Pulire persiane con compressore: semplice e veloce

Le persiane oltre ad essere belle esteticamente, svolgono l’importante funzione di ripararci dagli agenti atmosferici e anche di evitare che la luce del sole “entri in casa” negli orari meno opportuni. Tuttavia c’è un problema comune che tutti noi dobbiamo affrontare almeno una volta al mese e cioè: la pulizia. Inutile, non si scappa e in base al luogo in cui viviamo la pulizia dovrebbe essere effettuata anche due o tre volte al mese. E magari ti sarai chiesta più di una volta: “E come le pulisco le persiane?”.
I metodi si differenziano anche in base al materiale di costruzione delle stesse, per questo dedicheremo ogni paragrafo alla pulizia di diverse persiane. E possiamo affermare come il compressore possa essere un prodotto ideale per sbrigare in fretta questa faccenda.

Come pulire le persiane in alluminio con il compressore?

Innanzitutto bisogna soffiare via tutta la polvere (procedimento che andrà fatto per ogni tipologia). Quindi bisognerà collegare al compressore l’apposita pistola per il soffiaggio. Andremo ad asportare la polvere dalle fessure e in tutti quegli spazi dove può annidarsi. Poi dovremo utilizzare il compressore con la pistola ad acqua dotata di nebulizzatore. All’interno dello stesso inseriremo acqua e detergente e spruzzeremo il composto su tutta la persiana. Dopo bisogna asciugare prendendo un panno in microfibra in modo da non lasciare aloni.
Nota bene: ci sono delle pistole aria acqua che svolgono entrambe le funzioni, sia soffiaggio che lavaggio.

Come pulire le persiane in legno con il compressore?

Il legno è un materiale più elegante e va trattato con più cautela. Per quanto riguarda la pulizia della polvere si potrà procedere allo stesso modo descritto in precedenza oppure passare semplicemente un pennello a setole morbide per togliere via la polvere. Sul lavaggio si può utilizzare o l’acqua diluita con un prodotto specifico per il trattamento del legno oppure optare per la sola acqua. Spruzzare come fatto in precedenza con il compressore e poi utilizzare un panno in microfibra per asciugare e non lasciare aloni.

Come pulire le persiane in pvc con il compressore?

Le persiane in pvc sono le più resistenti e dopo aver soffiato via la polvere, dovremmo passare al lavaggio utilizzando o l’acqua calda con sapone neutro oppure un apposito sgrassante. Aspetta che il liquido si nebulizzi e dopo potrai passare al risciacquo, stavolta utilizzando solo dell’acqua. Dopo basta asciugare con un panno.

Compressore per pulire le persiane: le caratteristiche che deve possedere

Non serve un compressore dall’elevata potenza, un tipico modello hobbistico va più che bene. Quindi potresti optare tranquillamente per un macchinario che abbia una pressione massima di 8 bar, una portata necessariamente superiore ai 100 litri al minuto e un serbatoio che sia superiore ai 20 litri.
Altre caratteristiche che deve possedere riguardano il riduttore di pressione e il doppio manometro (così potrai regolare tu la pressione e non utilizzare la pistola per il lavaggio alla massima potenza). La pistola pneumatica ad acqua con nebulizzatore solitamente non è mai in dotazione con il macchinario, quindi andrebbe acquistata separatamente.
Per ultimo vogliamo solo darti un consiglio d’acquisto segnalandoti compressore adatto per il lavaggio delle persiane, ovvero Abac Pole Position B20.

Offerta
ABAC 9721305 0, Giallo
  • Aac 1129100007 - Compressore pole position B20 2H024L
  • Marca del prodotto: ABAC
  • Giallo