Come avrai già notato sia nei nostri articoli che andando in giro negli appositi centri vendita, in commercio ci sono due tipologie di compressori che si differenziano per il loro diverso posizionamento. Alcuni si posizionano verticalmente e altri invece orizzontalmente. Sicuramente i più innovativi sono i modelli verticali, visto che prima d’ora i compressori erano sempre stati orizzontali.
Ma come mai si è deciso di mettere in commercio dei compressori verticali?
Cosa offrono di più rispetto ai modelli orizzontali?
In questo articolo risponderemo a queste domande e capiremo se è meglio preferire un compressore verticale oppure se è meglio preferire un compressore orizzontale.
Meglio compressore verticale o compressore orizzontale?
La differenza fisica tra le due tipologie di compressori è evidentissima, quindi non ci resta che capire i motivi che devono portare alla scelta di un modello verticale e i motivi che devono portare alla scelta di un modello orizzontale. Ed entrambe le motivazioni riguardano un unico aspetto: lo spazio.
Quello dello spazio è un fattore meno influente forse quando si parla di acquisto in campo professionale. Gli esperti del settore solitamente hanno sicuramente un piccolo luogo dove poter posizionare il macchinario in modo che non sia d’intralcio quando non utilizzato.
Lo stesso non si può dire in campo hobbistico. Non tutti hanno la possibilità magari di avere uno spazio specifico dove poter mettere tutti gli attrezzi da lavoro che utilizziamo per appagare la nostro sete di “fai da te”. Quando manca lo spazio, bisogna “crearselo”. Bisogna saper organizzare meglio il ripostiglio o il garage in modo da farci entrare tutto. A maggior ragione se dentro questi luoghi deve esser messo un compressore che, di certo, non è piccolissimo (a parte i compressori ad aria senza serbatoio o quelli con serbatoio piccolo).
Ed è qui che subentra l’utilità di un compressore verticale perché permette di occupare più spazio in altezza, ma meno spazio a terra. Ed è solo questo l’unico motivo per cui converrebbe propendere per l’acquisto di un macchinario verticale piuttosto che di uno orizzontale. Per il resto le due tipologie non presentano nessun altra differenza. Il tutto si riduce solo ed esclusivamente ad una questione di spazio occupato.
Ovviamente proprio per la loro forma, i compressori verticali non possono montare serbatoi molto grandi.
Compressore orizzontale o verticale: valuta lo spazio a disposizione e scegli!
Quindi, come hai potuto leggere nel paragrafo precedente, la scelta tra uno dei due compressori ad aria riguarda semplicemente lo spazio che hai a disposizione. Devi solo chiederti:
“Per dove dovrò posizionare il macchinario, è meno ingombrante un compressore orizzontale o uno verticale?”
La risposta a questa domanda ti farà capire quale dei due scegliere. E a tal proposito, possiamo darti dei consigli d’acquisto con i link in basso (clicca per leggere la recensione dei macchinari ad aria compressa consigliati).
Compressori verticali consigliati
- 'Questo compressore costituisce una riserva d' aria trasportabile e utilizzabile facilmente grazie al sistema "Remote-Control che permette di controllare la pressione direttamente a partire dall' utensile.
- Ideale per dipingere di piccole superfici, soffiare/pulire, gonfiare, agraffer
- Motore 1,5 Hp, testa a 1 cilindro senza olio, avanzamento coassiale
- Potente (2HP) e completo, è l'attrezzatura ideale per mantenere la casa. È dotato di una maniglia telescopica e 2 ruote che lo rendono molto manovrabile e facile da trasportare. Capacità di scarico 220 litri/min | Motore compressore 3200 giri/min
- Attenzione: fare riferimento alle istruzioni attentamente durante l'uso
- Manometro e attacco rapido per la regolazione di pressione d'esercizio (fino a 8 bar)
- Ottima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
- Ruote in gomma antivibrazioni e 2 piedini per ridurre la rumorosità; ottima mobilità
- NOTA! Il compressore deve essere utilizzato in un ambiente idoneo (ben ventilato con una temperatura ambiente compresa tra +5°C e +40°C) e mai in luoghi esposti a polvere, acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
- Ideale per soffiare, pulire, gonfiare, spruzzare, lavare, incidere, inchiodare, forare, avvitare, svitare, scalpellare, dipingere
- Allo stesso tempo atipico e innovativo, Fitfty è il nuovo riferimento di mercato.
- Nuair Super Boxy (design a valigetta e capienza di 2 litri)
- Revolution Air 425028 (design a trolley e serbatoio da 6 litri)
- Einhell th ac 200 30 of (da 30 litri)
- Mecafer Fifty (da 50 litri)
Compressori orizzontali consigliati
- Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
- Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
- Piedi d'appoggio con ventosa
- Aac 1129100007 - Compressore pole position B20 2H024L
- Marca del prodotto: ABAC
- Giallo
- Einhell TH-AC 190/6 of (da 6 litri)
- Abac Pole position B20 (da 24 litri)
- Abac Montecarlo l20 (da 50 litri)