Compressore da 50 litri o da 100 litri?

Ci siamo già occupati della scelta tra un compressore da 25 litri ed uno da 50 litri, adesso invece ci occuperemo del dubbio che assilla chi è indeciso tra l’acquisto di un compressore da 50 lt ed uno da 100 lt. In questo caso siamo di fronte a due prodotti la cui differente capienza è più evidente. E questo però facilita la scelta, come approfondiremo nel prossimo paragrafo.

Meglio il compressore da 100 litri o da 50 litri?

Scegliere tra un compressore ad aria da 100 litri ed uno da 50 litri è più semplice, visto che in tal caso ci sono dei dati piuttosto oggettivi che ci permettono di identificare meglio quale tra i due modelli può essere quello adatto a noi. Fattori che evidenzieremo nei prossimi sotto-paragrafi, così potrai farti un’idea ben precisa su quale sia la capienza del serbatoio adatta a te.
Naturalmente, le nostre valutazioni vengono fatte supponendo di trovarci di fronte a due prodotti praticamente uguali, la cui unica differenza riguarda solo la diversa grandezza del serbatoio.

Per cosa lo utilizzerai?

Quali lavori dovrai svolgere? Sei un hobbista o un professionista?
Rispondere a queste domande è essenziale. E possiamo subito dirti che se sei un hobbista che deve solo svolgere lavori ordinari (soffiare via la polvere, gonfiare, ecc.) allora basta un compressore da 50 litri.
Se sei un professionista che, ad esempio, usa il compressore per svitare e avvitare i bulloni  meglio quello da 100 litri. Può tornarti utile pure nel caso in cui tu debba utilizzare spesso e contemporaneamente più utensili pneumatici. Insomma, consigliato il compressore da 100 lt quando dovrai utilizzarlo per compiti impegnativi e duraturi.

Il tuo budget e il tuo spazio a disposizione?

Al di là delle esigenze prettamente hobbistiche o professionali, nella scelta va valutato accuratamente anche lo spazio e il budget a disposizione.
Partiamo intanto dal primo: i compressori da 100 litri sono ingombranti, quindi prima di ipotizzarne l’acquisto è necessario valutare se si ha lo spazio necessario. Se non c’è o lo “crei” (quindi magari buttando cose che non ti servono o semplicemente spostandole in un altro luogo) o dovrai necessariamente ripiegare su un modello più piccolo.

Adesso continuiamo con il secondo parametro: il budget. In campo professionale difficile lesinare sul lato economico, visto che è essenziale comprare un macchinario che sia qualitativamente valido per svolgere accuratamente il lavoro. In campo hobbistico l’acquisto di un compressore da 100 litri non è essenziale, ma potrebbe rappresentare solo una comodità in più per poter svolgere ogni lavoretto in modo continuativo senza più pause.

Se si ha sia lo spazio che il budget perché no, ben venga un modello da 100 litri anche per gli hobbisti. Ma se già manca uno di questi due parametri, ci chiediamo: perché da hobbista dovresti comprare un modello da 100 lt quando per i lavoretti ordinari basta tranquillamente il più economico e meno ingombrante compressore da 50 lt?

Compressori ad aria da 100 litri o da 50 litri: quale ti serve davvero?

Dopo aver valutato i fattori relativi alla scelta, l’ultima parola spetta solo a te e basterà rispondere a questa domanda:
“Per cosa mi serve davvero il compressore?”
Utilizzo hobbistico ordinario? Basta un compressore da 50 litri.
Utilizzo professionale continuo? Serve un compressore da 100 litri.
Con le domande e le risposte potremmo continuare all’infinito, ma rischieremmo solo di ripetere quanto già detto nei paragrafi precedenti. E sarebbe inutile visto che ormai il concetto è chiaro.
Infine, l’ultimo aiuto vogliamo dartelo consigliandoti i modelli in basso (scegli quello che più ti interessa in base alla capienza del serbatoio, poi clicca sul link e leggi la nostra recensione).

Compressori ad aria da 50 litri consigliati

Mecafer 425090 - Compressore (50 L)
  • NOTA! Il compressore deve essere utilizzato in un ambiente idoneo (ben ventilato con una temperatura ambiente compresa tra +5°C e +40°C) e mai in luoghi esposti a polvere, acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
  • Ideale per soffiare, pulire, gonfiare, spruzzare, lavare, incidere, inchiodare, forare, avvitare, svitare, scalpellare, dipingere
  • Allo stesso tempo atipico e innovativo, Fitfty è il nuovo riferimento di mercato.
Einhell TE-AC 270/50/10 Compressore (220-240 V, 1800 W, serbatoio aria 50 l, pressione max 10 bar, portata aria max 140 l/min., cilindri 1, a olio, carrellato, inc. 2 manometri)
  • Ruote gommate e impugnatura per trasporto semplice
  • Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
  • Interruttore automatico, filtro d‘aspirazione

Compressori ad aria da 100 litri consigliati