manometro). Compressore antirumore. Grazie al suo peso leggero, è facile da trasportare ed è adatto all’uso casalingo e per gli hobby. Questo compressore è adatto agli airbrush con iniettori da 0,2-1 mm.
- Il mini compressore è usato per: applicazioni airbrush, negli studi (saloni) cosmetici, per le unghie e tatuaggi, modellismo, per gli hobby e in casa.
- Recipiente di pressione da 3,5L, garantisce l’equilibrio dell’aria
- Potente compressore da 1500 Watt, privo di olio, per numerose attività di gonfiaggio a pressione
- Manometro con attacco rapido per regolare la pressione della caldaia fino a 10 bar
- Massima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
- Compressore/gonfiatore ricaricabile
- Alimentazione 12v/220v
Portata del compressore
Quest’ultima viene misurata in l/m (litri al minuto) o in mc/s (metri cubi al secondo) e come detto per portata del compressore si intende la potenza del getto d’aria.
Specifichiamo, inoltre, che bisogna (nel caso si vogliano utilizzare più attrezzi contemporaneamente) fare una somma complessiva di tale parametro prima dell’acquisto. Poniamo un esempio così riusciamo subito a capirci senza usare troppi giri di parole:
Vuoi utilizzare contemporaneamente due utensili, di cui uno ha una pressione di 90 psi a 4 mc/s e un altro di 90 psi a 2 mc/s. In questo caso per poter utilizzare tutti e due gli strumenti contemporaneamente, il tuo compressore deve avere una pressione di 90 psi e una portata di 6 mc/s.
Conviene sempre prendere un compressore che abbia un valore di mc/s superiore del 30% rispetto al valore degli attrezzi complessivi (in questo caso la somma era 6 mc/s), in modo da far fronte ad ogni margine di errore.
In basso link per la scelta dei modelli con un determinato range:
- 8 bar
- 206L/min
- 32 kg
- Compressore d'aria Fiac AB 100-360 M
- Alimentazione monofase 230Vac
- Serbatoio 100 Lt
- Gruppo pompante bistadio con cilindro in ghisa, dotato di ampi collettori per un migliore raffreddamento dellâ€aria compressa.
- Regolatore di pressione con doppia uscita dâ€aria compressa.
- Robusto paracinghia in plastica che protegge tutte le parti in movimento e grazie alle ampie feritoie umenta la ventilazione sul gruppo pompante.
- Produzione aria aspirata pompante: 653 lt/min
- Giri/minuto della testata: 1400 rpm
- Serbatoio: 270 litri
Utilizzo del compressore: per auto? Aerografia? Pulire il pc?
Importantissimo è avere bene in mente quale sarà lo scopo finale.
Hai bisogno di un compressore per il tuo hobby dell’aerografia?
Allora avrai bisogno di un modello che abbia delle caratteristiche ben precise. E a tal proposito ti consigliamo di visitare la pagina: “Compressore per aerografo“.
- Mini compressore senza olio con recipiente d’aria (pressione). Il regolatore di pressione è munito di un filtro e un rilevatore di pressione (manometro). Compressore antirumore. Grazie al suo peso leggero, è facile da trasportare ed è adatto all’uso casalingo e per gli hobby. Questo compressore è adatto agli airbrush con iniettori da 0,2-1 mm.
- Il mini compressore è usato per: applicazioni airbrush, negli studi (saloni) cosmetici, per le unghie e tatuaggi, modellismo, per gli hobby e in casa.
- Recipiente di pressione da 3L, garantisce l’equilibrio dell’aria
Devi solo pulire il pc?
Allora non avrai bisogno di un serbatoio capiente e magri con il giusto modello non hai nemmeno bisogno di un piccolo serbatoio. Per utili consigli nella scelta ti invitiamo a visitare questa pagina “Compressore per pulire pc“.
- Manometro e attacco rapido per la regolazione di pressione d'esercizio (fino a 8 bar)
- Massima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
- Ruote in gomma antivibrazioni e 2 piedini per ridurre la rumorosità; massima mobilità
Devi solo gonfiare gli pneumatici?
Allora necessiti semplicemente di un compressore per auto. In tal caso potresti optare o per un compressore analogico (manometro classico) o per un compressore digitale (manometro con schermo lcd).
Gli usi sono così diversificati che ogni modello può andar bene per tante attività (come il compressore per raccolta olive o il compressore per unghie) o per mezzi diversi (come nel caso del compressore portatile per moto o del compressore per bici).
Compressore per auto:
- Xiaomi Mi Portable Electric Air Compressor
- Compressore di Aria portatile a batteria ricaricabile, piccole dimensioni, comodo da trasportare.
- Compressore di aria per gonfiare ruote (bici, auto, moto) oppure palloni, materassini e altro.
