Compressore per aerografo: consigli per la scelta ideale

compressore per aerografoSei alla ricerca di un compressore per aerografo?
Ti stai avvicinando solo adesso a questo “bellissimo mondo” e non sai bene quale compressore scegliere?
Hai già comprato un compressore per aerografo ma in precedenza non sei stato del tutto soddisfatto e ora vorresti acquistarne uno che possa davvero fare al caso tuo?
In questo articolo ti aiuteremo a scegliere qual è il miglior compressore per aerografo che possa fare al caso tuo. Per questo ti invitiamo alla lettura dei prossimi paragrafi dove attenzioneremo anche offerte e migliori modelli.

E proseguiamo proprio dalle offerte. Grazie alle medesime i seguenti compressori per aerografo potrai acquistarli ad un prezzo ancor più vantaggioso!
 
Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2023 0:00

I migliori compressori per aerografo

Hai già bene in mente quali caratteristiche deve avere il compressore per aerografo adatto alle tue esigenze?
Non hai quindi bisogno di nessuno aiuto nella scelta, ma vuoi solo scoprire quali sono i modelli più affidabili?
Se la risposta a questa domanda è sì, allora di certo potrai apprezzare le nostre selezioni. Si tratta di quattro compressori per aerografo assolutamente convincenti sia per la qualità offerta che per l’aspetto economico.

Miglior mini compressore per aerografo senza serbatoio: KKmoon ESE1403DDP

Sei un hobbista? Magari pure alle prime armi?
Non ti va di spender fior di euro per un compressore per aerografo professionale?
Allora il KKmoon ESE1403DDP è ciò che fa per te.
Affermiamo ciò per tre semplici motivi: è già fornito del necessario per iniziare il tuo hobby (tubo dell’aria, aerografo a doppia azione, filtro dell’aria, supporto e contagocce), è davvero un mini-compressore (puoi metterlo pure in borsa per portarlo con te e aerografare ovunque tu voglia) e costa poco [come puoi vedere qui].

Nessun prodotto trovato.

Miglior compressore per aerografo con serbatoio da 0,3 l: Wiltec AS176

Il Wiltec AS176 è già un compressore più grande, infatti vanta una riserva d’aria di 0,3 l. Questo quantitativo di aria non certo “elevato” permette al compressore di mantenere delle dimensioni davvero minute (misura infatti 160 x 150 x 175 mm). Ed è molto apprezzabile anche dal punto di vista della rumorosità: solo 47 decibel. Quindi dedicarti al tuo hobby sarà ancora più rilassante.
Insieme al compressore avrai in dotazione anche il kit che comprende un aerografo con serbatoio, un tubo dell’aria e un filtro anticondensa.
Desideri ulteriori informazioni su questo prodotto e magari sapere pure cosa ne pensa chi lo ha già comprato?
Allora puoi cliccare qui e scoprire tutto questo.

Miglior compressore per aerografo con serbatoio da 3 l: Timbertech ABPST06

Il Timbertech ABPST06 può già essere utilizzato con maggiore continuità grazie alla presenza del serbatoio da 3 litri (nonostante ciò possiamo affermare come le dimensioni del prodtto non siano affatto eccessive).
Modello a doppia azione indipendente (quindi non automatica) con pressione regolabile (massimo 3,5  bar) e dal funzionamento assolutamente silenzioso (47 db).
E attenzione: è già super accessoriato. In dotazione potrai contare su ben due aerografi custoditi in delle apposite custodie dove, all’interno, troverai gli essenziali accessori da abbinare alle medesime (portacolori, beccucci, ecc.).
Anche per questo motivo consideriamo il Timbertech ABPST06 uno dei compressori per aerografo che può vantare un eccezionale rapporto qualità prezzo [scopri qui quanto costa e siamo certi sarai d’accordo con noi].

Timbertech ABPST06 Kit aerografo e compressore a pistone
  • Set aerografo compressore
  • Pressione di lavoro: ca. 1 fino 3,5 bar
  • Accessori: manometro, regolatore della pressione, filtro dell'aria

Miglior compressore professionale per aerografo: Mecadeco 425514

Con il Mecadeco 425514 si passa da un campo hobbistico/semiprofessionale ad un campo totalmente professionale. Già il serbatoio è di 6 litri, quindi garantito un utilizzo ben più continuativo. Inoltre è un modello lubrificato ad olio e di conseguenza si presta agli usi più duraturi. Ed è anche più silenzioso rispetto ai modelli descritti finora (40 db), nonché più potente ed utilizzabile non solo nell’aerografia, ma anche per altri compiti come gonfiare, soffiare, verniciare, ecc.
Ovviamente, essendo un compressore professionale non può vantare un prezzo alla portata di tutti [costo che puoi scoprire qui].

