Manometro per compressore e per pneumatici: la scelta e le offerte

manometro per compressoreIl manometro è un accessorio per compressore (e non solo) che ci permette di misurare il livello di pressione. Riveste quindi una primaria importanza, tanto che molti macchinari ne sono dotati di due, uno per misurare la pressione all’interno del serbatoio e l’altro per misurare la pressione in uscita. Tuttavia specifichiamo che non tutti i modelli di manometro sono uguali, visto che alcuni sono utilizzati per il controllo della pressione a prescindere dall’utilizzo di un macchinario ad aria. Spiegheremo meglio quanto detto nel prossimo paragrafo

Prima di spiegare quanto già preannunciato in alto, valuta attentamente pure le offerte dedicate ai seguenti accessori!
 
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2023 23:19

Manometro per compressore o per pneumatici?

Il dubbio che può venirti in mente, leggendo il titolo di questo paragrafo, potrebbe essere: “Ma non stiamo parlando della stessa cosa?”.
In un certo senso sì perché sono due strumenti che svolgono la stessa funzione (controllare la pressione) ma uno può essere usato solo in abbinamento con il compressore mentre l’altro può essere usato per un rapido controllo della pressione degli pneumatici a prescindere che tu abbia o meno un compressore ad aria.

Il manometro per compressore quindi si collega direttamente al macchinario magari per sostituire il precedente strumento difettoso o per aggiungerne un secondo. Mentre quello per gli pneumatici non si collega al compressore ma lo si utilizza per verificare se c’è il reale bisogno di gonfiare gli pneumatici o, magari, per avere una doppia verifica qualora non ti fidassi troppo del manometro di cui è dotata la tua pistola di gonfiaggio).

Manometro compressore e pneumatici: cosa valutare nella scelta

GAV Pistola Gonfiaggio Pneumatici Professionale Auto e Camion con Manometro Pressione Gomme WIKA 80mm – Certificata
  • Rispetta tutti i requisiti previsti dalla Normativa UNI EN 12645:2014. Può essere impiegata per le attività previste dal DM10-08-2007
  • Manometro WIKA diametro 80 mm Tarato
  • Pressione di esercizio 0 - 12 bar

Al di là della minima differenza descritta in precedenza, ci sono altre caratteristiche che devi valutare in un manometro per compressore o per pneumatici e che attenzioneremo nel corso di questi sotto-paragrafi. Infine potrai, invece, valutare alcune offerte.

Display digitale o quadrante analogico?

Optare per un manometro con display digitale o con quadrante analogico, questo il primo dilemma. Nel primo caso si avrà a disposizione pure uno schermo retroilluminato ed è innegabile come sia più facile da leggere ma più costoso. Il secondo vanta la solita lancetta che risulta meno facile da leggere (se il quadrante è piccolo) ma allo stesso tempo è anche meno costoso [come puoi constatare da questo prezzo].

sourcingmap 1/8 BSP filettatura maschio 0-180PSI 0-12Kg / cm2 compressore d'aria manometro di pressione 2pz
  • Nome Prodotto: Manometro; Gamma Scala: 0-180PSI, 0-12kg/cm2, 1-11BAR
  • Dimensione Totale: 40 x 41cm / 4.1cm x 4.1cm(L D); Diametro Quadrante: 41mm/4.1cm
  • Maschio Diametro Del Filettatura: 10mm / 1/8BSP; Materiale Esterno: Metallo, Plastica

Valuta la gamma di misurazione e occhio alle cadute

Un manometro che solitamente arriva fino a 60 psi risulta già ideale per il controllo della pressione su tutte le automobili.
Attenzione alle cadute: se acquisti un manometro ideale per il controllo degli pneumatici ricorda di valutarne anche la struttura, deve essere solido. Non dovendo stare fisso sul compressore, può capitare  che ti possa cadere dalle mani. Se ciò accade e la struttura del manometro non è per niente robusta, potrai già dire addio al tuo strumento e comprarne un altro. Ecco perché consigliamo il TrekTek TT-GS06-QBR2-E [di cui puoi scoprire qui prezzo e caratteristiche] che dispone di una solida struttura in acciaio.

TireTek - Manometro per pneumatici con ampio quadrante
  • Sei preoccupato che la pressione del pneumatico non sia corretta? Questo attrezzo per la manutenzione di automobili è stato realizzato in conformità con lo standard di precisione internazionale Ansi B40.1 grado B ed è dotato di un pulsante di rilascio dell’aria integrato per una misurazione della pressione dei pneumatici precisa.
  • Funzione di blocco della pressione: blocca la pressione quando la si legge sul manometro, anche quando la valvola del pneumatico viene rimossa. Si tratta di un manometro meccanico a 0-60 psi/0-4 bar che non funziona a batterie, per cui funzionerà sempre e in tutte le condizioni meteorologiche.
  • Raccomandato dai meccanici: dotato di struttura in acciaio e ottone con ugello da 5 mm, sigillante, non lascia fuoriuscire l’aria. Questo attrezzo per la manutenzione dell’auto è robusto e preciso, dotato di rivestimento in gomma, per cui non si bagna ed è facile da impugnare.

La precisione

La precisione è un dato fondamentale ma spesso si prendono delle fregature. Impossibile che tu possa trovare una descrizione dove viene affermato che il prodotto è particolarmente impreciso, tutti affermeranno che la precisione è il principale vantaggio. Dovrai poi verificarlo da te.
E come fare?
Per farlo, subito dopo l’acquisto, recati magari dal tuo amico gommista. Controlla la pressione con il suo e dopo fai una verifica con il tuo. Da questo semplice test potrai verificare l’affidabilità del tuo manometro e regolarti sulle prossime misurazioni. Quindi se sai che il tuo strumento ha un margine di errore di 0,2 bar, saprai che invece di gonfiare le gomme dell’auto fermandoti a 2,2 bar, dovrai fermarti a 2,4 bar (e visto che siamo in tema consigliamo la lettura dell’articolo “Come gonfiare le gomme dell’auto con il compressore”).