Come verniciare a spruzzo con il compressore?

Se hai già effettuato la scelta della pistola a spruzzo e la scelta del compressore ad aria, sei pronto per leggere questo articolo dove descriveremo passo per passo come verniciare a spruzzo con il compressore. Non è niente di così complicato, basta solo una discreta manualità e bisogna anche avere alcuni accessori per la propria protezione. Nello specifico ci riferiamo a: mascherina (andrebbe bene anche un respiratore), guanti, e occhiali.
Hai già tutto questo?
E allora siamo pronti per passare allo step successivo.

Verniciare a spruzzo con il compressore: ecco come fare!

In basso ti elencheremo tutti i passaggi da seguire per effettuare la verniciatura a spruzzo con il compressore, ma prima è necessario seguire delle fasi di preparazione. Niente di che, sono fasi che di certo avrai già compiuto visto che si tratta solo di scegliere la giusta vernice e il diluente (nota che gli smalti oleosi sono i migliori da usare con il compressore). La zona da verniciare deve essere “protetta”, quindi a terra dovrai posizionare un telo così eviterai le macchie sul pavimento.

Se ci sono mobili nelle vicinanze devi coprire anch’essi. Se il telo o il giornale svolazza devi fare in modo che stia fisso (in tal caso usa il nastro adesivo). Indossa le protezioni che abbiamo scritto in precedenza e prepara la superficie da verniciare utilizzando il metodo che preferisci, levigatura con levigatrice o carta abrasiva o magari utilizza una pistola sabbiatrice. Se fosse necessario puoi anche usare il primer (puoi applicarlo sempre con la pistola a spruzzo).
E adesso siamo pronti per descrivere i passaggi su come verniciare a spruzzo con il compressore ad aria:

  • Accendi il compressore in modo che possa ricaricare l’aria (se già non è al 100% carico).
  • Regola la pressione da utilizzare per lo spruzzo (a patto che il tuo compressore sia dotato di riduttore) e impostala in base a quanto consigliato sul libretto di istruzioni del tuo accessorio.
  • Collegare il tubo alla pistola e assicurarsi che il collegamento sia ben serrato. In caso di raccordi automatici di certo non ci sarà il problema di verificarne l’ermeticità.
  • Versare diluente nel serbatoio della pistola, fino a coprire il sifone.
  • Aprire la valvola di dosaggio.
  • Carica lo spruzzo: all’inizio uscirà dell’aria dopo fuoriuscirà il diluente. Questa prova non deve essere fatta sulla superficie da pitturare, bensì su una zona o su un oggetto “sacrificabile” (solitamente il sacrificabile è il secchiello). Il diluente va rimesso nel suo contenitore e per farlo puoi usare un imbuto.
  • Adesso sei quasi pronto, non ti resta che preparare la vernice per poi aggiungerla al serbatoio che dovrai riempire per circa 2/3.
  • Prima di spruzzare, devi stare ad una distanza di 15-20 cm e devi intanto allenarti da lato a lato e su e giù (no, non ti stiamo facendo allenare come se fossi il protagonista del film Karate Kid). Devi eseguire ciò così eviterai il gocciolamento o di mettere troppa vernice in un solo punto.Se non hai mai verniciato a spruzzo, prima di avventurarti nella verniciatura “ufficiale” sarebbe il caso di fare pratica su qualcosa di sacrificabile. Quindi esegui il movimento di prima e spara su una zona “innocua”. Così potrai capire se lo “sparo” è adeguato o se bisogna regolare il beccuccio.
  • Passaci due volte: sovrapponi i passaggi così non si vedranno bordi ma fallo abbastanza rapidamente.
  • Controlla pure l’assenza di “malefiche” gocce.
  • Il tuo lavoro è finito: hai verniciato, controlla se il lavoro è stato eseguito come volevi. Se così non è comincia con un nuovo passaggio di vernice (naturalmente prima dovrai aspettare che tutto sia asciutto).