Compressore analogico:
- Compressore multifunzione con quadrante a pressione (solo guida)
- Per il gonfiaggio di pneumatici, gommoni e attrezzature sportive
- Alimentato da presa accendisigari
Compressore digitale:
- 【➤ Gonfiaggio Rapido & Multiuso】- Questo compressore da auto può gonfiare rapidamente un pneumatico da 0 ~ 2,4 bar in 4,5 minuti, flusso d'aria è 40 Litri/Min. Adatto per auto, bici, moto, palle, medie SUV e molti altri gonfiabili (incluso 4 adattatori ugelli)
- 【➤ Pressione Precisa】- Il manometro digitale incorporato risponde agli standard internazionali della precisione ANSI B40.1 (± 1%) e misura la pressione precisa dei pneumatici. Si gonfia di 0,07 bar aggiuntivi per compensare la perdita d'aria causata dalla valvola di sfiato quando l'ugello viene rimosso. Unità di visualizzazione: PSI / KPA / BAR
- 【➤ Facile da Usare】- Potrebbe inserire direttamente nella presa dell'accendisigari DC 12V del veicolo, premere il pulsante di accensione. Quindi non sono necessarie ulteriori azioni, si chiuderà automaticamente al raggiungimento del preset
Compressore per raccolta olive:
- Molto silenzioso (59 db)
- L copertura di plastica robusta protegge completamente tutte le parti meccaniche
- Pannello di controllo con manometro di facile lettura
Compressore per unghie:
- Salon Airbrush Makeup Kit Sistema Nail Art
- selvaggiamente usato in: Nail Art, tatuaggi temporanei, decorazione di torte, trucco, cosmetici.
- Perfetti per aerografo trucco
Compressore per moto:
- Batteria al litio incorporata: la pompa ad aria elettrica OASSER, in acciaio inossidabile, può essere utilizzata per gonfiare pneumatici in caso di emergenza; ricarica rapida in 1,5 ore e può essere collegata agli adattatori AC/DC 110V 12V
- Manometro digitale LCD: consente di preimpostare la pressione della ruota e controllarla in qualsiasi momento. Può raggiungere fino a 150 psi, adatto per biciclette, motocicli, macchine piccole e medie
- 4 tipi di valore unitario: dimensione di 54,8 * 44,8 * 198 mm, è la più piccola pompa portatile ad aria, è possibile scegliere il valore unitario tra PSI, BARRA, KPA e Kg / cm²
Compressore per bici:
- ▲【FORTE POTENZA & INFEZIONE VELOCE】- Il potente motore in metallo mantiene un impressionante tasso di gonfiaggio di 40 L / min, può gonfiare il pneumatico 195 / 65R15 da 0 a 35 psi in meno di 4 minuti, gonfia in qualsiasi momento e risparmia il tuo tempo
- ▲【FACILE DA USARE & ALTA PRECISIONE】- Questa compressore per auto si spegne automaticamente una volta raggiunta la pressione preimpostata. Il manometro digitale incorporato offre un range di misurazione da 0-150 PSI, puoi controllare e regolare la pressione dei pneumatici rapidamente e facilmente. Display LCD ad alta risoluzione con 3 unità: PSI / KPA / BAR
- ▲【DURABLE & SICUREZZA AFFIDABILE】 - La custodia in ABS massiccio, il cilindro dell'aria in acciaio e il tubo flessibile in nylon garantiscono una durata superiore. La ventola di raffreddamento da 10.000 giri / min fornisce una rapida dissipazione del calore per il motore, quindi la vita utile è più lunga di altri compressori
Accessori compressore aria
Questa è una caratteristica che devi guardare soprattutto in ambito hobbistico. Infatti, per il fai da te, il compressore servirebbe per diversi usi, a differenza di un utilizzo professionale o industriale dove magari si usa il compressore solo per un’unica specifica funzione. Quindi, se sei un hobbista, valuta pure in fase d’acquisto se ci sono degli accessori inclusi.
Potenza del compressore
Altro parametro da attenzionare: la potenza del compressore.
Più è potente il compressore e più velocemente sarà in grado di comprimere l’aria.
Per un uso hobbistico può andar bene un compressore 2 hp, (si può anche scendere ad una potenza da 1,5 hp o anche una potenza da 1 hp, ma in quest’ultimo caso siamo di fronte a dei valori minimi ideali solo per compiti davvero basilari). Se dovessimo scegliere noi per te, ti diremmo di non scendere al di sotto degli 1,5 hp.
Per un uso professionale ancora meglio un compressore 3 hp. Tuttavia la potenza varia anche in base al tipo di motore ed è per questo che ti invitiamo a leggere attentamente il prossimo paragrafo.
Compressore 1 hp:
- Compressore silenziato ABAC. Facile da trasportare grazie alla razionalizzazione ed alla distribuzione dei componenti ed alla maniglia integrata nel gruppo pompante.
