Hai bisogno di usare un compressore in un luogo pubblico o, magari, nel tuo centro estetico?
Necessiti, quindi, di un macchinario che non sia per nulla rumoroso?
Che ti permetta di comunicare senza bisogno di urlare per farti sentire?
E che non dia fastidio a te e a chi ti sta attorno?
Allora, il compressore silenziato è ciò che cerchi. Questo modello offre tutte le qualità tipiche di questi macchinari, ma in più non fa rumore.
Come fa il compressore silenziato ad essere meno rumoroso?
Perché vanta una struttura insonorizzata che si trova attorno al motore. Ciò gli permette di diventare uno strumento ideale per essere usato in ambiti pubblici come un negozio, un centro estetico o un condominio, ad esempio.
Questa la caratteristica basilare di un compressore silenziato, ma il nostro articolo di certo non finisce qui perché adesso ci occuperemo dei migliori modelli e di come scegliere il compressore silenziato ideale.
Compressori silenziosi: i migliori modelli
Per aiutarti a scegliere il miglior compressore silenziato adatto alle tue esigenze, abbiamo diviso le nostre scelte in base alla capacità di serbatoio (tra l’altro argomento che tratteremo in modo più approfondito nel prossimo paragrafo). Così potrai leggere fin da subito la descrizione del compressore più adatto a te.
Inoltre, per ogni modello potrai scoprire il prezzo, ma per far ciò dovrai cliccare su un apposito link e visitare uno dei più famosi siti di vendita.
Miglior compressore silenziato con serbatoio da 0,3 lt: Wiltec AS176
Il compressore Wiltec AS176 ha una riserva d’aria di soli 0,3 litri. Un piccolo recipiente che quindi non influisce sul peso finale del prodotto che si attesta sui 2,8 kg. Dimensioni compatte e bassissimo livello di rumorosità (solo 47 db).
Potrai acquistare il compressore Wiltec AS176 sia munito di accessori che no. Noi ne consigliamo l’acquisto con gli accessori (in dotazione avrai un’aeropenna Fengda, un tubo telato con doppio attacco 1/8 e un filtro anti-condensa) visto che il prezzo è solo leggermente superiore, ma rimane comunque un costo alla portata di un hobbista [vedi qui quanto costa il compressore in questione].
Segnaliamo, inoltre, che è un compressore a pistone senza olio (quindi utilizzabile anche in ambienti chiusi visto che l’aria non viene inquinata dalle particelle di olio).
Miglior compressore silenziato da 1 litro: Mecadeco 425612
Aumentiamo leggermente la capacità di serbatoio e troviamo come miglior compressore silenzioso il Mecadeco 425612. Vanta un livello di decibel assolutamente basso (solo 30 db) e ciò non ci stupisce visto che dispone la stessa tecnologia usata nel settore della refrigerazione.
La pressione massima esercitabile è di 6 bar (comunque regolabile) e ciò lo rende ideale anche per compiti diversi da quelli relativi all’aerografia (quindi utilizzabile, magari, per soffiare o gonfiare).
Oltre ad essere silenzioso, la testa è anche lubrificata ad olio (di conseguenza abbiamo un prodotto che dura di più nel tempo).
Vuoi saperne di più e scoprire pure quanto costa il Mecadeco 425612?
Allora clicca qui.
- Compressore veramente silenzioso (tecnologia Issue dell' industria frigorifera) e completo (dotato di un pressostato, di un filtro depuratore performante e di una uscita rapida).
- Ideale per soffiare/pulire, gonfiare, dipingere
- Motore 0,2 HP, testa silenziosa lubrificata, 1 cilindro
Miglior compressore silenziato da 3 litri: Master TC-20T
Il Master TC-20T vanta un serbatoio da 3 litri, può essere usato ad una pressione (regolabile) massima di 4 bar (anche se ovviamente alla massima pressione potrà essere usato solo per pochi secondi visto che non vi è una grande riserva d’aria) ed ha un livello di rumorosità di 59 db. Livello che a dispetto dei modelli citati sopra è superiore, ma in ogni caso garantisce un utilizzo silenzioso. Non darà fastidio né a te né a chi ti sta intorno (nel caso ad esempio di utilizzo in luogo pubblico).
Segnaliamo che in dotazione non viene dato l’aerografo (quest’ultimo dovrai già possederlo tu o comprarlo separatamente). C’è invece il tubo dell’aria.
Nonostante il serbatoio da 3 litri il compressore è comunque leggero (5,2 kg).
E quanto costa?
