Compressore ad aria prezzi: spendi bene il budget a disposizione

Compressore aria prezziPer scegliere il compressore migliore per le proprie esigenze, non è sempre necessario dover spendere cifre fin troppo elevate. Non esiste solo il rischio di spendere poco e comprare un modello non all’altezza, Il rischio è pure quello di spendere troppo rispetto alle effettive esigenze.
In questa pagina andremo proprio a vedere quale potrebbe essere il modello ideale per te basandoci su determinati parametri di valutazione. Vedremo quale compressore costa di meno o di più e il motivo di questo prezzo maggiore o minore

Costo compressore: risparmia sul prezzo d’acquisto con le offerte!

Come risparmiare sul prezzo d’acquisto?
Il modo più semplice peer risparmiare è quello di approfittare delle offerte. Scegliendo uno dei prodotti da noi selezionati in basso, acquisti un compressore ad un costo inferiore rispetto al prezzo originario.

Ed ecco la lista relativa alle tre offerte che ti permettono di godere di uno sconto sull’acquisto dei seguenti compressori ad aria.
 
Ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2023 12:10

Compressori economici: le recensioni

Se in cerca di compressori economici e affidabili?
Nella lista in basso potrai leggere le recensioni e scopri i prezzi dei compressori economici da noi scelti. Per capire fin da subito quale modello può fare al caso tuo abbiamo anche specificato la tipologia di compressore.

Compressore prezzi: risparmia in base alle capacità del serbatoio!

Hai bisogno di un compressore aria per un uso professionale o solo per un utilizzo domestico?
Se a te serve un compressore solo per utilizzarlo a casa per fronteggiare qualsiasi tipo di lavoro domestico,  allora andrebbe più che bene un serbatoio massimo di 50 litri e a tal proposito tra i modelli più economici consigliamo Einhell te ac 270 50 10. Di certo, i prodotti con un serbatoio maggiore sono ideali per i professionisti.

Potresti risparmiare ulteriormente scegliendo un serbatoio da 24 litri che è ideale sempre un utilizzo hobbistico ma vanta meno aria. Quindi di fronte a dei compiti più impegnativi la medesima si esaurirà velocemente. Ma se i tuoi lavoretti domestici non sono così gravosi e nemmeno così duraturi, allora un modello da 24 litri  può fare al caso tuo e tra i più economici consigliamo Abac Pole Position l20.

Hai intenzione di utilizzare il compressore aria solo saltuariamanete e solo per compiti basilari?
In questo caso potrai risparmiare ulteriormente acquistando i modelli con serbatoio da 6 litri. Una scelta economica ottimale è Stanley dn 200 8 6.
Ti serve solo per gonfiare le gomme dell’auto o magari qualche altro oggetto gonfiabile?
Altro risparmio acquistando i modelli senza serbatoioTra i migliori vi è Michelin 9519.

Prezzi dei compressori e il risparmio in base alla pressione massima!

Altro valore da prendere in considerazione è il livello di pressione del prodotto. Questo parametro si misura in bar o in psi (14 psi equivalgono ad 1 bar), quindi maggiori saranno i bar maggiore sarà l’erogazione dell’aria. Anche in questo caso possiamo collegarci al discorso fatto in precedenza. Se il tuo utilizzo è rivolto ad un uso domestico potrai optare per i compressori da 8 bar, se poi l’uso si limita solo al gonfiaggio si può scendere anche a 7 bar.
Per un uso domestico rivolto solo al gonfiaggio, consigliamo Black+Decker asi300 qs.
Per un uso professionale consigliamo già un compressore da 10 bar come Abac a29 50 cm2.

Prezzi dei compressori aria: la differenza tra scoppio, elettrico o a batteria?

Un’altra scelta va fatta per il tipo di motore.
I compressori a scoppio sono ideali solo per essere usati in ambienti “aperti”, infatti l’uso principale è in agricoltura (raccolta olive e potatura). Quindi già è una scelta ben definita e diversa dagli altri due modelli che citeremo.
Per un utilizzo domestico/aziendale (anche in ambienti chiusi ma almeno areati) è essenziale dover utilizzare un compressore aria elettrico. In commercio esistono pure i compressori aria a batteria, ma l’utilizzo di quest’ultimi non è per i professionisti. E ne vediamo il perché con la risposta alla seguente domanda:

Qual è la differenza tra i due compressori?
Il modello elettrico deve essere collegato ad una presa elettrica e quindi garantisce una maggior continuità. A livello hobbistico è comunque possible risparmiare, ma ciò dipende sempre e solo dal tipo di utilizzo.
Devi solo gonfiare gli pneumatici?
Allora opta per i compressori che si collegano alla presa accendisigari dell’auto. Sono i meno costosi ma possono essere usati solo per compiti semplici. Tra i più economici e apprezzati consigliamo Michelin 9519.

Il compressore a batteria, invece, è dotato di batteria al litio ricaricabile. Quindi niente fili. Batteria che puoi ricaricare ogni volta che vuoi (sia con presa da 220/230 v e sia con presa da 12 v, ciò però dipende dal modello scelto). Ma è proprio questa caratteristica che non garantisce continuità di utilizzo. L’autonomia è limitata (circa 1 ora nei modelli migliori) e ciò permette solo piccoli e veloci lavoretti come il gonfiaggio di oggetti e gomme ad esempio.
Si fanno preferire però perché possono essere usati ovunque senza il bisogno di una fonte elettrica nelle vicinanze. Quindi se desideri questa libertà di utilizzo, opta per i modelli a batteria (tra i più apprezzati consigliamo Ryobi r18i-0).

Ma quale costa meno tra un compressore elettrico e uno a batteria?
I compressori da 12v senza serbatoio ed elettrici sono meno costosi rispetto ai modelli a batteria ( in quest’ultimi c’è anche il costo della batteria da considerare), che però a loro volta sono meno costosi rispetto ai compressori elettrici con serbatoio.

Costo dei compressori silenziati: vale la pena spendere di più?

I compressori silenziati hanno un costo superiore rispetto ai classici compressori, però non bisogna “snobbarli” solo per questo. In un ambiente pubblico è meglio optare per i modelli con un basso livello di rumorosità, se no il “chiasso” prodotto dal compressore potrebbe infastidire i vicini. Se magari abiti in aperta campagna e non è un problema per te che il tuo compressore aria sia rumoroso, allora potresti optare per i modelli non silenziati. Nel primo caso però meglio puntare su prodotti silenziosi.