- Ingombro ridotto, il gruppo oilfree senza manutenzione permette di trasportare il compressore in qualsiasi posizione. Gruppo pompante silenzioso, solo 90 decibel (misurato a 4 metri), senza problemi di spunto anche a basse temperature.
- Ideale per gonfiaggio, soffiaggio, chidatrici. Silenziato con filtro aria integrato nel contenitore. Robusto telaio a protezione del manometro, regolatore di pressione e pressostato
Compressore 1,5 hp:
- 'Questo compressore costituisce una riserva d' aria trasportabile e utilizzabile facilmente grazie al sistema "Remote-Control che permette di controllare la pressione direttamente a partire dall' utensile.
- Ideale per dipingere di piccole superfici, soffiare/pulire, gonfiare, agraffer
- Motore 1,5 Hp, testa a 1 cilindro senza olio, avanzamento coassiale
Compressore 2 hp:
- Compressore semiprofessionale Fini. Monostadio lubrificato. Serbatoio 25 litri. Motore 2 HP. Pressione 8 bar.
Compressore 3 hp:
- Serbatoio con capacità fino a 60 litri.
- Pressione massima: 8 bar.
- Voltaggio: 240 V.
Motore compressore ad aria: la scelta in base all’alimentazione
Un altro importante fattore, da tenere in considerazione prima dell’acquisto, è sicuramente il motore del tuo compressore. Come già detto anche in precedenza, la scelta di quest’ultimo influisce anche sulla potenza. Tuttavia in certi ambiti è impossibile non poter scegliere una determinato motore rispetto ad un altro.
Motocompressore
Il motore a scoppio è sicuramente il più potente ma fa anche più rumore. E inoltre, il motocompressore non deve essere utilizzato in ambienti chiusi, visto che i gas di scarico non fanno di certo bene e ristagnerebbero nella stanza.
Bisogna anche specificare che questi compressori a scoppio sono più utilizzati in ambito agricolo, visto che non hanno la necessità di essere alimentati elettricamente. Possono essere portati “a spasso” lungo il terreno anche agevolmente grazie alla presenza delle ruote e delle maniglie. Usato parecchio per la raccolta delle olive o per la potatura delle piante.
Compressore per trattore
Restiamo pur sempre nell’ambito agricolo e sempre per gli stessi identici utilizzi (raccolta olive e potatura piante) ma cambiamo tipologia e parliamo del compressore a trattore. La differenza principale sta che il macchinario va direttamente collegato al trattore che utilizzi per lavorare.
Per scoprire tutte le altre differenza clicca sul link “Compressore per trattore“.
Compressore elettrico
Il compressore ad aria elettrico è il prodotto ideale in ambito hobbistico. Infatti, hanno la comodità di essere intanto meno pesanti, quindi sono facilmente trasportabili e sono anche più ecologici rispetto ai modelli descritti in precedenza.
Magari ti stai chiedendo: ma se sono elettrici, come faccio a farlo funzionare se devo, ad esempio, gonfiare le ruote della macchina mentre sono fuori?
Nessun problema perché questi modelli si possono collegare all’accendisigari dell’auto, quindi non hai bisogno di portare con te un adattatore.
La potenza ideale per un uso hobbistico varia da 1 kw a 12 kw.
Trai modelli elettrici distinguiamo compressori monofase e compressori trifase.
- Compressore portatile
- Per lavori di breve durata come pulire ad aria compressa o gonfiare pneumatici
- Pressione massima: 145 PSI/10 bar
Compressore monofase
Hai un impianto elettrico non superiore ai 3 kw?
In questo caso l’acquisto azzeccato è quello del compressore monofase visto che ha tutte le caratteristiche per essere utilizzato nelle abitazioni con tale impianto (che poi è quello utilizzato nella maggior parte delle abitazioni).
- Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
- Riduttore di pressione per la regolazione della pressione di lavoro
- Appoggi con tamponi in gomma per la riduzione del rumore
Compressore trifase
Il tuo impianto elettrico supera i 3 kw?
In questo caso la soluzione migliore è il compressore trifase. La soluzione più utilizzata dalle aziende.
Si può utilizzare il compressore trifase per un impianto monofase?
Sì, ma dovresti utilizzare un condensatore e ciò causerebbe una perdita di potenza.
Compressore a batteria
Vuoi essere libero dai fili?
I compressori a batteria fanno al caso tuo. Questi modelli non hanno bisogno di alcun collegamento ad una presa elettrica. Sono dotati di batteria al litio che può essere ricaricata anche senza che il prodotto sia completamente scarico. Inoltre, la batteria non si scarica pure se non dovessi utilizzare il compressore per molto tempo.
Vengono comunemente “racchiusi” in questa categoria anche quei modelli che devono essere collegati alla presa da 12v e non funzionano senza. Quindi, in realtà i più comuni compressori da 12v funzionano tramite la batteria dell’auto e non perché ne possiedono una. Precisiamo però, che ci sono anche quei modelli che offrono questa doppia possibilità, come ad esempio il Black+Decker asi500 qw.
