Compressori Fini: valutazione delle tipologie e dei modelli

compressori FiniIn questa pagina andremo a parlare di uno dei migliori marchi nel mondo dei compressori. Ci riferiamo esattamente a Fini. Una realtà italiana e di grande qualità che dal 1952 (anno della sua nascita) è riuscita ad inserirsi in questo mercato, diventando uno dei leader di questo settore grazie anche al compressore Fini.
Continuando nella lettura potrai scoprire i diversi modelli in commercio, nonché le caratteristiche, i migliori compressori Fini e anche qualche informazione in più riguardante questo brand di successo.

Fini compressori: prezzi e recensioni dei migliori modelli

Prima di descrivere dettagliatamente le caratteristiche dei compressori di questo marchio, puoi già conoscere quali sono i migliori compressori ad aria Fini. e valutarne il prezzo (oltre che la disponibilità).
Per saperne di più su ogni singolo modello potrai leggere  un’apposita recensione (attualmente presente un’unica recensione, non appena recensiremo anche gli altri modelli le elencheremo tutte qui di seguito).

Ecco a te le offerte riguardanti i migliori 3 compressori Fini. Approfittandone potrai risparmiare sul costo finale di acquisto.
 
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2023 15:02

Compressore aria Fini: coassiali o a cinghia?

I compressori coassiali sono ideali sia per hobbisti e professionisti. (naturalmente però il professionista non potrà pretendere le stesse prestazioni offrite dai modellia cinghia).  Parliamo di compressori leggeri e compatti e facilissimi da trasportare senza alcuna difficoltà. Sono disponibili con serbatoio che va dai 9 litri fino ai 90 litri e con una potenza che va da 1 hp fino a 4 hp. Sono disponibili sia i modelli lubrificati che i modelli autolubrificati. I primi sono a bagno d’olio e garantiscono maggiori performance. I secondi offrono prestazioni minori ma non rilasciano particelle d’olio a terra.

I compressori a cinghia si fanno preferire a livello professionale ai modelli coassiali perché il macchinario (proprio per il collegamento tra gruppo pompante e motore per mezzo della cinghia) può essere sfruttato per sessioni di lavoro più lunghe. Questo è un vantaggio che li rende più costosi ma più attinenti ad un suo professionale.
Nella scelta di entrambe le tipologie va comunque presa in considerazione la capacità del serbatoio.

Compressore Fini 6 litri

Modelli coassiali in grado di offrire un quantitativo di aria che può soddisfare l’hobbista per i lavori domestici più semplici, come il gonfiaggio o il soffiaggio. Per i lavori più gravosi non sono però adatti.
Tra i modelli che più ci hanno convinto consigliamo il compressore Fini Ciao 6 (clicca sul link per leggere la recensione).

Compressore Fini 25 litri

Vuoi evitare che il tuo lavoro domestico venga continuamente interrotto dalle rpetute pause dovute all’esaurimento dell’aria?
Allora meglio valutare l’acquisto di un compressore dal serbatoio più grande, in questo caso sempre per utilizzi non troppo gravosi e continuativi, consigliamo i modelli con serbatoio da 25 litri (tra cui Fini Amico sf2500).

Compressore Fini 50 litri

Il compressore ad aria da 50 litri Fini è ideale per essere utilizzato sia  in ambito domestico che professionale. Questi modelli sono più ingombranti dei precedenti oltre che più costosi [prezzi che puoi scoprire qui] ma garantiscono una maggiore continuità lavorativa. Meno pause e sessioni di lavoro più lunghe e soddisfacenti.

Fini AMICO 50/2400 Compressore aria 50 lt
  • ✔ Compressore compatto
  • ✔ Carrellato, con serbatoio Lt.50
  • ✔ Funzionamento completamente automatico comandato dal pressostato, dotato di rubinetto scarico condensa

Compressore Fini 100 litri

Con i compressori Fini da 10 litri arriviamo ad una capacità del serbatoio ideale per i professionisti. Questo quantitativo di aria garantisce ad ogni utilizzatore un uso prolungato del macchinario prima che l’aria termini. Naturalmente, serbatoio più grande significa pure che il serbatoio si ricarica in maggior tempo.
E il costo?
Qui puoi scoprire i modelli Fini disponibili.

