Compressori da 200 a 299 litri al minuto: i nostri consigli d’acquisto

compressori da 200 a 299 litri al minutoLa portata d’aria di un compressore determina la potenza di erogazione. Di conseguenza maggiore sarà questo parametro e più saremo in grado di fronteggiare i lavori più difficoltosi. Ad uso cantieristico c’è la necessità di avere dei modelli che possano supportare anche 800 litri al minuto, i liberi professionisti e gli hobbisti possono però contare sui compressori da 200 litri (naturalmente ciò dipende sempre dal tipo di utilizzo). Per i compiti ancor meno gravosi, come gonfiare le ruote, si può anche scendere al di sotto dei 100 litri al minuto. In questo articolo però ci occuperemo dei compressori da 200 a 299 litri al minuto, una selezione dei migliori modelli che rientrano in questi parametri e di cui potrai leggere anche delle dettagliate recensioni.

Prima dei consigli d’acquisto proponiamo di valutare anche le seguenti offerte in basso che riguardano, ovviamente, dei compressori che hanno una portata dai 200 ai 299 litri al minuto
 
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2023 15:07

Compressore da 220 litri al minuto con serbatoio da 6 litri: consigliamo Abac Start O20P

Il serbatoio da 6 litri consente di svolgere i lavori più semplici. Effettuare dei compiti intensi e che portano via molto tempo è assolutamente sconsigliato visto che saresti costretto a continue pause (il che significa che impiegheresti il triplo del tempo, se non di più, per portare al termine il tuo lavoro). Il compressore di cui parliamo (Abac Start O20P) vanta un serbatoio di tale capienza e una pressione massima di 8 bar che è comunque regolabile (sono presenti due manometri).
Per ulteriori info su questo modello puoi cliccare su Abac Start O20P e leggere la nostra recensione completa.

Compressore autolubrificato da 230 litri al minuto con serbatoio da 24 litri: consigliamo Einhell te ac 230 24

Stavolta abbiamo scelto il compressore Einhell te ac 230 24. Come da titolo, abbiamo già un serbatoio che ci permette di svolgere la maggior parte dei lavori hobbistici da fare in casa e fuori, in più essendo un modello autolubrificato non disperde l’olio a terra (quindi niente macchie) e non inquina l’aria.
Per saperne ancora di più clicca su Einhell te ac 230 24.

Einhell TE-AC 230/24/8 Compressore (220-240 V, 1500 W, serbatoio aria 24 l, pressione max 8 bar, portata aria max 132 l/min., cilindri 1, a olio, carrellato, inc. 2 manometri)
  • Ruote gommate e impugnatura per un semplice trasporto
  • Manometro e attacco rapido per pressione d‘esercizio regolabile
  • Interruttore automatico, filtro d‘aspirazione

Compressore lubrificato da 222 litri al minuto con serbatoio da 24 litri: consigliamo Abac Pole Position l20

Stessa capacità di serbatoio rispetto al modello appena descritto in alto, ma c’è una sostanziale differenza. Non siamo più di fronte ad un compressore a secco, bensì ad un macchinario ad olio. Di conseguenza ci sono quei “difetti” tipici di tali modelli, ovvero possible perdita di particelle oleose e inquinamento dell’aria. Ma c’è anche un vantaggio più, ovvero un minor surriscaldamento che porta ad un utilizzo più duraturo. Quindi sono garantite delle prestazioni superiori.
Il compressore ad aria di cui parliamo è Abac Pole Position l20.

Abac 4116023464 – Compressore Pole Position L20 salvaspazio 024L
  • Flusso di aria creato 10 m³/h, potenza massima: 1,5 HP.
  • Pressione da 0 a 8 bar. Alimentazione: 230 V.
  • Velocità di rotazione: 3400 giri al minuto. Peso: 20 kg.

Compressore da 200 litri al minuto con serbatoio da 30 litri: consigliamo Einhell th ac 200 30 of

Adesso è il turno dell’Einhell th ac 200 30 of. Serbatoio leggermente più capiente rispetto ai prodotti precedenti, ma la vera differenza sta nella struttura. Non più il solito generatore orizzontale. Assolutamente no, esso sta in piedi. Questo modello Einhell fa parte della rinnovata gamma di compressori verticali che offrono il vantaggio di essere meno ingombranti.
E non è questo l’unico vantaggio, scoprine di più cliccando su Einhell th ac 200 30 of.

Offerta
Einhell TC-AC 200/30/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria verticale 30 l, max 8 bar, portata aria max 165 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, carrelato, inc. 1 manometro)
  • Manometro e attacco rapido per la regolazione di pressione d'esercizio (fino a 8 bar)
  • Ottima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
  • Ruote in gomma antivibrazioni e 2 piedini per ridurre la rumorosità; ottima mobilità

Compressore da 220 litri al minuto con serbatoio da 50 litri: consigliamo Abac Montecarlo l20

A livello hobbistico il compressore da 50 litri è definito il migliore e l’unico in grado di soddisfare tutte le esigenze “domestiche” dell’utilizzatore finale. Il modello da noi scelto è Abac Montecarlo l20 e lo abbiamo selezionato anche per via delle sue caratteristiche che a noi hanno particolarmente convinto, come ad esempio la presenza del doppio manometro, del riduttore di pressione, della stessa pressione regolabile fino a 10 bar e dell’agevolezza di trasporto garantita dalle grandi ruote e dalla maniglia. Per tutte le altre caratteristiche puoi leggere la recensione approfondita cliccando su Abac Montecarlo l20.

Compressore da 255 litri al minuto con serbatoio da 50 litri: consigliamo Abac a29 50 cm2

Che non ce ne vogliano gli altri, ma il modello di quest’ultima selezione è il migliore fra tutti.
Perché?
Perché finora abbiamo descritto solo modelli coassiali che sono sicuramente buoni prodotti (anche poco costosi) ma hanno una trasmissione per l’appunto diretta. Invece il compressore Abac a29 50 cm2 vanta una trasmissione a cinghia che permette di ridurre l’usura del pompante, la rumorosità e di aumentare il tempo di utilizzo del macchinario. Può quindi essere utilizzato anche dai professionisti.
“E quanto costa?”
Il prezzo e le restanti caratteristiche puoi scoprirle cliccando su Abac a29 50 cm2.