- Il compressore a batteria Einhell te-ac 36/6/8 Li of set è un ausilio mobile e potente in casa, in officina o in garage; appartiene alla famiglia flessibile Power X-Change di Einhell con un serbatoio da 6 litri per numerose applicazioni ad aria compressa
- Il compressore a batteria è alimentato da due batterie agli ioni di litio di alta qualità (ogni 18 volt) della serie power x-change di einhell, che possono essere combinate con tutti i dispositivi della famiglia di sistemi
- Il motore senza olio e senza manutenzione garantisce il minimo impegno di manutenzione.molte applicazioni fino a 8 bar sono regolabili mediante regolatore di pressione.per l regolazione della pressione operativa sono disponibili un manometro e un attacco rapido
Compressore con serbatoio: quanti litri?
Se scegli un compressore dotato di serbatoio dovrai stare attento a valutare anche i litri che riuscirà a contenere. Sei i litri sono insufficienti saresti costretto ad interrompere il lavoro spesso o nelle peggiori delle ipotesi a non poter nemmeno svolgerlo. Quindi è molto importante la capienza del serbatoio.
Compressore per piccoli lavoretti: da 5 a 10 litri
Un serbatoio da 5 litri è piccolo ma è l’ideale per un uso hobbistico. Rispetto ad un compressore senza serbatoio permette di lavorare per più tempo. Mentre, se non c’è il serbatoio potrai solo svolgere compressioni rapidi e semplici.
Per aiutarti nella scelta potrai trovare maggiori info visitando queste pagine:
- Mobile ed ergonomici:, la maniglia in alluminio e la cinghia regolabile, il compressore può essere trasportato facilmente
- Fornitura: 1 x Aerotec compressore di aereo di linea 5 andare, 1 x cinghia, 1 x manuale utente
- Risparmio di spazio: il compressore è particolarmente piatta e compatta e può essere azionato anche mentendo come sia stando in
- Compressore Lt
- Griglia in acciaio smaltato antigraffio per alimenti da cm
- 180 aria resa m3/4 10,8 kw
- Compressore leggero e di ingombro ridotto.
- Dotato di motore elettrico ad induzione, di lunga durata.
- Macchine compatte, utilizzabili ovunque.
Compressore per lavoretti più duraturi: da 24 a 30 litri
In questo caso, abbiamo una capienza decisamente maggiore rispetto ai compressori ad aria precedenti. Un compressore da 24 litri, ad esempio, è già un buon modello per un uso hobbistico, visto che si piazza con una capienza che non è definita né eccessiva né troppo minima. Anche se, come vedremo successivamente, per un uso domestico non è questa la capienza definita “standard”.
Compressore 50 litri: capienza “standard”
Un compressore aria da 50 litri è definito come il compressore standard, ideale per gli interventi di routine quotidiana. Scegliendo un compressore aria di tale capienza, di solito non si sbaglia mai. I lavori che potresti fare, con un simile prodotto, riguardano la verniciatura, il gonfiaggio delle gomme e il soffiaggio.
- Silenziato, autolubrificato
- Ideale per lavori in officina, uso intensivo
- Rumorosità estremamente ridotta - solo 59 dB - meno di quanto prodotto durante una conversazione a casa vostra
Compressore per lavori professionali gravosi e continuativi: da 100 a 500 litri
Quando il compressore arriva ad avere capienze che superano anche i 100 litri, siamo già usciti (e di parecchio) dalla sfera del fai da te e dell’uso hobbistico. Questi modelli sono ideali per un uso professionale. Quindi, se cerchi un prodotto per il fai da te, indirizzati solo sui modelli che abbiano un serbatoio con una capienza dai 6 litri fino ai 50 litri. In caso contrario ecco degli utili link per saperne di più:
- Produzione aria aspirata pompante: 255 lt/min
- Giri/minuto della testata: 1075 rpm
- Serbatoio: 100 litri
- ✔ Potenza motore S1 in W: 2200. Velocità asse min-1: 2850. Tensione: 230V 50Hz
- ✔ Max. bar: 8. Caldaia L: 150. Portata L / min: 356.
- ✔ Potenza acustica in Db: 95,5. Pressione acustica in dB: 79,5
- Produzione aria aspirata pompante: 393 lt/min
- Giri/minuto della testata: 1050 rpm
- Serbatoio: 200 litri
Migliori marche compressori
Abbiamo visto i parametri da prendere in considerazione, adesso non ci resta che vedere, prima dei diversi modelli, quali sono le migliori marche. Valutare il brand di un prodotto, è molto importante, per essere sicuri di andare incontro ad un acquisto di qualità e che non possa deludere le tue aspettative.
