Compressore aria a batteria: i vantaggi, anche quelli economici

Compressore aria a batteriaVuoi essere libero di utilizzare il compressore ovunque tu voglia?
Senza la necessità di avere nelle vicinanze una presa elettrica dove collegare il cavo di alimentazione?
Allora il prodotto che fa per te è il compressore aria a batteria.
Prima di vedere i vantaggi e le offerte che offre, analizziamone il tipico utilizzo che essenzialmente riguarda compiti molto semplici (come gonfiare gli pneumatici o altri oggetti). Non può essere usato per compiti gravosi, perché non è dotato di serbatoio, e nemmeno per compiti troppo duraturi, causa impossibilità di collegarlo alla presa elettrica.

Poco più in basso scopriremo i vantaggi che offre un compressore a batteria, ma prima potresti dare un’occhiata a queste tre convenienti offerte.
 
Ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2023 12:11

Compressore a batteria: i vantaggi

Quali sono i vantaggi che offre il compressore aria a batteria?
In questo paragrafo andremo proprio a parlare dei vantaggi di un compressore a batteria (che fa parte della famiglia dei compressori portatili). Di certo già il fatto che non sia un modello elettrico fa intuire quale potrebbe essere uno dei suoi maggiori benefici, però senza anticipare nulla vediamoli tutti insieme.

Libertà da fili e prese elettriche!

Il compressore elettrico è obbligato per il suo funzionamento ad essere collegato ad una presa elettrica o all’accendisigari dell’auto. Il modello a batteria è libero da tutto ciò. Se dovesse scaricarsi la batteria alcuni modelli si possono collegare all’accendisigari dell’auto.
Quindi, se malauguratamente sei in strada e hai bisogno di gonfiare le ruote (e ti sei dimenticato di ricaricare il compressore aria a batteria) potrai beneficiare ugualmente di un collegamento elettrico.

Batteria al litio: benefici sempre maggiori

Compressore aria a batteria, sì, e che batteria!
Quella al litio è di certo la migliore in quanto permette di ricaricare ogni qualvolta desideri il tuo compressore senza che la batteria perda la sua capacità di ricarica. Quindi, non dovrai aspettare che il macchinario si scarichi completamente, potrai ricaricarlo ogni volta che vuoi. Inoltre, anche se non dovessi utilizzarlo per molto tempo, essa non si scarica.
Tra i modelli a batteria più apprezzati segnaliamo Ryobi r18i o.

Ryobi 5133001834 Compressore, 18V, 18 V
  • 2 modalità: alta pressione per pneumatici e bassa pressione per oggetti gonfiabili
  • Voltaggio (V) 18
  • Pressione max (bar) 10.3 bar, 150psi

Compressore ad aria a batteria: il consiglio

Quante volte gonfiando le gomme o anche un semplice materassino si ha la preoccupazione di gonfiarlo un po’ troppo? E altre volte, invece, troppo poco?
Con un compressore aria a batteria, dotato della funzione spegnimento automatico, sei libero da ogni preoccupazione. Ti basta selezionare la pressione desiderata e, una volta raggiunta, il compressore si spegne in modo automatico. Ne è un valido esempio il modello Black & Decker asi500 qw.

BLACK+DECKER ASI500-QW Stazione di pompaggio a Batteria Ricaricabile
  • Compressore con pompa d'aria 160 PSI / 11 bar
  • Alimentazione a batteria 12 V, ideale per uso stradale con luce LED area di lavoro
  • Autospegnimento (in modalità compressore): permette una selezione accurata della pressione desiderata, senza rischi di sotto/sovra-gonfiaggio

Compressori a batteria: prezzi bassi?

Dopo aver visto i diversi vantaggi è il momento di occuparci dall’aspetto economico dei compressori a batteria. Da questo punto di vista possiamo assicurare che si tratta di prodotti decisamente alla portata di tutti [cliccando qui avrai la possibilità di valutare il prezzo di uno dei migliori modelli]. Quindi, uniscono utilità e convenienza.