Compressore Leonardo Fiac: bassa velocità e bassa rumorosità

compressore Leonardo FiacMinori sono i numeri dei giri del motore e minore sarà l’usura del pompante. Minore sarà pure il calore e di conseguenza le prestazioni del tuo compressore ad aria aumenterebbero. Quindi una bassa velocità va accolta con positività. Proprio la positività che ci assicura il compressore Leonardo Fiac. Per comodità continueremo a chiamarlo semplicemente Leonardo Fiac, ma specificatamente si tratta del modello Leonardo 1038001.
Quanto è veloce?
Il numero dei giri al minuto è di 1450, quindi un dato non elevato (assicura una durata di utilizzo maggiore) visti certi standard che superano tranquillamente e di molto i 2000 rpm. Ma la velocità è solo uno dei tanti parametri di qualità di questo buon compressore Fiac, di cui entreremo sempre più nel dettaglio nel prossimo paragrafo.

Se però vuoi una recnesione più striminzita del compressore Leonardo Fiac, qui di seguito potrai già scoprire le sue caratteristiche principali e il prezzo.
  • Pressione 8 bar (116 psi).
  • Compressore senza olio e trasmissione diretta.
  • Livello rumorosità: solo 61 db.
  • Doppio serbatoio: 6 litri (3 lt per ognuno).
  • Portata: 105 litri al minuto.
Leonardo Fiac 1038001

Leonardo Fiac 1038001

341,60
1 nuovi da €341,60
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2023 14:03

Fiac Leonardo: la parola d’ordine è “agevolezza”!

Perché mai la parola d’ordine del compressore Leonardo Fiac è agevolezza?
Per alcuni semplici motivi.
Il primo riguarda il design assolutamente non ingombrante, le sue misure sono di 430 x 210 x 430 mm. Ciò ti permette di trovare un posto anche dentro casa, magari nel ripostiglio, visto che non risulta ingombrante come tanti altri modelli in commercio (in quei casi sì che diventa difficile capire e trovare un posto dove posizionare il generatore di aria compressa).

Questo vantaggio ci accompagna ad un’altra utilità, ovvero il trasporto. Non sarà complicato portarlo con sé e metterlo nel bagagliaio dell’auto. A maggior ragione se pensiamo che si tratta di un compressore oilless. Non necessita dell’olio quindi potrai metterlo in macchina in qualsiasi posizione, di sicuro non ci sarà nessuna fuoriuscita di olio. Beneficio riscontrabile anche quando si opera in casa con nessuna particella di olio che andrà a macchiare il pavimento. E diciamolo pure, se si vive con la propria compagna è lecito aspettarsi un rimbrotto qualora ci fosse una minima macchia.

Ma i rimbrotti arrivano pure dai vicini se il compressore fa troppo chiasso. E avere a che fare con certi vicini non sarebbe proprio una passeggiata di salute, si potrebbero lamentare a priori anche se utilizzassi il compressore nelle ore in cui si può. Il compressore Leonardo Fiac però ama la pace e infatti viene dichiarato un livello di rumorosità pari a 61 db.
Quindi un parametro inferiore rispetto a quello che ci viene proposto dalla stra-maggioranza dei macchinari ad aria (che si avvalgono di un livello di rumorosità che spesso supera i 90 db, per non parlare di quelli ancora più “vecchi” che riescono a superare anche i 100 db).

Adesso non ci resta che proporti due soluzioni. Se sei soddisfatto di ciò che hai saputo sul compressore Fiac Leonardo, puoi cliccare qui per scoprire di già se è disponibile. Se invece hai bisogno di saperne di più ti basta continuare con la lettura della recensione:

  • Pressione (regolabile) massima e portata d’aria: 116 psi (8 bar) – 6.3 m³/h (105 litri al minuto).
  • Presenti due manometri.
  • Capacità di serbatoio: 6 litri.
  • Potenza massima: 1 hp (0,75 kw).
  • Doppio serbatoio e maniglia: il primo garantisce una maggiore distribuzione del peso (18 kg) e grazie alla maniglia il trasporto è ancora più semplice.
  • Trasmissione diretta (coassiale).

Compressore Fiac Leonardo 1038001: opinione finale

Concludiamo spesso le nostre recensioni con la risposta ad una domanda simile a quella che stiamo per scrivere:
“Cosa differenzia il compressore ad aria Fiac di questa recensione rispetto ad un altro modello dotato della stessa capacità di serbatoio e della stessa trasmissione?”
Lo differenzia la bassa rumorosità. Solo 61 db significa essere al riparo dal classico chiasso provocato da questi generatori di aria che, molte volte, costringono l’operatore a spegnere il prodotto per avere un po di “pace”.