Il prezzo puoi scoprirlo in questo sito.
Miglior compressore silenziato da 6 litri: Mecadeco 425514
Con una riserva da 6 litri sei già pronto per eseguire pure compiti diversi dall’aerografia, ad esempio puoi gonfiare, dipingere, soffiare (magari per pulire il pc dalla polvere), chiodare e non solo. Tutto ciò sarà possibile con il silenziosissimo Mecadeco 425514 (solo 40 decibel). Tra l’altro parliamo di un macchinario a pistone lubrificato ad olio (tra l’altro un litro di olio viene già consegnato con l’acquisto insieme ad un imbuto).
Tra le altre caratteristiche segnaliamo il motore elettrico monocilindrico che vanta una potenza di 0,5 hp e il riduttore che consente di regolare la pressione (non manca naturalmente il pressostato).
Interessato all’acquisto e a saperne di più sul Mecadeco 425514?
Clicca qui e scopri anche cosa ne pensano gli utenti che lo hanno già acquistato.
- Ideale per iniziare nell' aérographie, questo modello è alla volta completo e pratico. Consegnato con 1 litro di olio specifico e un mini imbuto.
- Ideale per soffiare/pulire, gonfiare, aggraffare, inchiodare, dipingere
- Motore 0,5 HP, testa silenziosa lubrificata, 1 cilindro
Miglior compressore silenziato da 9 litri: Mecadeco 425516
Non c’è molta differenza tra il Mecadeco 425516 e il modello appartenente allo stesso brand che abbiamo citato poco sopra. Le uniche diversità le notiamo solo nella maggiore riserva d’aria (9 litri invece che 6 litri, quindi garantisce un uso un po’ più prolungato) e una maggiore portata d’aria (50 litri al minuto contro i 25 del Mecadeco 425514).
Un’altra differenza è la presenza delle ruote che consentono di spostare con facilità il compressore.
Naturalmente viste queste differenze il Mecadeco 425516 costa di più [vedi qui il prezzo] del modello Mecadeco da 6 litri e senza ruote.
- Leader di mercato, questo modello dispone di una testa performante su una vasca di 9 litri.
- Ideale per soffiare/pulire, gonfiare, aggraffare, inchiodare, smerigliare, dipingere, aérographie
- Motore 0,5 HP, testa silenziosa lubrificata, 1 cilindro
Miglior compressore silenziato da 24 litri: Werther Panther 50/24 AL
Il Werther Panther 50/24 AL grazie alla riserva d’aria di 24 litri è uno dei compressori silenziati più grandi in commercio. Adoperato nel settore dell’aerografia può essere utilizzato ininterrottamente. In pratica non dovrai più aspettare che il compressore si ricarichi di aria dopo che la medesima è esaurita, con 24 litri finirai prima tu di lavorare.
Il Werther Panther 50/24 AL è sicuramente adatto per essere utilizzato in campo professionale e anche per altri compiti non legati all’aerografia. Considerato pure che è un modello a bagno d’olio, quindi più prestante dei compressori a secco.
Anche in questo caos il livello di rumorosità è davvero basso (40 db), mentre la pressione massima è di 8 bar (valore comunque regolabile).
Interessato all’acquisto di questo compressore ad aria Werther?
Allora puoi cliccare su questo link e valutare prezzo e restanti caratteristiche.
Compressore silenzioso: quale scegliere?
Di certo il compressore silenziato è vantaggioso in termini di bassa rumorosità, ma ci sono pure altri parametri da prendere in considerazione prima dell’acquisto e chiedersi:
Per cosa verrà utilizzato?
Quanto sono lunghe le tue sessioni di lavoro?
Queste sono solo alcune delle domande a cui daremo una risposta nei seguenti sotto-paragrafi.
Meglio lubrificato ad olio o no?
I compressori lubrificati ad olio hanno una maggiore resistenza (dovrebbero infatti essere più longevi) ma dal canto loro necessitano pure di una manutenzione più curata (se no addio lunga durata) e, inoltre, l’olio inquina l’aria, di conseguenza è necessario lavorare in un ambiente aerato. Al contrario invece dei modelli a secco che non necessitano di particolare manutenzione e possono essere utilizzati ovunque.
Quindi quale scegliere?
Se devi utilizzare il macchinario in un centro estetico (ad esempio per la cura delle unghie) non puoi che optare per i modelli autolubrificati, visto la non presenza dell’olio (tra l’altro i modelli a bagno d’olio possono anche rilasciare delle particelle e non sarebbe il massimo). Compressori oilless che diventano una scelta obbligata anche nel caso in cui si lavori in un ambiente non aerato.
