Compressore Foxcot: la qualità combacia con il prezzo

compressore FoxcotFoxcot è un marchio che segue passo passo lo sviluppo del compressore. C’è un’attenta cura non solo nella scelta dei materiali, ma anche nell’assemblaggio delle parti meccaniche e, dulcis in fundo, c’è l’adeguata attenzione anche dopo che il prodotto è stato acquistato grazie al servizio assistenza. Precisiamo come Foxcot non sia un marchio novello se consideriamo come i fondatori abbiano per anni già collaborato con prestigiosi brand, fin quando non hanno deciso di far nascere un nuovo marchio che potesse soddisfare le richieste di hobbisti e professionisti. E secondo noi (e non solo) ci sta davvero riuscendo unendo alla qualità un prezzo non spropositato al valore del prodotto (il che non guasta mai).

Compressori Foxcot: prezzi dei migliori modelli!

Nel paragrafo successivo leggerai le caratteristiche principali presenti in un compressore Foxcot (sia per ciò che riguarda i modelli coassiali che i modelli a cinghia) adesso invece ci occuperemo semplicemente di mostrarti le offerte che riguardano i migliori modelli di questo brand.

Di seguito ti mostriamo il costo relativo ai migliori elettrostimolatori Foxcot e, qualora fossi interessato all’acquisto o semplicemente curioso di saperne di più, puoi cliccare sui link presenti sotto le immagini.
 
Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2023 0:00

Foxcot compressore: le caratteristiche

Il compressore Foxcot si distingue in due diverse tipologie: coassiale e a cinghia.
I modelli coassiali montano il gruppo pompante direttamente sul motore e ciò permette di avere meno cali di potenza durante l’utilizzo. Sono disponibili con serbatoio da 24 o 50 litri e ciò li rende ideali per usi hobbistici. Dispongono di tutti i requisiti di sicurezza, come il pressostato e il manometro. La pressione max di esercizio è di 8 bar e l’aspirazione massima è di 190 litri al minuto. Nessuna difficoltà nello spostarli perché sono dotati sia di maniglia che di ruote. Inoltre il loro peso non è comunque eccessivo e il design è realizzato in modo tale da risparmiare spazio una volta rimesso a posto.
I modelli a cinghia invece sono i più performanti e sono offerti con serbatoio da 100 litri, di conseguenza sono già più ideali per un uso di tipo professionale. L’aspirazione dell’aria già è maggiore (si arriva 280 litri al minuto) e grazie all’avvolgicavo i cavi si possono tenere in ordine.

Ideale per ogni tipo di utilizzo professionale?
Sì, il compressore Foxcot da 100 litri a cinghia è ideale per essere utilizzato da carrozzieri, artigiani, meccanici (e non solo), quindi tutti quei professionisti che esigono utilizzare il prodotto per più tempo e non vogliono essere interrotti da continue pause. Anche nei modelli da 100 litri è possibile usufruire di ruote e maniglia per un trasporto più agevole.
E il prezzo?
Naturalmente il prezzo dei compromessi a cinghia non può essere uguale a quello dei compressori coassiali, i primi costano di più. E se sei curioso di scoprire le differenze di prezzo, puoi consultare qui il costo del modello consigliato.