Vuoi evitare di dover cercare un’area di servizio per poter controllare lo stato di pressione delle gomme?
Quante volte poi, pur trovando l’area di servizio, non troviamo invece la pompa dell’aria?
Questo significa dover nuovamente girare per trovare un altro benzinaio che sia dotato di tale accessorio. Insomma, alla lunga può essere solo una perdita di tempo. Per non parlare poi delle situazioni in cui gonfiare le ruote è più imminente per evitare pericoli. Ecco perché allora è necessario acquistare un compressore per auto. E nello specifico vedremo le qualità del compressore analogico, le differenze rispetto ai modelli digitali e i prezzi.
Compressore analogico o compressore digitale?
Iniziamo subito dicendo come, dal punto di vista strettamente funzionale, non c’è alcuna differenza tra il compressore analogico e il compressore digitale. Entrambi permettono di gonfiare le ruote dell’auto e di visionare il livello di pressione dei pneumatici. Ed è solo in questo preciso momento che sopraggiunge la prima ed unica differenza,
Con un compressore analogico il livello di pressione è visibile grazie al solito quadrante con all’interno la solita lancetta che ci indicherà il livello raggiunto durante il gonfiaggio. Nei modelli digitali invece il quadrante viene sostituito da uno schermo lcd dove il livello di pressione viene indicato con dei numeri digitali.
Il risultato quindi è lo stesso cambia solo il modo in cui verrà visualizzato.
Qual è tra i due è maggiormente conveniente?
Non possiamo nascondere come il compressore digitale sia dotato di una maggiore immediatezza nel visionare il livello di pressione, grazie appunto ai numeri in formato digitale. Tuttavia se sei sempre stato abituato con la solita pistola a pompa tipica delle stazioni di servizio, probabilmente ancora oggi preferisci un modello analogico a quello digitale. E se hai intenzione di acquistarne uno, qui potrai valutare un’offerta allettante.
- Compressore aria portatile 12v
- Analogico
Compressori analogici: non solo da auto, anche da casa?
Il compressore per auto dispone di un apposito attacco da 12 v in modo da collegarlo all’accendisigari dell’auto e utilizzarlo quindi ogni volta che si desidera. Può quindi essere usato anche per gonfiare magari il materassino quando ci si appresta ad andare a mare. Bisogna però prendere in considerazione anche una doppia utilità offerta da alcuni modelli, ovvero la doppia presa (sia una da 12 v che una da 220 v,).
Quindi, se pensi che questo doppio collegamento faccia proprio al caso tuo, consigliamo un apposito modello [scoprilo qui].
- Brand - TrAdE shop Traesio
- Prodotto di qualità
- Pratico ed utile