Capienza del compressore: i litri di cui hai davvero bisogno

Capienza del compressoreQuanto deve essere capiente il serbatoio di un compressore?
Più sarà capiente un serbatoio più tempo avrai per eseguire un determinato lavoro. Non c’è nessuna misteriosa scoperta in questo. Quello che però resta da capire riguarda la scelta della giusta capienza per evitare di acquistare un macchinario che sia o troppo grande (e quindi anche ingombrante) o un macchinario troppo piccolo e che non incamera la quantità d’aria necessaria per il tuo fabbisogno. Un valido aiuto in questa scelta potrai averlo leggendo il paragrafo successivo.

Qual è la capienza ideale per un hobbista?

In base al tipo di utilizzo cambierà la grandezza massima del serbatoio. E di certo le esigenze tra hobbisti e professionisti sono piuttosto diverse, visto che gli ultimi utilizzeranno per più tempo e per più lavori il compressore e di conseguenza avranno bisogno di un modello dalla capienza maggiore. Ovviamente, in caso di lavori meno gravosi e più rapidi, si può optare anche per una capienza inferiore.
Per un utilizzo hobbistico si può scegliere tra serbatoi di soli 5litri fino a serbatoi da 50 litri (in questo caso è sconsigliabile un serbatoio superiore, capienza ritenuta eccessiva per un hobbista). Nei prossimi paragrafi entreremo ancora più nel dettaglio.

Per i piccoli lavoretti

Per i piccoli lavori domestici (come gonfiare le ruote) o per quei lavori che non ci portano via tanto tempo (quindi anche verniciare purché non ci sia da verniciare un’ampia superficie) vanno bene i compressori dotati di un serbatoio che va dai 5 ai 10 litri.
Questi sono i macchinari ad aria compressa più piccoli e di conseguenza sono ideali per chi fa del compressore un uso più saltuario. Per chi non si trova a fronteggiare dei lavori che necessitano di tanto tempo per essere realizzati.
Perché non sono ideali per un utilizzo prolungato?
Perché l’aria finirà prima che tu abbia terminato il tuo compito e ciò significa che sarai costretto a più pause in attesa che il compressore si ricarichi.
Per i piccoli lavoretti consigliamo:

Aerotec, Compressore a pistoni Airliner 5 Go, 200680.0
  • · · · Contenuto bombola: 5 l · Versione senza olio · Unità cilindro senza manutenzione · Struttura piatta a ingombro ridotto · Con maniglia per il trasporto in alluminio e tracolla per il trasporto regolabile
  • valvole di riduzione per un'impostazione precisa della pressione di rilascio · Con unità di comando trasparente · Extra piatto e quindi poco ingombrante · Con maniglia in alluminio e tracolla regolabile per il trasporto
FINI 79758 COMPRESSORE LT. 6 JOKER M A6BJ304FNN230
  • Compressore Lt
  • Griglia in acciaio smaltato antigraffio per alimenti da cm
  • 180 aria resa m3/4 10,8 kw

Per lavori impegnativi ma con minor durata di utilizzo!

E se il tuo utilizzo non fosse né eccessivo e nemmeno così saltuario, quale sarebbe la capienza ideale?
La famosa via di mezzo, che in questo caso trova spazio con i compressori che vantano una capienza che va dai 20 ai 25 litri. E per saperne di più su questi macchinari e scoprire pure i migliori modelli, ti invitiamo a cliccare sui link in basso:

FERM Compressore a Olio 1100W - 1.5 CV - 24L
  • Motore a induzione con azionamento diretto silenzioso
  • La pressione del compressore è regolabile da 0 a 8 bar
  • Con 2 manometri puoi misurare esattamente la pressione di uscita e la pressione serbatoio

Per lavori hobbistici impegnativi e continuativi!

E se utilizzassi il compressore spesso e per diversi compiti domestici, quale sarebbe la capienza ideale?
In questo caso si deve optare per l’acquisto del compressore da 50 litri. Questa capienza è infatti ritenuta l’ideale per tutti quegli hobbisti che necessitano di utilizzare il compressore per i più svariati compiti domestici e non (tagliare, lavare, soffiare, unire, eccetera).

