Compressore da 8 bar o da 10 bar?

Meglio un compressore da 8 bar o da 10 bar?”, questo è uno dei vari dubbi che accompagna l’hobbista nella scelta definitiva del compressore. Non si riesce a comprendere bene quale livello di pressione sia più adatto in base al tipo di utilizzo. E la differenza d’altronde è davvero minima. E a volte optare per uno da 8 bar o per uno da 10 non cambia nulla ai fini del risultato finale. Ovviamente ciò dipende anche dall’ambito i utilizzo, come evidenzieremo nel prossimo paragrafo.

Meglio il compressore da 8 bar o da 10 bar?

Innanzitutto facciamo un piccolo passo indietro e specifichiamo che con i bar (unità di misura della pressione; spesso al suo posto viene usata l’unità PSI) si indica il livello massimo di aria incamerata nel serbatoio. Più è alto questo valore e maggiore sarà la potenza del getto d’aria (anche se a tal proposito ci sono anche altri fattori da valutare). Ad oggi la maggior parte dei compressori è dotato di riduttore che permette così di scegliere il livello dei bar adeguato in base al compito da svolgere. Riducendo il livello di pressione si riduce automaticamente la portata del getto. E in alcuni casi ciò è davvero necessario, basti pensare che: pulire un pc con una pressione da 8 bar significherebbe condannarlo a morte.

Dunque, come avrai capito da questa premessa, la differenza tra un compressore da 8 bar ed uno da 10 bar sta solo nella maggiore potenza degli ultimi. Ma ciò non ti vieta, nel caso di modelli da 10 bar, di poterli utilizzare pure ad una pressione di minore (basta che il macchinario sia dotato del riduttore). Naturalmente il contrario non è possibile, dunque se hai acquistato un modello da 8 bar usarlo a 10 non è consentito e dovresti accontentarti di utilizzarlo ad una pressione leggermente minore.
E ciò sarebbe uno svantaggio?
Dal punto di vista hobbistico non c’è una grave perdita nell’acquistare un compressore ad aria da 8 bar piuttosto che uno da 10, sono entrambi idonei per usi tipici “domestici”. Il maggior scrupolo nella scelta lo si può avere nel caso si pretenda un macchinario solo leggermente più “forte”. Ma a livello hobbistico, ribadiamo, scegliere l’uno o l’altro non ti impedirà di eseguire al meglio i lavori ordinari (dunque verniciare, soffiare, gonfiare, lavare, ecc.).

Ricorda però che utilizzare un compressore alla massima potenza di 10 bar ed uno alla massima potenza di 8 bar (parlando di due modelli dotati delle stesse caratteristiche) significa che l’aria all’interno del serbatoio finirà anzitempo nel primo caso e dopo nel secondo.

Compressori da 8 o da 10 bar: di quale hai bisogno?

Come hai letto, la differenza tra un compressore da 10 bar ed uno da 8. A livello hobbistico e per i lavori ordinari non ti “cambierà la vita” prendere il primo piuttosto che il secondo (ovviamente per utilizzi professionali e più specifici il discorso varia).
Infine, per aiutarti a scegliere il modello che fa per te, abbiamo selezionato in basso alcuni compressori da 8 e da 10 bar, di cui potrai leggere le recensioni cliccando prima sui link.

Compressori da 8 bar consigliati

Revolution'Air 425018 - Compressore Superboxy 1,5 hp
  • 'Questo compressore costituisce una riserva d' aria trasportabile e utilizzabile facilmente grazie al sistema "Remote-Control che permette di controllare la pressione direttamente a partire dall' utensile.
  • Ideale per dipingere di piccole superfici, soffiare/pulire, gonfiare, agraffer
  • Motore 1,5 Hp, testa a 1 cilindro senza olio, avanzamento coassiale
Offerta
Einhell TC-AC 190/6/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria 6 l, max 8 bar, portata aria max 139 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, inc. 1 manometro230 V, 50 Hz, 1100 W)
  • Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
  • Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
  • Piedi d'appoggio con ventosa
Offerta
ABAC 9721305 0, Giallo
  • Aac 1129100007 - Compressore pole position B20 2H024L
  • Marca del prodotto: ABAC
  • Giallo
Offerta
Einhell TC-AC 200/30/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria verticale 30 l, max 8 bar, portata aria max 165 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, carrelato, inc. 1 manometro)
  • Manometro e attacco rapido per la regolazione di pressione d'esercizio (fino a 8 bar)
  • Ottima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
  • Ruote in gomma antivibrazioni e 2 piedini per ridurre la rumorosità; ottima mobilità

Compressori da 10 bar consigliati

Ryobi 5133001834 Compressore, 18V, 18 V
  • 2 modalità: alta pressione per pneumatici e bassa pressione per oggetti gonfiabili
  • Voltaggio (V) 18
  • Pressione max (bar) 10.3 bar, 150psi
Offerta
STANLEY DN200/10/5 AIRBOSS Compressore d'Aria, 1100 W, 230 V
  • Compressore portatile
  • Per lavori di breve durata come pulire ad aria compressa o gonfiare pneumatici
  • Pressione massima: 145 PSI/10 bar
Mecafer 425090 - Compressore (50 L)
  • NOTA! Il compressore deve essere utilizzato in un ambiente idoneo (ben ventilato con una temperatura ambiente compresa tra +5°C e +40°C) e mai in luoghi esposti a polvere, acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
  • Ideale per soffiare, pulire, gonfiare, spruzzare, lavare, incidere, inchiodare, forare, avvitare, svitare, scalpellare, dipingere
  • Allo stesso tempo atipico e innovativo, Fitfty è il nuovo riferimento di mercato.