I migliori marchi di questo settore sono i seguenti:
CLICCA SULLA MARCA DI TUO INTERESSE:
- Compressori Stanley
- Compressori Fini
- Compressori Black & Decker
- Compressori Abac
- Compressori Michelin
- Compressori Mecafer
- Compressori Einhell
- Compressore Ryobi
- Compressore Ring Automotive
- Compressore Vigor
- Compressori Ceccato
- Compressori Fiac
- Compressori Nuair
- Compressori Aeg
- Compressore Power Plus
- Compressore Mannesmann
- Compressore Fengda
- Compressore Werther
- Compressore Tacklife
- Compressori Dari
- Compressori Vinco
- Compressori Valex
- Compressori Balma
- Compressore Yamato
- Compressore Bavaria
- Compressore Hyundai
- Compressori Foxcot
- Compressori Ferm
- Compressore Ghibli
- Compressori Timbertech
- Compressori Unitec
Compressore portatile
Le tipologie di compressore si suddividono essenzialmente in due gruppi, (dinamici e volumetrici) ma per comodità abbiamo deciso intanto da iniziare dalle sotto-categorie più diffuse. Più avanti (solo per la “sete di conoscenza”) descriveremo le principali tipologie ma adesso è il caso di occuparsi del compressore portatile. Si tratta di compressori leggeri, compatti e facilmente trasportabili da un posto all’altro, senza alcuna difficoltà.
I compressori portatili, a loro volta, possono essere suddivisi in 3 specifiche categorie:
Compressore senza serbatoio
La capienza del serbatoio, come abbiamo già visto in precedenza, determina anche la durata del tuo lavoro prima che l’aria si esaurisca. Mentre se scegli un modello di compressore ad aria senza serbatoio, potrai effettuare solo lavori semplici e rapidi, come gonfiare le gomme della macchina o quelle della bicicletta (o solo qualche altro piccolo compito domestico, ma niente di così impegnativo).
- Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
- Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
- Piedi d'appoggio con ventosa
Compressore a valigetta: un occhio al design!
Tutti i compressori potatili sono facili da trasportare, ma alcuni hanno superato ogni immaginazione. Con un compressore a valigetta godrai di un prodotto dal design compatto tipico da valigetta. E se fossi stanco di portarlo dalla maniglia di sollevamento, potrai trascinarlo come se fosse un trolley. Infatti alcuni modelli dispongono di ruote e manico telescopico, come ad esempio Revolution Air 425028.
- 'Questo compressore costituisce una riserva d' aria trasportabile e utilizzabile facilmente grazie al sistema "Remote-Control che permette di controllare la pressione direttamente a partire dall' utensile.
- Ideale per dipingere di piccole superfici, soffiare/pulire, gonfiare, agraffer
- Motore 1,5 Hp, testa a 1 cilindro senza olio, avanzamento coassiale
Mini compressore: occuperà meno spazio!
Un altro elemento del quale bisogna sempre tenere conto è la dimensione. Parametro che determina lo spazio che andrà ad occupare e la trasportabilità dell’oggetto stesso.
Quando si sceglie un compressore portatile si sa già che il macchinario non sarà poi così ingombrante, tuttavia vi sono dei modelli più piccoli di altri. E il mini compressore è di certo il meno ingombrante e il più leggero.
- Pratica Maniglia di Trasporto Fornisce per Höchstmögliche Mobilità
- 1100 W Motore per Sufficiente Prestazioni per Loro Mobile Applicazioni
- Incl. 4 M Tubo Dell'Aria Compressa con Attacco Rapido
Compressore verticale
Ricollegandoci proprio al problema dello spazio, sono stati inventati i compressori verticali. Questi prodotti non stanno in “orizzontale” come i più classici dei compressori, ma hanno postura in verticale, che permette di risparmiare decisamente più spazio e sono anche più semplici da trasportare. Sono davvero ideali per un uso domestico o per chi non ha molto spazio dove mettere il proprio compressore.
- Potente compressore da 1500 Watt, privo di olio, per numerose attività di gonfiaggio a pressione
- Manometro con attacco rapido per regolare la pressione della caldaia fino a 10 bar
- Massima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
Compressore aria coassiale: la trasmissione più economica
Dimentichiamo la trasportabilità e concentriamoci sulla trasmissione del compressore, distinguiamo: coassiale e a cinghia.
Se sei un hobbista potresti valutare l’acquisto di un compressore aria che abbia una trasmissione coassiale. Sono i modelli meno performanti ma pure meno costosi e sono prettamente utilizzati in ambito hobbistico. Per saperne di più ti invitiamo alla lettura dell’articolo “compressore aria coassiale“.
