Sappiamo tutti l‘utilità dell’aria condizionata nell’auto. Senza chissà quanto tempo riusciremmo a sopportare l’eccessivo caldo o l’eccessivo freddo. Chissà quanti viaggi in macchina sarebbero stati annullati. Di certo ci sarebbe stato il boom delle partenze, cosiddette “intelligenti”, al calar del sole. Fortunatamente però il progresso ci ha deliziato di questa comodità, ma ci siamo mai chiesti come funziona il condizionatore d’aria della propria vettura? Il compressore che ruolo svolge?
Proprio del suo funzionamento parleremo nel corso di questo articolo, dando pure qualche consiglio sull’uso ottimale del condizionatore.
Come funziona il compressore del condizionatore dell’auto?
Innanzitutto affermato come il condizionatore dell’auto non genera alcuna aria fredda ma semplicemente sottrae l’area calda all’abitacolo. Quindi l’aria calda presente nell’abitacolo fa ingresso nell’evaporatore e viene raffreddata da un liquido freddo che viene messo in circolazione dal compressore. Grazie ad esso il liquido passa al condensatore e qui avviene la liquefazione. Dopodiché si passa all’invio del fluido in un serbatoio dove verranno trattenute le impurità e l’umidità. E solo ora il liquido viene vaporizzato.
Quindi il compressore svolge un’azione assolutamente fondamentale nel funzionamento di un condizionatore d’aria visto che ha lo scopo di comprimere il gas che fuoriesce dall’evaporatore.
La cilindrata del compressore è variabile così non ci sarà alcun eccessivo consumo. Dal motore, infatti, viene assorbita solo la potenza necessaria per la refrigerazione dell’abitacolo. Collegamento tra motore e compressore che avviene tramite una elettrofrizione.
Il rumore che sentiamo quando accendiamo l’aria condizionata dell’auto è proprio quello scaturito dal collegamento della frizione al motore.
I consigli per un utilizzo ottimale dell’aria condizionata nell’auto
Abbiamo visto come sia importante il compressore nel funzionamento dei condizionatori d’aria per auto, ma se vogliamo sfruttarne appieno le potenzialità sarà anche bene seguire alcune piccole regole.
Quante volte entrando in auto non perdiamo tempo e accendiamo subito l’aria condizionata?
Questa è un’azione che non andrebbe mai fatta. Capiamo la necessità che si sente di raffreddare l’abitacolo dopo che la vettura è stata, magari, posteggiata in un punto in cui i raggi del sole l’hanno “arrostita” per benino, ma questa non è la mossa giusta da fare. Per prima cosa bisogna far arieggiare l’interno vettura. Quindi apriamo i finestrini e portiere e già questa semplice azione ci permette di far abbassare un po’ la temperatura all’interno. Dopodiché bisogna accendere l’aria (non quella condizionata, attenzione) per circa due minuti e solo dopo mettere in funzione il condizionatore.
Per una migliore sensazione di freschezza è bene orientare le bocchette affinché l’aria si diffonda in modo omogeneo. Non deve esserci troppa disparità tra la temperatura avvertita agli arti inferiori e quella avvertita agli arti superiori.
L’ultimo consiglio lo diamo per la tua salute: meglio spendere l’aria condizionata (non la ventola) negli ultimi due minuti di viaggio, non tanto per risparmiare in consumi, ma soprattutto per la tua salute così eviterai il temibile “sbalzo di temperatura”.
Se hai dei problemi con l’aria condizionata può esserti d’aiuto l’articolo “Compressore del condizionatore dell’auto non funziona“.
- Adatto per: Classe C W203 W204 C204 CL203 S203 CLC CL203 CLK C209 A209 C219 2001-2014
- Adatto per: classe E W211, A207, C207, S211, classe G W463, X204, Classe M W163, Classe S W220, C215, R230, 2002-2016
- Adatto per: Sprinter 2-T 901 902 Sprinter 3-T 3.5-T Sprinter 5-T 906 Sprinter 4-T 904 Viano Vito Bus W639 1995-2016
- Adatto per serie 5 E60 E61 520 525 530 535 serie 7 E65 E66 E67 730d 730 Ld X6 F16 F86 xDrive50i 2001-2019
- Nota: Solo per 7SEU17C, puleggia Ø 100mm, quantità di riempimento olio 180ml; Non per 7SBU17C, puleggia Ø 110mm, quantità di riempimento olio 170ml
- Informazioni tecniche: Olio compressore: PAG 46; Quantità di riempimento dell'olio [ml]: 170; Numero di stecche: 4; Puleggia Ø [mm]: 100; ID compressore: 7SEU17C; Numero di poli: 2 poli
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con olio compressore-PAG
- Capacità [ml]: 120
- ID compressore: KC88
- per costruttore: QUALITY
- ID compressore: CVC
- Puleggia-Ø: 105 mm
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con olio compressore-PAG
- Capacità [ml]: 160
- ID compressore: 6SEU
- I ricambi per auto Ridex sono uguali all'originale ma a una frazione dei costi.
- Questo pezzo è conforme alle specifiche di qualità delle apparecchiature originali. Questo pezzo è almeno uguale al pezzo originale fornito dal produttore.
- Compressore, compressore, climatizzatore, compressore
- Condizione: 100% nuovo di zecca di alta qualità
- ID compressore: 7 V16. Variante connettore: ovale
- Non adatto per olio compressore Zexel: PAG46
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con olio compressore-PAG
- Capacità [ml]: 120
- ID compressore: DKS
- Articolo complementare/Info integrativa 2: con olio compressore-PAG
- Capacità [ml]: 100
- ID compressore: DCS
- per costruttore: GENUINE
- Puleggia-Ø: 119 mm
- N° alette: 6