ABAC Montecarlo L20 compressore d'aria 50 litri, 2Hp pressione max 10bar, 220 litri/min, Azzurro
  • POTENTE: con una potenza di 2 cavalli il compressore ABAC PRO MONTECARLO L20 ha una portata d'aria aspirata pari a 220 l/min e garantisce una pressione massima di 10 bar
  • POLIVALENTE: questo compressore aria è ideale per un uso occasionale o intermittente e per applicazioni che comprendono gonfiaggio, soffiaggio, pulizia, spazzolatura ad aria, graffatura, verniciatura semplice, chiodatura e tante altre
  • COMODO: la sua configurazione oil injected, oltre ad abbattere i costi di gestione, consentirà di portare a termine semplici operazioni di manutenzione facilmente e velocemente; facile trasporto grazie alla sua configurazione Mobile con ruote

Qual è la capienza ideale per un professionista?

Come già anticipato in precedenza per un professionista le necessità sono superiori e si ha bisogno di un quantitativo di aria maggiore. Proprio perché il professionista non può permettersi ripetute pause e sfrutta il compressore decisamente di più rispetto ad un hobbista.
Anche in questo caso i prossimi paragrafi ti aiuteranno a fare la scelta giusta.

Lavori professionali di base

Per un utilizzo basilare e non troppo intenso consigliamo l’acquisto dei compressori da 50 litri. Quindi siamo di fronte ad una capacità del serbatoio già vista in precedenza e che può andar bene sia per gli hobbisti esigenti e sia per i professionisti. Come da titolo, va bene solo per i compiti professionali di base. Se già si utilizza spesso un utensile pneumatico sarebbe il caso di optare per serbatoi maggiori.

Lavori professionali gravosi e continuativi

Quando si utilizza spesso un compressore insieme ad utensili pneumatici come magari la smerigliatrice o magari il trapano, è necessario un serbatoio dalle capacità superiori rispetto ai 50 litri citati prima. La scelta in questo caso è molto più ampia perché subentrano le diverse necessità di ogni azienda o del singolo professionista. Di certo però si parte da una capacità minima di 100 litri fino a 500 litri.

Fiac Ab 100-268 M' Compressore d'aria con trasmissione a cinghia
  • Compressore d'aria Fiac AB 100-268 M
  • Alimentazione 230Vac
  • Serbatoio 100 Lt
COMPRESSORE | ZIPPER | MODELLO ZI-COM150 | MANOMETRI | 150L | 230V |
  • ✔ Potenza motore S1 in W: 2200. Velocità asse min-1: 2850. Tensione: 230V 50Hz
  • ✔ Max. bar: 8. Caldaia L: 150. Portata L / min: 356.
  • ✔ Potenza acustica in Db: 95,5. Pressione acustica in dB: 79,5
ABAC PRO A39B 200 CT4 COMPRESSORE PROFESSIONALE - 200L ARIA COMPRESSA MOTORE 4HP
  • PRO Facilità d?uso avanzata Massimo comfort di utilizzo Aumento delle prestazioni, della durata e

Valuta se il serbatoio è davvero necessario o no!

Prima abbiamo letto delle diverse esigenze che influenzano la scelta finale sulla capienza ideale. Di conseguenza avrai compreso quando è necessario optare per  un serbatoio più piccolo e quando invece è necessario optare per uno più grande. Attenzione però, bisogna valutare attentamente, pure, se si ha davvero la necessità di un serbatoio.

Intendi utilizzare il compressore solo per gonfiare le gomme dell’auto o della bici o magari per gonfiare la piscina per i tuoi bambini in estate?
Allora il serbatoio non serve. Per i lavori più semplici e sbrigativi si può optare per i compressori ad aria senza serbatoio. Questi innovativi modelli non sono dotati di alcun recipiente e questo li rende meno ingombranti e più leggeri.

Revolution'Air 425018 - Compressore Superboxy 1,5 hp
  • 'Questo compressore costituisce una riserva d' aria trasportabile e utilizzabile facilmente grazie al sistema "Remote-Control che permette di controllare la pressione direttamente a partire dall' utensile.
  • Ideale per dipingere di piccole superfici, soffiare/pulire, gonfiare, agraffer
  • Motore 1,5 Hp, testa a 1 cilindro senza olio, avanzamento coassiale