- Compressore d'aria Fiac serie Cosmos 255
- Alimentazione 230Vac
- Serbatoio 50 Lt
Compressore aria a cinghia: la trasmissione più performante
Come detto poco sopra, i coassiali sono meno performanti rispetto ai compressori a cinghia che, non a caso, sono più usati in ambito professionale. Con una trasmissione a cinghia potrai lavorare in modo più continuativo e semplice, visto che il compressore sarà in grado di incamerare più aria e in modo più veloce. Per saperne di più leggi l’articolo: “Compressore aria a cinghia“.
- Compressore d'aria Fiac AB 100-268 M
- Alimentazione 230Vac
- Serbatoio 100 Lt
Compressore aria ad olio
Altre due tipologie da distinguere: lubrificati e autolubrificati. Parleremo dei primi che si differenziano perché necessitano dell’olio. Questo li rende più performanti e anche più longevi e più indicati per utilizzi professionali. Tra i difetti però c’è la contaminazione dell’aria e la possible perdita di particelle oleose.
Di tutto questo parleremo nell’articolo “Compressore aria ad olio“.
Compressore aria senza olio
Di questa categoria al momento fanno parte solo i compressori coassiali. La differenza sta naturalmente nella non necessità dell’olio e questo cancella tutti i difetti elencati in precedenza per i compressori lubrificati (tanto che sono indicati per essere usati in centri sanitari e alimentari). Di contro però sono meno indicati per i settori industriali o magari artigianali dove si necessità di un prolungato ed estenuante utilizzo. Per saperne di più clicca su “Compressore aria senza olio“.
- l: 24, l /min: 160, m3/h: 9,6
- bar: 8, HP: 0.75, Cil / St: 2/1
- min-1: 1450, dB (A): 59
Compressore silenziato
Il compressore silenziato è l’ideale se devi utilizzare il tuo prodotto in luoghi pubblici, come potrebbero essere i condomini. In questi casi, è opportuno utilizzare un compressore non rumoroso, onde evitare di avere problemi e discussioni con i vicini. Questi modelli stanno riscuotendo sempre più successo, proprio perché non fanno lo stesso snervante “chiasso” che fanno di solito i compressori. Quindi, permettono pure a due persone di parlare tranquillamente tra loro senza dover urlare per sentirsi.
- Compressore a pistone singolo cilindro potente ed efficiente dal punto di vista energetico con alloggiamento di protezione
- Autostop automatico (4 bar di stop | 3 bar di avvio)/serbatoio d'aria integrato con riserva di aria compressa da 3 l
- Regolatore di flusso e pressione, manometro, separatore d'acqua
Compressore volumetrico: la macro-categoria
Quelli descritti in precedenza sono le tipologie più diffuse, ma forse molti non sanno che sono solo delle sotto sotto-tipologie, perché i compressori si dividono principalmente in due macro categorie: volumetrici e dinamici.
Il compressore volumetrico comprime l’aria o il gas in modo che la velocità di rotazione e la portata siano direttamente proporzionali. Il rapporto di compressione è, invece, indipendente da questa velocità. Esistono diverse tipologie di compressore volumetrico e adesso andremo a vedere solo quelli più comuni.
Compressore alternativo
Questo tipo di compressore aspira aria o gas in un cilindro fino a comprimerla grazie all’utilizzo di uno stantuffo. Nella fase successiva, grazie ad una specifica valvola di controllo, la quantità di aria o gas compressa precedentemente viene incanalata in un serbatoio che conserva questa “potenza” che verrà poi utilizzata al momento opportuno.
Compressore a pistoni
Il compressore a pistoni può essere monostadio, quando utilizza un solo pistone per comprimere l’aria, e multistadio quando invece utilizza più pistoni per un flusso d’aria che è costante.
In base al meccanismo di funzionamento, distinguiamo i compressori coassiali e a cinghia. Quando il motore è collegato al gruppo pompante tramite una cinghia di trasmissione, vuol dire che siamo di fronte ad un compressore a cinghia. Modelli maggiormente utilizzati in ambito professionale visto che garantiscono un lavoro più continuativo grazie alla maggiore velocità con cui riescono a incamerare l’aria. Inoltre sono anche più silenziosi.
Fanno parte di questa categoria tutte le tipologie descritte prima della macro-categoria “compressore volumetrico”.
- Mobile ed ergonomici:, la maniglia in alluminio e la cinghia regolabile, il compressore può essere trasportato facilmente
- Fornitura: 1 x Aerotec compressore di aereo di linea 5 andare, 1 x cinghia, 1 x manuale utente
- Risparmio di spazio: il compressore è particolarmente piatta e compatta e può essere azionato anche mentendo come sia stando in
Compressore a vite
Il compressore a vite, a differenza del compressore a pistone, è più veloce ad incamerare l’aria e, inoltre, è dotato di un serbatoio più piccolo. Questo modello è caratterizzato dalla presenza di due viti che hanno un diametro diverso e un passo inverso, in modo da creare una cavità che si sposta dalla zona di aspirazione fino a raggiungere la zona di mandata, riuscendo così a comprimere il gas.
