Il compressore è un macchinario il cui compito è quello di comprimere un gas o un vapore (tramite l’energia meccanica) così da generare una “forza”. La compressione permette di utilizzare questi macchinari per svariati utilizzi, si va dagli usi più semplici come quelli di gonfiare le gomme dell’auto o magari un pallone da calcio, ad usi ben più “complessi” come quelli relativi alla potatura delle piante, alla rifinitura dei mobili e non solo. Puoi cliccare su “Compressore: a cosa serve?” per approfondire ulteriormente questo argomento.
Tipologie di compressore
Esistono più tipologie di compressore, molto dipende dalle caratteristiche del medesimo e nei nostri vari articoli ci siamo premurati di distinguere e descrivere particolarmente quelle più diffuse e anche le più usate (sia da hobbisti che professionisti). Adesso però prima di passare a quest’ultimo paragrafo vogliamo concentrarci sulle due tipologie cardini, ovvero i compressori dinamici e i compressori volumetrici.
I compressori dinamici
In questo caso la compressione avviene sfruttando l’energia cinetica generata da dei meccanismi. Un modello tipico è quello centrifugo.
Qual è la caratteristica dei compressori centrifughi?
Si contraddistinguono per uno specifico dettaglio: più aumenta la velocità di rotazione e più aumenta la pressione di mandata e nonostante ciò la portata dell’aria rimane comunque la stessa.
I compressori volumetrici
Stavolta la compressione si genera grazie ad un movimento meccanico. Distinguiamo diverse sotto-categorie ma di certo la più diffusa è quella a pistoni.
Da cosa è caratterizzato il compressore a pistoni?
Questi modelli sono composti da un pistone che, scorrendo all’interno di un cilindro, permette di aspirare e scaricare il gas.
Un’altra tipologia di compressore volumetrico molto diffuso è sicuramente quello dotato del sistema a palette, ovvero ci riferiamo ad un macchinario che, per mezzo di un sistema composto da elementi di rotazione, è in grado di muovere l’aria in modo da causare l’aumento della pressione e il conseguente scarico.
Altro compressore volumetrico da segnalare, la tipologia a vite. La caratteristica del compressore a vite sta nella presenza di più profili elicoidali (viti) che ingranano gli uni sugli altri. Tali profili li troviamo esternamente ai due rotori, mentre quest’ultimi sono presenti in uno statore e girando permettono di far entrare l’aria per riempire il volume compreso tra i profili delle viti e lo statore.
Compressori ad aria in offerta
- 【COMPRESSORE ULTRA SILENZIOSO】 - Questa unità offre un livello di rumore morbido di 48 dB per un'impostazione di lavoro silenziosa.
- 【MOTORE AD ALTA EFFICIENZA】 - Il potente motore in rame pieno da 0,75 HP funziona a soli 1440 giri / min per prestazioni elevate, minore rumorosità e minore usura.
- 【LEGGERO E COMPATTO】 - Progettato con dimensioni compatte e coprigambe in gomma antiurto, è facile da trasportare e trasportare.
- Compressore a pistone a 2 livelli con 5,5 CV / 4 kW
- Grande serbatoio a pressione con un volume di 500 litri
- Pressione massima 15 bar / pressione di esercizio 12 bar
- Grande compressore ad aria compressa lubrificato ad olio di Airpress con potente motore elettrico da 7,5 CV / 5,5 kW, un massimo di Pressione di 11 bar (pressione di esercizio 9 bar), una potenza di uscita dell'aria di 698 l/min e una tensione di funzionamento di 400 Volt
- Il compressore a pistone a due livelli ha un grande caldaia da 500 litri e una valvola di scarico automatica della condensa. Le guarnizioni rinforzate, il tubo di rame dalla pompa al caldaia e la resistenza del rivestimento del contenitore contro l'ammoniaca garantiscono inoltre una lunga durata
- Grazie all'ammortizzatore di vibrazioni e alla bassa velocità del motore (velocità della pompa) di soli 1200 giri/min, il compressore ad aria compressa con trasmissione a cinghia è particolarmente silenzioso e silenzioso
- Potente compressore ad aria compressa lubrificato ad olio di Airpress con motore elettrico da 3,0 CV / 2,2 kW, un massimo di Pressione di 10 bar (pressione di esercizio 8 bar) e una potenza di uscita dell'aria di 280 l/min
- Il compressore a pistone monofase dispone di un grande caldaia con 100 litri di volume
- Il numero di giri della pompa di questo compressore ad aria compressa con trasmissione a cinghia è di 1250 giri/min, guarnizioni rinforzate e un tubo in rame dalla pompa al caldaia garantiscono inoltre una lunga durata
- Compressore d'aria
- Serbatoio da 6 litri
- Potenza: 1,5 HP/1100 W
- Einhell Tc-Ac 200/24/8 Compressore D'Aria 220-240 V, 50 Hz, 1200 W, 24 Litri
- POTENTE: con una potenza di 2 cavalli il compressore ABAC POLE POSITION B20 BASELINE ha una portata d'aria aspirata pari a 190 l/min e garantisce una pressione massima di 8 bar
- POLIVALENTE: questo compressore aria è ideale per un uso occasionale o intermittente e per applicazioni che comprendono gonfiaggio, soffiaggio, pulizia, spazzolatura ad aria, graffatura, verniciatura semplice, chiodatura e tante altre
- COMODO: la sua configurazione oil injected, oltre ad abbattere i costi di gestione, consentirà di portare a termine semplici operazioni di manutenzione facilmente e velocemente; facile trasporto grazie alla sua configurazione Mobile con ruote
- Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
- Riduttore di pressione per la regolazione della pressione di lavoro
- Appoggi con tamponi in gomma per la riduzione del rumore
- Il D251/10/24S Stanley Fatmax si pone come il compressore di riferimento per gli hobbisti ed i professionisti che desiderano una macchina affidabile, leggera e prestante. Contraddistinta da finiture di qualità superiore.
- E' possibile trasportarlo facilmente grazie alle sue ruote ed al maniglione Comodo ed Ergonomico
- Peso 30,6 kg
- [Nota: la pompa del compressore è compatibile con Mercedes X164 W164 per modello a 2 pin.
- [Numero di riferimento OEM] P2594 / P-2594 / 1643201204 / 1643200204 / 1643201104 / 164320004 / 1643200304 / 1643200504.
- Con i compressori d'aria difettosi rischiate la sicurezza di voi e dei vostri passeggeri. Perché il tuo sistema d'aria non può ammortizzare le forze che il tuo veicolo subisce su strade irregolari. Non sarai in grado di guidare il tuo veicolo attraverso questi ostacoli. A causa dell'instabilità del veicolo, per voi e i vostri passeggeri c'è il rischio di lesioni e incidenti.
Tante altre tipologie in base a specifiche caratteristiche!
Di compressori in commercio ce ne sono davvero tanti; in questo articolo ci siamo limitati semplicemente a descrivere il funzionamento, ma non siamo entrati nel dettaglio delle caratteristiche. Se però sei interessato ad approfondire ancor di più il mondo dei compressori noi possiamo accontentarti invitandoti a cliccare sui link in basso. Ogni link ti indirizzerà verso un’apposita pagina dove viene descritta la tipologia di macchinario e dove potrai avere anche qualche utile consiglio.