Ceccato sta per “tecnologia affidabile” è così che esordisce quest’azienda. Il compressore Ceccato è un ottimo prodotto ideato sia per un uso hobbistico sia per un uso professionale. Diversi gli utilizzi grazie agli appositi accessori in dotazione.
Vuoi saperne di più sul compressore aria Ceccato?
Continua nella lettura di questa pagina e andremo a scoprire i migliori modelli in commercio e non solo. Infatti, andremo pure a descrivere le caratteristiche dei compressori ad aria Ceccato, in modo da rendere la tua scelta ancora più semplice.
Ceccato compressori: i migliori modelli
Vuoi conoscere quali sono i migliori modelli di questo marchio?
Possiamo subito accontentarti visto che abbiamo selezionato per te i migliori compressori Ceccato presenti sul mercato.
Da cosa abbiamo stabilito che sono i migliori?
Da uno dei principali parametri di valutazione. Ci riferiamo al rapporto qualità prezzo.
Compressore aria Ceccato: caratteristiche
Il compressore Ceccato si divide in modelli a pistone e a vite. A loro volta i compressori a pistoni si differenziano per un meccanismo diretto o a cinghia.
Qual è la differenza tra un meccanismo diretto e un meccanismo a cinghia?
I compressori diretti o coassiali sono utilizzati per degli utilizzi più domestici, infatti risultano anche più compatti e meno pesanti. Sono dotati di un gruppo pompante monostadio che garantisce quindi un fabbisogno d’aria medio.
Nei compressori a cinghia, invece, il gruppo pompante è collegato tramite un’apposita cinghia di trasmissione. Questi modelli risultano essere più silenziosi e anche più performanti. Maggiormente utilizzati in ambito professionale. Potrai optare sia per i compressori verticali (minor ingombro) che orizzontali. Alcuni compressori Ceccato sono carrellati (quindi facili da trasportare grazie alle ruote e alla maniglia).
I principali vantaggi dei compressori a pistoni con meccanismo diretto sono: facilità di trasporto, subito pronto per essere utilizzato, componenti progettati per favorire il raffreddamento immediato del compressore aria, apposito telaio tubolare per garantire maggior sicurezza.
I modelli a cinghia invece offrono questi vantaggi: indicatori chiari e visibili per un facile utilizzo, facilità di trasporto (soprattutto i modelli dotati di ruote e maniglia), massimo comfort per l’utilizzatore grazie ai componenti progettati proprio per questo maggior beneficio, manutenzione resa semplice grazie alla facilità di accesso ai componenti, più uscite d’aria e lubrificazione davvero ottimale.
Il compressore aria Ceccato a vite invece è dotato di due apposite viti che hanno un diametro differente e un passo inverso. Essendo una sull’altra riescono a creare una cavità che si sposta fino alla zona di mandata. In questo modo riesce a comprimere l’aria. Il principale vantaggio è quello di poter incamerare l’aria in modo più veloce e quindi permette di lavorare in modo più continuativo.
Entrambi i modelli (vite e pistoni) sono dotati di pressostato per rilevare la variazione di pressione, di manometro per la misurazione della medesima e di apposito regolatore.
Compressori aria Ceccato: prezzi
Dopo aver valutato i diversi modelli e le diverse caratteristiche, non ci resta che occuparci di un ultimissimo parametro, ci riferiamo al prezzo.
Quanto costa un compressore aria Ceccato?
In commercio vi sono dei compressori ad aria Ceccato davvero ottimali venduti ad un prezzo vantaggioso [scoprili qui].