Abac a29 50 cm2: per professionisti e semi-professionisti

Abac a29 50 cm2Hai bisogno di un compressore per usi intensi?
Allora dovrai assolutamente optare per un compressore a cinghia.
Perché questa scelta?
Perché questa tipologia di macchinari collega gruppo pompante e motore per mezzo della cinghia. Questo collegamento fa sì che il compressore possa essere utilizzato per più tempo riducendo sia l’usura del pompante e sia il numero dei giri del motore. Questa minor velocità lo rende anche meno rumoroso e riduce pure la temperatura di esercizio.
Abac a29 50 cm2 fa proprio parte di questa tipologia di compressori ed è per questo che lo consigliamo sia per usi professionali che per usi semiprofessionali. Considerate le alte prestazioni offerte sarebbe “sprecato” per utilizzi basici.

Prima di proseguire con la recensione vogliamo mostrarti un riassunto delle caratteristiche del compressore a cinghia Abac a29 50 cm2 e la relativa offerta che ti permetterà di risparmiare sul costo d’acquisto.
  • Pressione regolabile: max 10 bar.
  • Doppio manometro.
  • Serbatoio da 50 litri.
  • Compressore a cinghia.
  • Motore elettrico monostadio: potenza 2 hp.
  • Portata d’aria: 255 litri al minuto.
Abac a29 50 cm2

Abac a29 50 cm2

570,00
8 nuovi da €570,00
Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2023 22:27

Compressore Abac a29 50 cm2: che motore!

Il motore di un compressore è di certo uno degli elementi fondamentali. Visto che parliamo di compiti professionali è anche necessario che il motore sia in grado di sprigionare un’adeguata potenza ma che allo stesso tempo i giri del motore non siano “troppi”.
In che senso “troppi”?
Minore sarà il numero dei giri del motore e maggiore sarà quindi la durata di utilizzo del compressore. E a tal proposito possiamo essere più che soddisfatti dei 1075 giri al minuto dell’Abac a29 50 cm2. Mentre per ciò che riguarda la potenza si superano gli 1 hp per arrivare ai 2 hp.
Tra le altre caratteristiche tecniche segnaliamo come la pressione massima di esercizio arrivi fino a 10 bar. La stessa può comunque essere diminuita grazie alla presenza del riduttore di pressione. La presenza di un doppio manometro permette di visionare non solo la pressione presente all’interno del serbatoio, ma anche quella di uscita.

La presenza del riduttore ci porta ad indicare un altro vantaggio: un uso più oculato dell’aria a disposizione. Infatti, più è elevata la pressione di utilizzo e più elevata sarà la quantità di aria erogata. Quindi ciò significa che l’aria all’interno terminerà prima se utilizziamo un alto valore di pressione. Ma grazie al riduttore potremo anche utilizzare una pressione di 3 bar, quando necessario, così da non consumare eccessivamente l’aria.
La rumorosità di 93 db si aggira sugli stessi standard di un qualsiasi compressore moderno (migliore rispetto ai vecchi modelli).
In basso avrai modo di scoprire le ulteriori caratteristiche, prima però ti consigliamo di verificare qui che il compressore Abac a29 50 cm2 sia ancora disponibile.

  • Ruote gommate e maniglia anteriore: permettono il facile spostamento del compressore.
  • Pressostato di sicurezza: ricarica in modo automatico il serbatoio da 50 litri quando la pressione supera un certo limite.
  • Peso e dimensioni: 49 kg – 87 x 37 x 78 cm.
  • Valvola di spurgo: per scaricare la condensa.
  • Portata massima: 255 lt/min.

Abac a29 50 cm2: prezzo più che giusto!

Perché acquistare un compressore con serbatoio da 50 litri?
Perché permette di avere un’adeguata riserva d’aria a disposizione per fronteggiare diversi compiti.
E allora perché scegliere proprio il compressore da 50 litri Abac a29 50 cm2?
Perché qui siamo di fronte ad un compressore a cinghia bicilindrico che può essere utilizzato anche per compiti molto intensi. Non ha paura dei compiti “pesanti” questo compressore Abac. E se cerchi proprio un compressore che sappia fare anche il lavoro più duro, lo hai appena trovato.