Compressore silenziato senza serbatoio o con serbatoio?
Un altro parametro che dovrai valutare è quello del serbatoio.
Quelli senza riserva d’aria sono indicati solo per brevi sessioni di lavoro (anche perché lavoreresti con compressore sempre acceso e, quindi, facilmente surriscaldabile dopo poo tempo). Quelli con serbatoio proprio per la loro maggiore riserva d’aria garantiscono un utilizzo continuo più duraturo.
Precisiamo che, nel campo dell’aerografia (quindi modellismo, decorazione dolci, decorazione unghie, ecc.) possono essere utilizzati senza problemi sia i modelli con serbatoio che senza.
L’importanza della pressione e della portata d’aria
Un altro parametro da valutare è la pressione che bisogna “unire” alla portata. Infatti, più alta sarà la pressione e più forte sarà la portata, ovvero, il getto d’aria erogato in un lasso di tempo. La pressione viene indicata o in bar o in psi (14 psi equivalgono ad un bar) mentre la portata viene indicata con l/m (litri al minuto) o mc/s (metro cubo al secondo).
I modelli di nuova generazione sono dotati di riduttore. Dispositivo importantissimo perché consente di regolare il flusso dell’aria, così facendo potrai gestire al meglio il tuo lavoro e risparmiare l’aria all’interno del serbatoio. Quindi sempre meglio optare per un compressore dotato di regolatore.
Compressore silenziato per aerografo o per unghie? Valuta l’uso che ne farai!
Per chi “coltiva” la passione per il modellismo, per chi decora le torte, per chi ama decorare le unghie e non solo, il compressore silenziato è quasi un obbligo. Lavorare, infatti, con un classico macchinario ad aria significa mettere a dura prova il nostro udito (visto che si lavorerà a stretto contatto con il “rumore”) ma si rischia anche di infastidire i clienti. Ponendo ad esempio il caso della nail-art, decorare le unghie di una cliente con un compressore rumoroso significa perdere la cliente.
Chi tornerebbe a farsi le unghie per ascoltare nel frattempo l’incessante rumore del compressore non silenziato?
Nessuno.
Ecco perché il macchinario da usare deve essere silenziosissimo sia in questo caso (a tal proposito consigliamo di leggere l’articolo: “Compressore per unghie“) e sia per gli amanti del modellismo (leggi anche “Compressore per aerografo“).
- Eccellente kit di trucco con aerografo per uso professionale e personale. Ideale per Face Painting, Face Paint, abbronzatura, decorazione di torte.
- 3 diversi livelli di pressione regolabili Meglio spruzzare vernice o fondotinta con l'aerografo.
- Mini compressore abbastanza resistente. Portatile, leggero e facile da trasportare. Tre pressioni regolabili per controllare il flusso d'aria.
- Pistone senza olio esente da manutenzione, compatto, portatile e silenzioso (47 db), maniglia di trasporto incorporata, leggera e facile da trasportare
- Il serbatoio del ricevitore garantisce un'uscita senza impulsi con un flusso d'aria costante di 20-23 l/min e richiede alcune soste tra due sessioni di ricarica per una maggiore durata
- Il compressore è autostart (3Bar)-autostop (4Bar), adatto a tutte le pistole aerografo con ugelli da 0,2 a 0,8 mm
Compressori silenziati: gli ultimi consigli
Un ultimo consiglio che teniamo a darti è quello diaffidarti ai migliori marchi del settore. In modo che tu possa andare incontro solo ad acquisti di qualità e che possano soddisfare appieno le tue esigenze (hobbistiche o professionali che siano).
A quali brand affidarsi?
Tra i brand più affidabili citiamo ad esempio Mecadeco, Werther, Fengda e Timbertech.
- Pistone senza olio esente da manutenzione, compatto, portatile e silenzioso (60 db), maniglia per il trasporto integrata, leggera e facile da trasportare
- Il serbatoio del ricevitore garantisce un'uscita senza impulsi con un flusso d'aria costante di 20-23 l/min e richiede alcune soste tra due sessioni di ricarica per una maggiore durata
- Il compressore montava una custodia protettiva in metallo, autostart (3Bar)-autostop (4Bar), adatto a tutte le pistole per aerografo con ugelli da 0,2 a 0,8 mm
- Set aerografo compressore
- Pressione di lavoro: ca. 1 fino 3,5 bar
- Accessori: manometro, regolatore della pressione, filtro dell'aria