Hai bisogno di utilizzare un compressore per lunghe sessioni di lavoro?
Non hai tempo da perdere con l’aria che, esaurendo, ti impedisce di continuare il lavoro? Costringendoti, quindi, ad aspettare che il serbatoio sia di nuovo pieno d’aria?
A lavoro non c’è tempo da perdere, tutti lo sappiamo e tutti siamo sottoposti a questa “pressione”. Ed è proprio per questo che consigliamo il compressore aria 200 litri. Una capacità del serbatoio che saprà soddisfare ogni professionista. Basta pause, il lavoro non può attendere e come si suol dire, il tempo è denaro. E il più delle volte il tempo che si perde in più bisogna recuperarlo tornando a casa più tardi del previsto.
Compressore 200 litri: le caratteristiche da attenzionare!
Che un compressore da 200 litri venga utilizzato in ambito professionale ci sono davvero pochi dubbi, però i primi dilemmi possono arrivare quando ci sono delle specifiche caratteristiche da scegliere, come ad esempio la potenza, la pressione, la portata d’aria e anche il tipo di motore. Fattori che analizzeremo nei prossimi sotto-paragrafi. .
L’importanza della potenza
Perché è importante la potenza?
Perché più un compressore ad aria da 200 litri è potente e più sarà veloce a comprimere l’aria (naturalmente questo dato ha validità se siamo di fronte a due modelli che hanno altre caratteristiche simili, non certo per due macchinari che in comune hanno solo la capienza del serbatoio).
L’importanza della pressione e della portata
Partiamo subito con un esempio: tra due modelli aventi lo stesso serbatoio da 200 litri, l’aria potrebbe tranquillamente esaurirsi prima in uno e dopo nell’altro. Questo perché vanno valutati altri due fattori: la pressione e la portata. Maggiore è il livello di pressione (che viene misurato in bar o in psi) e maggiore sarà l’aria che verrà erogata (portata che viene comunemente indicata con il termine l/min).
Motore elettrico o a scoppio?
Dipende dal tipo di utilizzo e anche dall’ambiente in cui lo userai. Di certo la prima differenza che salta subito all’occhio è che i compressori elettrici necessitano dell’elettricità per poter funzionare, mentre i compressori a scoppio ne fanno volentieri a meno (hanno solo bisogno di diesel o benzina). I primi possono essere utilizzati anche in ambienti chiusi (purché areati), i secondi invece devono essere utilizzati all’aperto. Infatti non è un caso che i motocompressori sono spesso utilizzati dagli agricoltori per la raccolta delle olive o la potatura delle piante.
I motocompressori sono anche più potenti, rumorosi e inquinanti, ecco perché se ne consiglia l’uso solo per realtà aziendali o per lavori agricoli. Per il resto è decisamente meglio utilizzare un compressore ad aria elettrico.
Compressore da 200 litri: prezzi e offerte!
Hai già avuto modo di valutare le offerte relative a tre compressori ad aria da 200 litri. Se però i modelli visionati non rientravano e non soddisfavano le tue esigenze, allora potresti visitare questo sito (che come capirai non ha bisogno di alcuna presentazione) dove scoprirai i prezzi di vari modelli disponibili (anche delle eventuali nuove offerte).