Mecadeco 425514 Compressore silenzioso 6 L
  • Ideale per iniziare nell' aérographie, questo modello è alla volta completo e pratico. Consegnato con 1 litro di olio specifico e un mini imbuto.
  • Ideale per soffiare/pulire, gonfiare, aggraffare, inchiodare, dipingere
  • Motore 0,5 HP, testa silenziosa lubrificata, 1 cilindro

Quale compressore per aerografo?

La primissima scelta che sarai fin da subito costretto a fare riguarda la presenza o meno del serbatoio.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nella scelta di un compressore senza serbatoio ed uno con serbatoio?
I compressori senza serbatoio sono più piccoli, più leggeri (quindi è più facile portarli con sé), consumano meno elettricità e costano anche meno. Di contro però non hanno un’elevata autonomia di funzionamento, il flusso dell’aria infatti è decisamente meno costante (non avendo il serbatoio sarai costretto, nel caso di lavori impegnativi, a più pause) e quindi sono indicati solo per piccoli lavoretti. Tra i compressori senza serbatoio consigliamo assolutamente il Witec As176 che potrai valutare e acquistare qui.

Compressore per aerografo AS176 compatto 3 bar 1 cilindro
  • Raffreddamento attivo dell'unità di compressione grazie alla ventola integrata
  • Adatto a diversi lavori di aerografia
  • Funzionamento a bassa emissione di rumori di soli 47 dB

Se dovessi invece scegliere un compressore per aerografo con serbatoio potrai godere di un flusso decisamente più costante (quindi ideale per sessioni di lavoro prolungate). Inoltre sono anche più silenziosi (e di questo parametro parleremo anche nel prossimo paragrafo). Tutti questi vantaggi offerti hanno ripercussioni sul prezzo, visto che tali compressori costano di più rispetto ai modelli senza serbatoio. Occupano anche un maggior spazio ma ciò dipende pure dalla capacità del serbatoio.
Tra i modelli con serbatoio consigliamo il MWS TC20t che vanta una capacità di 3 litri unita ad un’ottima silenziosità che ha stupito anche chi lo ha acquistato. Per leggere le recensioni dei clienti e scoprire pure il prezzo, clicca qui.

Da valutare in ogni tipologia la possibilità di regolare la pressione dell’aria. Non poter decidere quale pressione impostare significa dover sempre lavorare al massimo livello di pressione, quando invece magari è necessario una minor potenza d’uscita dell’aria. Consigliamo quindi i modelli con regolatore di pressione (i compressori prima suggeriti sono dotati di tale caratteristica).

Compressore silenziato per aerografo: basta con il rumore!

Un tipico compressore porta con sé da anni il solito difetto: è rumoroso. E dover lavorare dovendo ascoltare il suo fracasso diventa quasi impossibile e di certo sarebbero più che necessarie le apposite protezioni uditive. Questa potrebbe essere una soluzione solo personale però. Infatti ben presto bisognerà fare i conti con le lamentele che arriverebbero da vicini e non (quando si lavora in condomini e in luoghi pubblici). Ecco perché la silenziosità del compressore per aerografo è davvero fondamentale.

E in commercio sono stati introdotti proprio i compressori silenziati che hanno drasticamente ridotto il fracasso tipico di questi macchinari. Tra i migliori modelli silenziati non possiamo non citare il Mecadeco 425514 che, oltre ad aver detto addio al rumore, vanta pure un capiente serbatoio da 6 litri. Se vuoi pure scoprirne il prezzo, clicca qui.
Infine citiamo anche altri due brand in grado di fornire dei compressori silenziati davvero eccellenti, si tratta di Werther e Fengda.

Mecadeco 425514 Compressore silenzioso 6 L
  • Ideale per iniziare nell' aérographie, questo modello è alla volta completo e pratico. Consegnato con 1 litro di olio specifico e un mini imbuto.
  • Ideale per soffiare/pulire, gonfiare, aggraffare, inchiodare, dipingere
  • Motore 0,5 HP, testa silenziosa lubrificata, 1 cilindro

Compressore aria per aerografo: i kit per piccoli oggetti o per chi è alle prime armi!

Se sei alle prime armi e vuoi provare la bellezza di entrare in questo bellissimo mondo che è l’aerografia o magari hai solo bisogno di decorare le torte, colorare le unghie, eccetera, l’acquisto perfetto è il kit per aerografo.
Il kit comprende tutti gli accessori basici (quindi anche il compressore) per poter iniziare da subito con l’arte dell’aerografia. Lo consigliamo anche per via di un costo non elevato, come puoi vedere qui.