Uno dei valori più importanti da considerare nella scelta di un compressore ad aria è di certo la pressione. Valore comunemente misurato con l’unità bar o psi (1 bar equivale a 14 psi). Se vuoi saperne ancora di più puoi cliccare sul link “Pressione del compressore”, se invece sei solo interessato a valutare i compressori ad aria da 10 bar, allora non ti resta che continuare nella lettura di questo articolo. Infatti, continuando nella lettura di questo articolo potrai i migliori modelli da 10 bar (valutandone non solo le caratteristiche ma anche i prezzi).
Compressore 10 bar senza serbatoio: consigliamo Mannesmann M01790
Grazie al Mannesmann M01790 potrai avere un compressore adatto per il gonfiaggio degli pneumatici (ma può essere usato anche per altri compiti come, ad esempio, la pulizia del pc) da portare sempre con te. Vanta delle dimensioni minute (quindi nessun problema nel trovargli posto nel portabagagli) e non necessità di collegamento ad una presa da 230v. Per usarlo ti basterà collegarlo alla presa accendisigari della tua auto, così in caso di necessità per problemi avuti in strada potrai usarlo subito.
In dotazione con il compressore portatile Mannesmann M01790 anche 4 adattatori.
- Massimo 10 bar/140 psi
- Corrente di esercizio 15.000 mA
- 35 litri di portata al minuto
Compressore 10 bar da 5 litri: consigliamo Stanley dn 200 10 5
Lo Stanley dn 200 10 5 è un compressore con serbatoio da 5 litri, quindi può già essere usato con più continuità a dispetto del Mannesmann. Inoltre, vanta un’altra speciale particolarità, ovvero può essere trasportato in due diversi modi. O semplicemente usufruendo della maniglia ergonomica oppure lo puoi mettere anche a tracolla per un trasporto ancor più semplificato.
Ma non sarà pesante?
Niente affatto, considerando che pesa 9,5 kg.
Interessato a questo compressore portatile e vorresti saperne di più?
Allora puoi leggere la recensione completa cliccando su Stanley dn 200/10/5.
- Compressore portatile
- Per lavori di breve durata come pulire ad aria compressa o gonfiare pneumatici
- Pressione massima: 145 PSI/10 bar
Compressore 10 bar da 24 litri: consigliamo Abac Pole Position L20P
Abac Pole Position L20P dispone di un serbatoio da 24 litri e riesce già a fronteggiare la maggior parte dei compiti domestici senza difficoltà. Anche perché, oltre a disporre di una pressione massima di 10 bar (che comunque è regolabile), vanta anche una capacità di aspirazione di 240 litri al minuto ed è lubrificato ad olio.
Immancabili il pressostato, la valvola di sicurezza e la valvola di spurgo. Da segnalare che, il numero dei giri, non è affatto elevato (2850 rpm).
Per le ulteriori informazioni su questo compressore ad aria da 10 bar ti invitiamo a cliccare su Abac Pole Position L20P così da leggere la nostra recensione.
Compressore 10 bar da 50 litri: consigliamo Mecafer Fifty
Il Mecafer Fifty non si distingue solo per un serbatoio più capiente, ben 50 litri, ma la differenza è pure fisica. In teoria un macchinario con un serbatoio più grande dovrebbe essere più ingombrante di un altro dal serbatoio più piccolo (24 e 25 litri). In questo caso però questa differenza non si vede, anzi possiamo affermare come sia più semplice trovar posto al Mecafer Fifty (clicca per la recensione) che ad altri modelli.
Perché?
Perché vanta un design verticale, di conseguenza occupa meno spazio rispetto ai compressori orizzontali.
- NOTA! Il compressore deve essere utilizzato in un ambiente idoneo (ben ventilato con una temperatura ambiente compresa tra +5°C e +40°C) e mai in luoghi esposti a polvere, acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
- Ideale per soffiare, pulire, gonfiare, spruzzare, lavare, incidere, inchiodare, forare, avvitare, svitare, scalpellare, dipingere
- Allo stesso tempo atipico e innovativo, Fitfty è il nuovo riferimento di mercato.
Compressore professionale 10 bar da 50 litri: consigliamo Abac A29 50 CM2
Finora abbiamo descritto e proposto solo compressori adatti per fini hobbistici. Stavolta invece passiamo alla descrizione di un compressore ad aria professionale. Nello specifico si tratta del modello Abac A29 50 CM2.
Cosa lo rende più professionale?
La trasmissione a cinghia.
Questa tipologia di trasmissione comporta numerosi vantaggi in più, tra cui ad esempio una maggiore produzione di aria e una maggiore silenziosità.
Altra chicca da segnalare è il basso regime del motore, solo 1075 giri al minuto.
Per saperne di più leggi la nostra recensione completa cliccando su Abac a29-50-cm2.
Compressore professionale 10 bar da 100 litri: consigliamo Abac Pro A29B 100 CM2
L’Abac Pro A29B 100 CM2 non si differenzia molto dal modello Abac precedente e le principali diversità le troviamo nel serbatoio più grande (100 litri) e nella presenza del collettore di raffreddamento.
Cosa comporta la presenza di questo dispositivo?
L’aria verrà raffreddata e questo permetterà una minore produzione di condensa.
Ovviamente un’altra differenza riguarda il maggior prezzo [scopri qui quanto costa l’Abac Pro A29B 100 CM2].