Magari si sta avvicinando l’estate e ti stai preparando al caldo. Hai in casa già un climatizzatore e ti senti sicuro di poter affrontare le giornate più torride. Peccato che proprio sul più bello il condizionatore comincia a non adempiere al suo compito. Speriamo non sia proprio il tuo caso, ma se ciò accade un problema potrebbe essere la non adeguata manutenzione del compressore.
Ma dove si trova questo compressore?
Esattamente è la parte più grande di un climatizzatore, quella parte che va messo all’esterno dell’abitazione e che quindi è la più soggetta a raccogliere detriti, polveri e foglie. E una delle operazioni di manutenzione da eseguire sui compressori del climatizzatore riguarda proprio la sua pulizia.
Ma come pulire il compressore del condizionatore d’aria?
Non è assolutamente complicato. Scopriamo come fare nel prossimo paragrafo.
Pulire compressore del condizionatore: ecco come fare!
Innanzitutto dobbiamo specificare cosa ci occorre per eseguire la pulizia del compressore di un condizionatore. Ci servono necessariamente: guanti, cacciavite e gli appositi prodotti per la pulizia.
Hai tutto l’occorrente?
Allora possiamo iniziare, ecco a te i semplici passaggi da effettuare per pulire il compressore:
- Salvati la vita: il primo step è quello di non morire solo per pulire un compressore, piuttosto suona meglio “morire dal caldo” (tanto si sa che è solo una lamentela detta da chi è ancora impossibilitato dall’andare a mare perché sta lavorando). Battute a parte, torniamo seri. Bisogna spegnere il compressore, quindi premi l’apposito interruttore così viene disattivata l’elettricità. Poi scollega pure l’alimentazione del climatizzatore.Non hai trovato l’interruttore?Nessun problema, spegni direttamente il generatore di corrente ed eliminerai alla radice ogni possibile problema di morte prematura.
- Rimozione dei detriti visibili: se già è possibile individuare detriti come le foglie, andranno semplicemente tolte.
- Rimozione griglia: ecco il momento di utilizzare il fidato cacciavite. Tolte le viti della griglia è sempre bene riporle in un posto sicuro onde evitare di perderle. Nel rimuovere la griglia si deve fare attenzione a non scollegare i cavi elettrici.
- Controlla la presenza di altri detriti e rimuoverli: si può pulire anche con le mani (ricorda di indossare i guanti) o per le parti più in profondità si può usare il cacciavite per rimuovere i detriti.
- Pulisci: adesso è finalmente arrivato il momento di procedere con la pulizia del compressore del condizionatore. Per la parte interna del compressore oltre ad usare degli additivi preposti a tal compito, si può anche sufficientemente utilizzare l’acqua. Finita la pulizia non resta che ricollegare la griglia e il climatizzatore alla presa di alimentazione.
Ogni quanto pulire il compressore del climatizzatore?
Come hai letto in precedenza, non si tratta di un compito arduo, anzi è davvero semplicissimo. Il nostro consiglio è quello di pulire il compressore del climatizzatore almeno una volta all’anno. E per evitare che il caldo ci colga di sorpresa, sarebbe meglio pulire prima dell’inizio della torrida stagione estiva. Se invece utilizzi prevalentemente il condizionatore per riscaldarti in inverno, allora meglio pulire prima dell’inizio della stagione invernale.
Condizionatore in offerta
- Gas refrigerante R32
- Classe efficienza energetica A++
- Elevata silenziosità
- Monosplit Inverter a parete alta 9.000 btu/h con gas refrigerante R32 ad alte prestazioni e massima efficienza ecologica, per raggiungere la classe A++
- Sterilizzazione a 56°C: cicli di sterilizzazione ad alta temperatura dell'evaporatore, per prevenire la formazione di batteri e migliorare la qualità dell'aria
- Flusso d'aria intelligente: distribuisce l'aria in mdo differente in base alle stagioni e modifica rapidamente la temperatura in ambiente
- Diametro uscita [mm]: 13.6
- Diametro ingresso [mm]: 19
- Limitazione costruttore: hvcc
- Diametro uscita [mm]: 13
- Diametro ingresso [mm]: 15.8
- Limitazione costruttore: doowon
- Diametro uscita [mm]: 13
- Diametro ingresso [mm]: 15.8
- Limitazione costruttore: doowon
- Refrigerante a Basso Gwp R32
- Classe di efficienza energetica a+++ in raffreddamento e in riscaldamento
- il doppio deflettore garantisce una distribuzione dell'aria ottimale
- PURIFICAZIONE: la funzione Self-Clean elimina batteri, muffe e sporcizie grazie alla Tecnologia di espansione a freddo che, durante la fase di sbrinamento, rimuove facilmente lo sporco accumulato
- COMFORT: il condizionatore Pura ha un livello sonoro di soli 19 dBA con prestazioni molto silenziose. Inoltre, i suoi componenti permettono un’installazione facile e veloce e una manutenzione agevole
- EFFICIENZA ENERGETICA: l'elevata efficienza della classe energetica A++ in modalità raffrescamento e A+ in modalità riscaldamento assicura consumi ridotti e maggiori risparmi
- Condizionatore Climatizzatore Trial Split Inverter Classe Energetica A++
- Pompa di calore + Deumidificatore
- Riscaldamento e Raffreddamento
- CONDIZIONATORI DUAL SPLIT
- 9000+12000 Btu