Compressore per sturare scarichi: scelta e metodo

Quante volte sei stato costretto a sturare un tubo di scarico?
Immaginiamo che come noi, anche tu ti sia trovato di fronte almeno una volta in questa situazione. E fin quando il tutto si risolve con il classico sturalavandini siamo piuttosto soddisfatti. Il problema peggiore è però quando invece non basta più lo sturalavandini, ma bisognerà procedere con altri mezzi (ond’evtiare di chiamare l’idraulico e pagarlo). Uno dei metodi più efficaci per sturare un tubo di scarico è quello di affidarsi al compressore.

Compressore per sturare i tubi di scarico: quali caratteristiche deve avere?

Prima di descrivere, con un esempio sul lavandino, il metodo per sturare un tubo di scarico, bisogna però possedere un compressore.
Quale acquistare se non lo si ha già in casa?
Noi consigliamo un compressore ad aria piccolo, così da poter essere facilmente trasportabile. Il nostro consiglio è quello di optare per un generatore di aria con serbatoio da 6 litri (se lo utilizzerai solo per lavoretti semplici e poco duraturi) con pressione massima di 8 bar. Quindi andrebbe benissimo anche l’economico Einhell th ac 190 6 of.

Offerta
Einhell TC-AC 190/6/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria 6 l, max 8 bar, portata aria max 139 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, inc. 1 manometro230 V, 50 Hz, 1100 W)
  • Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
  • Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
  • Piedi d'appoggio con ventosa

Sturare lavandino o bidet con il compressore: ecco come fare!

Adesso procediamo a descrivere la parte operativa, quindi vedremo tutti i passaggi che portano a sturare il tubo di scarico di un bidet. Bisogna avere a disposizione oltre che il compressore anche il relativo kit (tubo e pistola di soffiaggio). Dotarsi pure di stracci, ne avremo bisogno.

  • Inizia inserendo la pistola all’interno del tubo di scarico.
  • Il buco va tappato con gli stracci o anche con un tappo di sughero. Consigliamo pure di aggiungere ulteriore acqua aprendo il rubinetto.
  • Per evitare spiacevoli situazioni (e speriamo di aver reso l’idea senza voler entrare nel dettaglio) bisogna assicurarsi di aver tappato tutti gli scarichi. Nel caso del bidet ad esempio sono due i buchi da tappare e non solo quello principale dove va a finire l’acqua. Se no ti ritroverai sommerso di acqua (sperando sia solo quella) che uscirà dal buchetto superiore. Insomma, non sarebbe affatto una piacevole situazione.
  • Assicurarsi di aver tappato bene: per questo il nostro consiglio è di iniziare la soffiatura adagio e con cautela (quindi dare solo dei colpetti alla pistola, senza alcun flusso d’aria continuo) proprio per vedere se ci sono delle eccessive fuoriuscite ed evitare quindi di farsi il bagno.
  • Il compressore va utilizzato alla pressione massima (se però hai un modello da 10 bar si può anche propendere per una pressione minore da 8 bar).
  • Dopo alcune soffiate togliere pistola e stracci e vedere se siamo riusciti a stappare il tutto. Se è così vedrai l’acqua andare via, se così non è dovrai nuovamente tappare lo scarico e infilare la pistola.

Se sei interessato ad altri consigli, puoi leggere anche questi articoli: compressore per svitare e avvitare i bulloni, compressore per gonfiare i vasi di espansione e compressore per pulire zanzariere.