Questi modelli hanno il vantaggio di permettere di lavorare in modo continuativo, visto che sono molto veloci ad incamerare l’aria.
Compressore dinamico: la macro-categoria
Ci sono poi i compressori dinamici che a loro volta si suddividono in compressori dinamici assiali e in compressori dinamici centrifughi. Questi macchinari sono denominati anche turbocompressori. La differenza principale tra i due diversi modelli è data dal movimento del gas. Nel primo caso scorre in modo parallelo all’asse di rotazione, nel secondo caso il moto è radiale e anche più veloce.
Compressore aria: prezzi “economici”?
Come abbiamo detto, un compressore si può usare in ambito industriale, magari per dare vita ad altri macchinari pesanti, oppure in ambito domestico, per esempio per usare una pistola per silicone o per gonfiare i pneumatici della tua vettura.
Per uso aziendale è meglio optare per un compressore che sia a pistoni e dotato di un serbatoio, dove incamerare l’aria compressa. Per un uso “privato”, ovvero per il fai da te o bricolage, è sufficiente un compressore portatile o silenziato, anche senza serbatoio.
Ma alla fine quanto costa un compressore aria?
Il compressore aria può costare sia tanto che poco, dipende dall’utilizzo che vuoi farne. Per un uso professionale, beh, bisogna spendere un bel po’ di soldi. Per un uso hobbistico, scegliendo i modelli portatili spenderesti nettamente meno e andresti incontro a compressori anche molto economici.
- Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
- Riduttore di pressione per la regolazione della pressione di lavoro
- Appoggi con tamponi in gomma per la riduzione del rumore
- Compressore portatile
- Per lavori di breve durata come pulire ad aria compressa o gonfiare pneumatici
- Marca: Stanley; EAN: 8016738714722 ; Modello: 9045717STN
- Compressore d'aria
- Serbatoio da 6 litri
- Potenza: 1,5 HP/1100 W
- Potenza: 1,5 Hp
- Fino a 8 Bar
- Non necessita olio
- Compressore carrellato con cilindro singolo lubrificato ad olio da 42 mm
- Potenza 1500 Watt ; 2 Cavalli
- Capienza serbatoio aria 24 Litri
- Il motore da 2 hp consente di raggiungere rapidamente fino a 8.bar di pressione di lavoro
- Per garantire la massima sicurezza, il compressore è dotato di interruttore di pressione, filtro di aspirazione, nonché di valvola di ritegno e di valvola di sicurezza, che impedisce in modo affidabile la fuoriuscita di aria compressa dal serbatoio a pressione
- Grazie alla sua capienza di volume di 24 litri, avrete a disposizione la giusta scorta d'aria perfino nei lavori che richiedono tempi lunghi
- 【Piccolo volume, grande capacità】Compressore aria la batteria al litio integrata può fornire energia potente per l'inflazione dei pneumatici, sempre e ovunque! Supporta una pressione massima di 150 CV e gonfia le gomme dell'auto in 2-5 minuti. Nota: l'accessorio è relativamente piccolo, quindi al fine di prevenire la perdita, abbiamo appositamente progettato uno slot per scheda per l'accessorio. Quando apri il retro dello slot per schede, puoi vedere gli accessori.
- 【Manometro digitale con schermo LCD】Il compressore portatile ti permette di misurare con precisione la pressione degli pneumatici. Il P1S ti fornisce 3 diverse unità di pressione (PSI, BAR, KG / CM2) tra cui poter scegliere e preimpostare la pressione degli pneumatici desiderata. Quando la pressione raggiunge il valore preimpostato, il compressore si spegnerà automaticamente per evitare un'eccessiva pressione
- 【 Rilevazione della Pressione dell' Aria e Funzione Preimpostata】 la pompa per bicicletta è dotato di una rilevazione della pressione dell' aria. Collegare la pompa agli oggetti gonfiabile, la pressione degli oggetti, sarà misurata automaticamente e immediatamente dimostrata sul display; impostare il valore di pressione dell' aria premendo lungo il pulsante +/- prima di gonfiaggio. Quando è raggiunto il valore preimpostato, la compressore portatile si ferma il gonfiaggio automaticamente
- ▲【FORTE POTENZA & INFEZIONE VELOCE】- Il potente motore in metallo mantiene un impressionante tasso di gonfiaggio di 40 L / min, può gonfiare il pneumatico 195 / 65R15 da 0 a 35 psi in meno di 4 minuti, gonfia in qualsiasi momento e risparmia il tuo tempo
- ▲【FACILE DA USARE & ALTA PRECISIONE】- Questa compressore per auto si spegne automaticamente una volta raggiunta la pressione preimpostata. Il manometro digitale incorporato offre un range di misurazione da 0-150 PSI, puoi controllare e regolare la pressione dei pneumatici rapidamente e facilmente. Display LCD ad alta risoluzione con 3 unità: PSI / KPA / BAR
- ▲【DURABLE & SICUREZZA AFFIDABILE】 - La custodia in ABS massiccio, il cilindro dell'aria in acciaio e il tubo flessibile in nylon garantiscono una durata superiore. La ventola di raffreddamento da 10.000 giri / min fornisce una rapida dissipazione del calore per il motore, quindi la vita utile è più lunga di altri compressori
- IP44 (protezione dagli schizzi d'acqua)
- Raccordo da 1/4 di pollice (12,91 - 13,12 mm)
- Progettato per un massimo di 250 volt, 16 ampère
Xiaomi Portable Air Pump, Compressore Digitale Portatile a Batteria con Sensore Pressione per Monopattini, Moto, Bici, Auto, Palloni
Spedizione gratuita
Caratteristiche
- Xiaomi Mi Portable Electric Air Compressor
- Compressore di Aria portatile a batteria ricaricabile, piccole dimensioni, comodo da trasportare.