Migliori pistole per verniciare a spruzzo con il compressore

HVLP Pistola per pittura pneumatica ad aria compressa, per la verniciatura delle auto, 600 ml, 1,3 mm, professionale
  • Pistola pneumatica per pittura professionale HVLP, con il miglior rapporto qualità/prezzo, per uso professionale. Ottieni un finitura superiore senza sprecare vernice.
  • Ago da 1,3 mm. Capacità di pittura: 160-240 ml/min. Coppa superiore con capacità di 600 ml. Ago in acciaio inox, per l’utilizzo con la pittura ad acqua.
  • Include: manuale (lingua italiana non garantita), spazzola per la pulizia, filtro e chiave multipla.

Compressori ideali per verniciare a spruzzo

Pistola a Spruzzo, TECCPO 500W HVLP Spruzzatore Staccabile, Grande Capacità 1300 ML, 3 Modalità di Spruzzatura, 4 Ugelli, 3 Filtri per Vernice, 800 ml/min, Facile da Spruzzare (Migliorata)
  • 🔥La primavera è alle porte. ▶ TECCPO 2.0 Un nuovo miglioramento della struttura consiste nei test di caduta con un'altezza di 1,5 m con pieno carico della bottiglia senza preoccupazioni durante l'uso. La grande capacità di 1300 ml offre un maggiore vantaggio di competizione rispetto alla maggior parte delle pistole a spruzzo ed è quindi ideale per spruzzare grandi superfici.
  • 🔥Pistola a spruzzo HVLP da 500 W – Potenza potente ottimizza i risultati dello spray per una maggiore efficienza. Questa pistola a spruzzo ad alto volume d'aria e bassa pressione utilizza un compressore per fornire aria. Puoi aiutarti a ridurre il consumo di colore e l'inquinamento atmosferico.
  • 🔥 4 Ugelli e Imbuti – 4 ugelli (1,8 mm/2,6 mm/3,0 mm) per una varietà di esigenze di spruzzo. Se si utilizza un test a imbuto, il rivestimento deve entrare nel contenitore entro 100 secondi. In caso contrario, ricordarsi di diluire secondo le istruzioni.

Offerta
BLACK+DECKER HVLP200-QS Pistola a Spruzzo per Interni ed Esterni Compact con Accessori, 400 W, 230 V, Nero/ Rosso/Bianco
  • Pistola a Spruzzo con adattamento del flusso di pittura, ideale per diverse applicazioni e necessità. Per uso interno ed esterno. Selettore grafico per una maggiore facilità di utilizzo. Con 3 modalità di pittura (verticale, orizzonatale e a punto)
  • Dotato di viscosimetro per capire il perfetto dosaggio. L'intensità del flusso è regolabile. Con barattolo a doppio coperchio per un riempimento e svuotamento sia dall'alto che laterale. Massima praticità e comodità, senza il rischio di sporcarsi
  • Utilizzabile per applicazioni interne ed esterne. Ideale per pittura, vernici, smalti, flatting e altro. Grazie al lungo filo è possibile dipengere su muri, soffitti e ringhiere. Rispetto ai metodi tradizionali, è possibile trattare zone più ampie

Compressori ad aria per verniciatura a spruzzo

Güde 50077 Airpower 180/08, Compressore (1.1kW, S3, senza olio, quantità di consegna 140l / min, 8 bar, tubo 4 M)
  • Capacità di aspirazione: 180 l/min
  • Lunghezza tubo: 2500 mm
  • Lunghezza del cavo di collegamento: 190 cm

ABAC Montecarlo L20 compressore d'aria 50 litri, 2Hp pressione max 10bar, 220 litri/min, Azzurro
  • POTENTE: con una potenza di 2 cavalli il compressore ABAC PRO MONTECARLO L20 ha una portata d'aria aspirata pari a 220 l/min e garantisce una pressione massima di 10 bar
  • POLIVALENTE: questo compressore aria è ideale per un uso occasionale o intermittente e per applicazioni che comprendono gonfiaggio, soffiaggio, pulizia, spazzolatura ad aria, graffatura, verniciatura semplice, chiodatura e tante altre
  • COMODO: la sua configurazione oil injected, oltre ad abbattere i costi di gestione, consentirà di portare a termine semplici operazioni di manutenzione facilmente e velocemente; facile trasporto grazie alla sua configurazione Mobile con ruote