Compressore per unghie: come scegliere quello giusto

compressore per unghieLa nail art è l’arte della decorazione delle unghie, ormai diffusissima. Si eseguono anche dei corsi appositi per poter diventare delle professioniste in questo campo. Se già lo sei o lo vuoi diventare saprai che uno degli strumenti fondamentali che dovrai usare è di certo il compressore. Il cui compito è quello di diffondere il colore per mezzo dell’aria che viene erogata tramite una pistola, chiamata aerografo.
In questa pagina non parleremo della tecnica della nail art, naturalmente, ma ci soffermeremo sulla migliore scelta da compiere per ciò che riguarda il compressore per unghie.

E se pensi di non aver bisogno di consigli nella scelta di un compressore per unghie, allora potresti già valutare le tre offerte in basso:
 
Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2023 17:05

Quale compressore per nail art?

In basso analizzeremo le caratteristiche da valutare nella scelta di un compressore per unghie. Se però sei più interessata ai prezzi e ad eventuali offerte ancora valide, potrai andare a fondo pagina e valutare da te se i prodotti proposti soddisfano le tue esigenze.

Compressore per unghie con serbatoio o senza?

La scelta che logora noi tutte ed una di quelle scelte che interessa il compressore anche in altri settori più “maschili”. Se si dovesse scegliere un modello con serbatoio allora ci assicureremo maggior aria a disposizione. Potremmo anche decorare le unghie senza che il macchinario sia sotto-sforzo. Quindi se pensi di usarlo spesso e per più tempo fai la scelta giusta e opta per i modelli con serbatoio. Vero che sono più ingombranti e anche più pesanti (oltre che più costosi) ma garantiscono un maggior durata di utilizzo. Tra i modelli con serbatoio consigliamo il Fengda d186, il cui prezzo e le cui caratteristiche puoi scoprirle cliccando qui.

Mini compressore per aerografo Fengda FD-186 con potente pressione di lavoro costante/flusso d'aria forte/regolatore, trappola per l'umidità per hobby,tatuaggio del corpo, grafica e così via
  • Pistone senza olio esente da manutenzione, compatto, portatile e silenzioso (47 db), maniglia di trasporto incorporata, leggera e facile da trasportare
  • Il serbatoio del ricevitore garantisce un'uscita senza impulsi con un flusso d'aria costante di 20-23 l/min e richiede alcune soste tra due sessioni di ricarica per una maggiore durata
  • Il compressore è autostart (3Bar)-autostop (4Bar), adatto a tutte le pistole aerografo con ugelli da 0,2 a 0,8 mm

Se però la decorazione delle unghie non ti porta via tanto tempo e il tuo uso è limitato, allora andrebbe benissimo anche un economico compressore per unghie senza serbatoio [come ad esempio il Gocheer TS100BMC di cui puoi scoprire qui prezzo e caratteristiche].

Gocheer 100-250V Mini Kit Aerografo Professionale Compressore Aerografo Set Modellismo con Compressore Pistola Aerografo per Modellismo,Pasticceria,Verniciatura,Make up con Kit Pulizia Airbrush
  • Easy Carry ► Porta aerografo per modellismo a 360° per un facile utilizzo dell'aerografo con mini compressore. Leggero, resistente, portatile e facile da trasportare.
  • Risparmia Tempo ► Utilizzato spesso dai fan del modello. Aerografo professionale Richiede meno tempo rispetto ai disegni disegnati a mano, il che lo rende ideale per la tua attività.
  • Multifunzioni ► Dual Action Air Gravity Kit Pro per pittori per hobby, aerografo per modellismo, decorazioni per torte, transizioni di personaggi, tatuaggi per nail art, ecc.

Pressione, regolatore e portata

La pressione solitamente utilizzata nella nail art si aggira intorno agli 1,9 e 2,2 bar quindi si potrà propendere per un compressore anche di soli 6 bar massimi. Naturalmente però deve essere dotato di regolatore, così da poter usare una pressione minore. Mentre per ciò che riguarda la portata, per la decorazione delle unghie il getto d’aria è di certo minore rispetto ad altri usi e in un certo senso possiamo affermare come in questo campo sia un aspetto quasi “secondario”. Andrebbe più che bene anche un compressore con una portata massima di 20 litri al minuto, parametro che in altri campi farebbe storcere il naso a più riprese.

Il silenzio: fattore importantissimo

Sia che decidi di utilizzare per uso personale il compressore per unghie sia per uso professionale, il fattore rumorosità non va assolutamente trascurato. A maggior ragione se utilizzi il compressore per nail art per le tue clienti. Non sarebbe il massimo decorare le unghie e sottoporre le clienti ad un fastidioso rumore. Probabilmente verrebbero una prima volta, poi soddisfatte o meno potrebbero decidere di non tornare più.
Quanto deve essere silenzioso un compressore per unghie?
Il livello sonoro deve essere necessariamente inferiore ai 50 db.