La necessità di avere un compressore per gonfiare i palloni varia dal semplice soggetto che, magari, vuole fare una partita a calcetto con gli amici a chi invece possiede un’associazione sportiva. L’utilizzo quindi è differente perché nel primo caso utilizzerai il compressore non in modo intenso e neanche tante volte, nel secondo caso invece si ha un utilizzo più frequente. Di consegna cambia il tipo di prodotto ideale. E nel prossimo paragrafo descriveremo quali sono le caratteristiche da attenzionare in entrambi i casi.
Compressore per pallone: le caratteristiche da attenzionare
Ipotizziamo che tu abbia solo bisogno di gonfiare il pallone perché stai per partire in viaggio con gli amici e magari una bella partitella a calcio, a pallavolo ecc. potrebbe essere organizzata in spiaggia. In questo caso non c’è bisogno di spendere delle cifre esagerate, anzi sarà il caso di optare per un compressore portatile senza serbatoio.
Questi sono sicuramente i modelli meno pesanti, meno ingombranti e quindi facilissimi da portare con sé. Riescono tranquillamente a soddisfare l’esigenza di gonfiare il pallone ma anche le gomme dell’auto nel caso ci fosse l’esigenza. Quindi si riesce ad unire “l’utile al dilettevole”. Da una parte usato per gonfiare un oggetto di gioco, dall’altro usato per gonfiare oggetti che, se non alla giusta pressione, possono portare a spiacevoli infortuni.
Visto che in questo caso il compressore potrebbe essere usato comunque fuori casa, è bene valutare e propendere pure per quei modelli a batteria. Qui bisogna aprire una parentesi perché ci sono i modelli come il Black+Decker ASI500 che si possono usare sia senza collegamento ad una presa da 12 v e sia con (quando la batteria si scarica). Mentre altri modelli sono spesso confusi con le tipologie a batteria, ma in realtà si tratta solo di macchinari che funzionano solo se collegati con presa da 12 v (ne è un esempio il Mannesman m01790).
Se disponi di un’associazione sportiva il tipo di compressore può essere sempre lo stesso, anche perché se si gonfia una volta ogni tanto un pallone si ha vita facile, ma se si devono ri-gonfiare più palloni contemporaneamente di certo si vorrà essere il più veloci possibili. Ed ecco che allora può subentrare la necessità di disporre di un compressore con serbatoio. Naturalmente non serve che il serbatoio sia eccessivamente grande, basta tranquillamente anche un modello da 6 litri, (come magari lo Stanley dn 200 8 6) in modo tale da continuare nel tuo lavoro senza alcuna interruzione. Più aria si ha a disposizione e di conseguenza si avrà un utilizzo continuativo del generatore di aria compressa.
Sulle caratteristiche in questo caso possiamo già sbilanciarci di più perché da un punto di vista hobbistico ci si può davvero accontentare di un prodotto assolutamente economico e con una pressione di esercizio anche inferiore agli 8 bar. Se però devi utilizzarlo a fine professionale meglio optare per una pressione di almeno 8 bar.
Compressori per gonfiare i palloni: i nostri consigli finali sui modelli
Per non scontentare nessuno abbia deciso di elencare tre modelli (due senza serbatoio e uno con serbatoio da 6 litri) che sono assolutamente indicati per il gonfiaggio dei palloni. Cliccando sui link in basso non visiterai nessun terzo sito, ma verrai semplicemente indirizzato verso un’altra pagina del nostro blog dove potrai leggere la recensione del prodotto e vedere pure il costo.
- Einhell th ac 190 6 of (con serbatoio da 6 litri)
- Black+Decker ASI300 (senza serbatoio)
- Black+Decker ASI500 (senza serbatoio, a batteria)
- Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
- Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
- Piedi d'appoggio con ventosa
- Selezione della pressione desiderata tramite rotazione della ghiera
- Sistema di autospegnimento automatico per non gonfiare in modo eccessivo o scarso
- Si può utilizzare tramite presa 230 V AC o attraverso la presa 12 V DC (accendisigari), ottimo per un utilizzo a casa o fuori
- Compressore con pompa d'aria 160 PSI / 11 bar
- Alimentazione a batteria 12 V, ideale per uso stradale con luce LED area di lavoro
- Autospegnimento (in modalità compressore): permette una selezione accurata della pressione desiderata, senza rischi di sotto/sovra-gonfiaggio