Compressore Fini Advanced: modelli migliori e caratteristiche della linea

compressore Fini AdvancedSei un artigiano e hai bisogno di un compressore che sappia soddisfare appieno le tue esigenze?
Hai una piccola/media industria e necessiti di un compressore a cinghia?
In entrambi i casi si può optare per il compressore Fini Advanced. Con Advanced ci riferiamo ad una delle linee commerciali appartenenti al brand italianissimo Fini e nello specifico ai macchinari a cinghia. E come di certo saprai, a livello professionale quest’ultimi sono quelli maggiormente ideali perché producono più aria, fanno meno rumore e possono essere utilizzati per i lavori più duraturi (si riscaldano meno in fretta rispetto ai coassiali).
Ecco spiegato perché i Fini Advanced sono i migliori per artigiani e industrie e di certo non sono solo questi i vantaggi (li scopriremo tutti nel corso dell’articolo).

Fini Advanced: prezzi dei migliori modelli

Prima di scoprire tutto ciò che riguarda il compressore Fini Advanced, vogliamo segnalare i tre migliori modelli di questa linea commerciale. Nella tabella in basso avrai modo di scoprire i prezzi dei tre macchinari ad aria compressa Fini Advanced e cliccando sul link “Scopri l’offerta” potrai scoprire le caratteristiche di ogni singolo prodotto.

Come già preannunciato nel paragrafo poco sopra, di seguito potrai vedere i prezzi dei migliori compressori ad aria Fini Advanced.
 
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2023 15:02

Fini MK Advanced: i compressori monostadio

La linea dei compressori Fini Advanced si suddivide in altre due sotto-serie. La p rima tra queste è la MK.
Cosa rende diversa questa sotto-linea dall’altra?
I compressori MK sono tutti dei macchinari monostadio, di conseguenza si riscaldano prima e raggiungono pressioni minori rispetto ai bistadio.
Quali altre caratteristiche contraddistinguono i compressori Fini MK Advanced?
Sono tutti macchinari carrellati (quindi hanno ruote e maniglia), non mancano tutti i requisiti di sicurezza essenziali (quindi protezione da sovraccarico, valvola di sicurezza e pressostato) e sono dotati di regolatore di pressione.

Fini BK Advanced: i compressori bistadio

Se gli MK erano monostadio, i BK non possono che essere bistadio. Prodotti di qualità superiore, infatti vantano i cilindri in ghisa, collettore intermedio in alluminio e piastra valvola ad alta efficienza così da garantire prestazioni davvero adatte ad un uso professionale e industriale.
Il raffreddamento del compressore Fini Advanced BK è favorito anche da un collettore finale.
Tra i macchinari BK segnaliamo un’altra distinzione: i BKV (hanno dei cilindri a V) e i BKT (hanno due gruppi pompanti bicilindrici).

Advanced Fini: compressori e serbatoi

Al di là della scelta tra il compressore Fini Advanced MK e il compressore Fini Advanced BK, risulta molto importante scegliere l’adeguato compressore anche in base alla capacità del serbatoio. E nei prossimi sotto-paragrafi segnaleremo i vari modelli disponibili differenziandoli semplicemente per la capacità del serbatoio.

Compressore Fini Advanced 25 lt

I compressori da 25 litri sono di certo i modelli meno capienti e di conseguenza anche i macchinari in cui l’aria termina prima. Per questo il loro utilizzo è indicato per i lavori meno impegnativi. Ed un’ulteriore conseguenza è che tali compressori Fini Advanced sono quelli meno costosi di tutta la linea [scopri qui il prezzo].

Compressore Fini Advanced 50 lt

La capienza aumenta del doppio e già siamo di fronte ad un compressore in grado di eseguire compiti più duraturi. Ma ad un vantaggio corrisponde pure uno svantaggio, ovvero:  tali modelli costano di più dei precedenti, anche se la differenza non è poi così abissale, come puoi constatare qui.

Compressore Fini Advanced 90 lt e 100 lt

A livello industriale di certo i 90 e i 100 litri sono tra i modelli più consigliati, visto che si ha una riserva d’aria in grado di soddisfare le più svariate esigenze. Naturalmente il compressore Fini Advanced da 90 lt o da 100 lt va bene anche per un artigiano (valuta prima se davvero hai bisogno di un compressore così capiente anche perché devi trovargli posto; non è proprio “piccolo” come macchinario).
Logica conseguenza: questi compressori costano più dei precedenti [come puoi vedere qui].

Compressore Fini Advanced 200 lt

Rischiamo di ripeterci e non può che essere altrimenti. Dal punto di vista tecnico non ci sono differenze tra i modelli da 100 e questi da 200 lt, l’unica diversità riguarda la capacità del serbatoio. Tali compressori Fini Advanced sono specialmente indicati per un uso industriale, anche per via di un costo non certo basso [come puoi vedere qui].