Compressore silenziato Fini: i modelli insonorizzati

Fini accontenta pure chi vorrebbe un compressore che non faccia troppo rumore ed ecco allora i compressori silenziati che attutiscono il rumore provocato dal motore, visto che quest’ultimo è rinchiuso in un mobile insonorizzato con dei pannelli fonoassorbenti. Questo, ti permetterà di utilizzare il tuo compressore ovunque tu voglia, tanto mai nessuno avrà motivo di lamentarsi del rumore provocato dal tuo compressore Fini silenziato.
Sarà possibile scegliere tra diversi modelli con o senza carrello e con serbatoi che vanno dai 9,5 litri fino ai 500 litri.

Fengda compressore per aerografo FD-186A / 4bar/Auto Arresto/pressostato/ recipiente d’aria (3L)
  • Pistone senza olio esente da manutenzione, compatto, portatile e silenzioso (60 db), maniglia per il trasporto integrata, leggera e facile da trasportare
  • Il serbatoio del ricevitore garantisce un'uscita senza impulsi con un flusso d'aria costante di 20-23 l/min e richiede alcune soste tra due sessioni di ricarica per una maggiore durata
  • Il compressore montava una custodia protettiva in metallo, autostart (3Bar)-autostop (4Bar), adatto a tutte le pistole per aerografo con ugelli da 0,2 a 0,8 mm

Compressori rotativi a vite Fini: le caratteristiche

I compressori rotativi a vite si distinguono in diverse sotto categorie che adesso andremo a descrivere una per una. Anche se ometteremmo di descrivere le categorie di compressori troppo costosi e riferiti ad un ambito industriale, che nulla hanno a che vedere con l’hobbista o il singolo professionista.

  • Micro: questi compressori sono ad iniezione ad olio e hanno una potenza che varia dai 2,2 kw fino ai 5,5 kw, dotati di trasmissione a cinghia e di motori elettrici IE 3 (Premium Efficiency). Grazie al relè sequenza fasi, il gruppo vite sarà salvo da dannose inversioni derivate, appunto, dal senso di inversione.
  • Plus: in questo caso la potenza va da 7,5 kw a 75 kw. Nonostante questa potenza, sono macchinari piuttosto silenziosi. A partire dalla potenza di 18,5 sarà possibile installare un sistema di controllo remoto sms, così sarai in grado di gestire il tuo compressore Fini tramite internet.
  • Cube: si tratta di compressori rotativi a vite coassiali senza alcun ingranaggio, in grado di mantenere una struttura alquanto compatta. Potenza da 4 a 7,5 kw.
  • K-Max e Tera Sd sono prodotti per il settore industriale, quindi potenti e non certo economici. In grado di garantire massime prestazioni, minimizzando i costi energetici.

Compressore aria Fini: una storia di successo

Fini fin dalla sua nascita, il 1952 grazie fondatore Enzo Fini, ha avuto un notevole successo nel campo dei compressori. Successo che attualmente ha portato questa società ad avere ben 5 stabilimenti produttivi per un totale di 1300 dipendenti. Una realtà che è un punto di riferimento nel settore dell’aria compressa e che, siamo certi, continuerà ad esserlo negli anni a seguire.

D’altronde, un successo di oltre 60 anni non si conquista facilmente, ma va sudato giorno per giorno. Gli sforzi compiuti all’epoca dal fondatore Enzo fini e dal suo gruppo (anche grazie all’ottimo e costante impegno negli anni da parte dei dipendenti) ha portato ad una notevole crescita dell’azienda, fino a farla arrivare ad essere uno dei maggiori leader di questo settore.
Sono ormai più di 10.000.000 i compressori che soddisfano milioni di persone in 120 paesi del mondo, quindi una realtà italiana che ha saputo espandere il proprio successo e soprattutto la propria qualità in tutto il mondo con lo stesso medesimo risultato: la soddisfazione del cliente.

Uno dei motti presi ad esempio e che riflettono appieno il lavoro di quest’azienda, è la frase detta dall’amministratore delegato della Fini S.P.A., tale Roberto Balma (cavaliere del lavoro), ovvero: “L’eccellenza si crea solo con la passione, l’impegno e il tempo”, ed è proprio questo lo spirito che guida Fini nella creazione e nella commercializzazione dei propri prodotti. E noi non possiamo che essere d’accordo.

In tutto ciò che facciamo, se ci mettiamo la passione e l’impegno, e gli dedichiamo il giusto tempo (senza dover per forza strafare) potremmo riuscire a trasformare qualcosa di “comune” in qualcosa di unico. Proprio come è riuscita a fare la società Fini con il suo compressore, uno dei migliori prodotti in commercio. Sicuro e affidabile come pochi altri.