Compressori Balma: affidabilità, efficienza e convenienza

compressori BalmaScegliere un compressore ad aria non è certo una scelta semplice. Bisogna però partire da una base solida, ovvero la qualità.
Come ottenere la qualità?
Semplice, scegliendo solo i compressori delle migliori marche. Proprio per questo andremo a parlare dei compressori Balma. Prodotti di indiscussa qualità in grado anche di offrire la giusta convenienza economica.
Se vuoi saperne di più sul compressore aria Balma, resta con noi e continua nella lettura di questa pagina.

Balma compressori: i migliori modelli

Scegliere i compressori Balma significa affidarsi ad un marchio professionale in grado di venire incontro alle esigenze dell’utilizzatore finale più esigente. Proprio per questo noi consigliamo l’acquisto di questi macchinari ad aria.
In basso ti proponiamo la lista con i tre migliori compressori Balma tuttora presenti sul mercato.

Migliori tre compressori Balma che ci hanno pienamente convinto per l’ottimo rapporto qualità prezzo. In basso i prezzi.
 
Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2023 23:12

Compressore aria Balma: le caratteristiche

Distinguiamo diversi modelli di compressori ad aria Balma. Andando con ordine li andremo a descrivere.
Partiamo dai primi: i compressori Balma coassiali. Questi modelli hanno un ingombro ridotto e grazie alla carenatura che avvolge il gruppo pompante, garantiscono il raffreddamento delle parti più calde. Il gruppo pompante è direttamente collegato con il motore è questo permette di produrre grosse quantità d’aria. Distinguiamo sia compressori lubrificati che autolubrificati. I secondi non rilasciano particelle d’olio, i primi sì ma sono più efficaci.

Nei compressori a cinghia Balma il collegamento al gruppo pompante avviene tramite l’apposita cinghia di trasmissione. Questi modelli sono più performanti e sono utilizzati soprattutto in ambito professionale. Quindi sono indicati per i lavori di certo più gravosi. Nei compressori Balma il gruppo pompante ruota alla velocità idonea per poter garantire un ottimo livello di rendimento. Inoltre, questi modelli sono anche abbastanza silenziosi.
I compressori Balma a cinghia si dividono in monostadio e bistadio. I modelli bistadio consentono una portata d’aria maggiore visto che gli stadi sono due e non uno.

Balma commercializza anche compressori a vite, che sicuramente tra tutti sono i modelli più efficienti. Bisogna però considerare che questi compressori sono adatti per utilizzi aziendali e industriali. I compressori a vite Balma sono dotati di gruppo rotativo a vite che permette una maggiore resa, riducono l’usura e prolungano la longevità dello stesso compressore.
Tutti i modelli descritti sono degli elettrocompressori quindi vanno collegati ad un’apposita presa della corrente per poter essere azionati. Non figurano al momento compressori a batteria.

Compressore Balma: la scelta del serbatoio

Prima di procedere all’acquisto di uno dei compressori Balma, bisogna valutarne la capienza del serbatoio. In base, infatti, al tipo di utilizzo la capienza potrà essere più o meno idonea. Per un utilizzo professionale le esigenze saranno diverse da quelle richieste da un hobbista. Valutiamo quindi insieme la scelta del serbatoio ideale.

Compressore Balma 24 lt

Per l’hobbista che desidera svolgere dei lavoretti anche un po’ impegnativi senza dover ricorrere a ripetute pause, consigliamo il compressore aria balma da 24 litri. Una capacità ritenuta più che idonea e che ti farà risparmiare anche qualche euro [qui puoi già scoprire il prezzo] rispetto all’acquisto di macchinari più capienti.

Compressore Balma 50 lt

Per l’hobbista esigente e per il professionista alle prese con lavori non troppo gravosi e continuativi il compressore ideale è quello dotato di serbatoio da 50 litri. Dal punto di vista economico si tratta di macchinari dal costo un po’ più elevato rispetto ai precedenti [come puoi scoprire qui] ma garantiscono però le prestazioni richieste.

Compressore Balma 100 lt

Con una capacità simile del serbatoio si entra decisamente nella sfera professionale. Non sono infatti questi i modelli ideali per un uso hobbistico, visto che, non solo sono più costosi, ma sono anche più ingombranti e pesanti.  Sono tuttavia in grado di fronteggiare anche i lavori professionali più impegnativi.

Compressore Balma 200 lt

Per il professionista più esigente il compressore Balma da 200 litri rappresenta la scelta più sicura sotto ogni punto di vista. Il quantitativo di aria è necessario per garantire una duratura sessione di lavoro e ne passerà di tempo prima che l’aria possa finire. Addio pause forzate.
Sì, ma il costo?
Per ovvie ragioni non può essere proprio alla portata di tutti e, se interessato, qui potrai valutare un apposito modello.