- Compressore di aria per gonfiare ruote (bici, auto, moto) oppure palloni, materassini e altro.
- Compressore portatile ha 5 tasti, display, sensore digitale di pressione, programmi predefiniti. La confezione contiene cavo usb e busta per trasporto. Alimentatore non incluso
- Versione global con manuale in italiano.
Oasser Compressore Portatile per Auto Aria Mini Pompa con Batteria Ricaricabile per Moto, Bici, Auto, Palloni con Schermo LCD e torcia LED
39,99€ disponibile
1 usato da 37,50€
Spedizione gratuita
Caratteristiche
- Batteria al litio incorporata: la pompa ad aria elettrica OASSER, in acciaio inossidabile, può essere utilizzata per gonfiare pneumatici in caso di emergenza; ricarica rapida in 1,5 ore e può essere collegata agli adattatori AC/DC 110V 12V
- Manometro digitale LCD: consente di preimpostare la pressione della ruota e controllarla in qualsiasi momento. Può raggiungere fino a 150 psi, adatto per biciclette, motocicli, macchine piccole e medie
- 4 tipi di valore unitario: dimensione di 54,8 * 44,8 * 198 mm, è la più piccola pompa portatile ad aria, è possibile scegliere il valore unitario tra PSI, BARRA, KPA e Kg / cm²
- Torica a LED: dotato di 2 luci LED per fornire la giusta illuminazione durante le emergenze di notte
- Attenzione : 1.Il mini compressore d'aria Oasser non è adatto per gonfiare materassi ad aria, pneumatici per autocarri (pneumatici 4x4 grandi o più grandi) e giocattoli gonfiabili di grandi dimensioni. 2.A causa dell'alta pressione, il compressore genera calore durante il funzionamento. Evitare il calore, soprattutto quando si tira per rimuovere il tubo dell'aria. Si consiglia di raffreddare il gonfiatore per 10 minuti dopo circa 5 ~ 10 minuti di funzionamento continuo
TACKLIFE M1 Compressore Portatile per Auto - 40L/Min Mini Pompa Elettrica a Basso Rumore, 150PSI Manometro Digitale Preciso, 120W DC12V, Preselezione e Spegnimento Automatico
Spedizione gratuita
Caratteristiche
- 【➤ Gonfiaggio Rapido & Multiuso】- Questo compressore da auto può gonfiare rapidamente un pneumatico da 0 ~ 2,4 bar in 4,5 minuti, flusso d'aria è 40 Litri/Min. Adatto per auto, bici, moto, palle, medie SUV e molti altri gonfiabili (incluso 4 adattatori ugelli)
- 【➤ Pressione Precisa】- Il manometro digitale incorporato risponde agli standard internazionali della precisione ANSI B40.1 (± 1%) e misura la pressione precisa dei pneumatici. Si gonfia di 0,07 bar aggiuntivi per compensare la perdita d'aria causata dalla valvola di sfiato quando l'ugello viene rimosso. Unità di visualizzazione: PSI / KPA / BAR
- 【➤ Facile da Usare】- Potrebbe inserire direttamente nella presa dell'accendisigari DC 12V del veicolo, premere il pulsante di accensione. Quindi non sono necessarie ulteriori azioni, si chiuderà automaticamente al raggiungimento del preset
- 【➤ 3 Modalità di torcia a LED】- Compressore portatile auto è costruito con 4 perline a LED, la luce luminosa lo rende facile da usare nella notte; SOS e la luce rossa possono rispondere alle emergenze
- 【➤ Design unico】- Rumore di lavoro inferiore a 65 dB - un'esperienza di gonfiaggio confortevole; sensore di temperatura e fusibile integrati, doppia protezione per un funzionamento sicuro(Dimensioni: 24*12*17 cm)