Compressore aria 8 bar: le recensioni dei migliori modelli

compressore aria 8 barSia che tu abbia solo bisogno di gonfiare le ruote dell’auto e sia che tu debba pulire, avvitare, verniciare, (e non solo) un compressore ad aria da 8 bar ti sarà di  grande aiuto.
E se sei indeciso su quale compressore da 8 bar acquistare ti invitiamo alla lettura dei successivi paragrafi, dove descriveremo i migliori modelli. Di tali macchinari ad aria scoprirai fin da subito una breve descrizione poi, qualora valutassi il prodotto positivamente, potrai approfondirne la conoscenza cliccando sugli appositi link che ti forniremo. Alcuni dei modelli li abbiamo recensiti personalmente.

E prima di scoprire quali sono i migliori compressori ad aria da 8 bar da noi descritti, puoi valutare in basso già queste tre offerte.
 
Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2023 15:22

Compressore 8 bar senza serbatoio: consigliamo Black+Decker Cubo BD 195

Hai bisogno di un compressore solo per compiti piuttosto basici, come ad esempio gonfiare le ruote dell’auto o qualche altro oggetto gonfiabile? 
Per tale uso va benissimo un compressore senza serbatoio.
Nello specifico noi suggeriamo l’acquisto del Black & Decker Cubo BD 195 che si contraddistingue dai classici modelli senza serbatoio per via del suo design cubico che lo rende ancor meno ingombrante (perfetto per chi non ha molto spazio dove riporre l’oggetto).

Offerta
BLACK+DECKER, Compressore Cubo, 1793
  • Potenza di uscita: 1.5 HP
  • Presa d'aria: 180 l / min
  • Pressione: 8 bar

Compressore 8 bar da 6 litri: consigliamo Einhell TH-AC 190/6/8 OF

Hai bisogno di qualcosa di più di un semplice compressore senza serbatoio?
Quello che devi fare riguarda operazioni un po’ più complicate del semplice gonfiaggio delle ruote?
In questo caso vi è la necessità di optare per i compressori con serbatoio.
E se non sei impegnato in utilizzi troppo impegnativi e nemmeno troppo duraturi, allora potrai optare per i compressori più piccoli da 6 litri. E a tal proposito segnaliamo il modello Einhell TH-AC 190/6/8 OF. (se clicchi sul link potrai valutare il macchinario sia per ciò che concerne le caratteristiche tecniche sia per ciò che concerne il suo lato economico).

Offerta
Einhell TC-AC 190/6/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria 6 l, max 8 bar, portata aria max 139 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, inc. 1 manometro230 V, 50 Hz, 1100 W)
  • Portata aria: a 0 bar 139 l/min., a 4 bar 77 l/min. ed a 7 bar 60 l/min
  • Impugnatura per trasporto e valvola di sicurezza
  • Piedi d'appoggio con ventosa

Compressore 8 bar da 24 litri: consigliamo Einhell TH-AC 200/24

Se però devi eseguire dei lavoretti domestici ancor più impegnativi e che portano via un maggior lasso di tempo, ecco che è meglio optare per un serbatoio di almeno 24 litri. E in questo caso consigliamo il modello Einhell  TH-AC 200/24. Tra le sue caratteristiche citiamo la presenza di un solo manometro ma la possibilità di poter regolare la pressione (il livello massimo è naturalmente di 8 bar).
E se vuoi sapere tutto su questo compressore, ti invitiamo a leggere qui la nostra recensione.

Einhell Th-Ac 200/24 Compressore, 24 L, 8 bar, 1 Cilindro, 1100W Nero Rosso
  • Collegamento alimentazione 230 V ~ 50 Hz; Potenza motore 1,1 kW (1,5 CV)
  • Velocità 2850 min-1; Numero di cilindri 1
  • Registrazione 140 l / min; Capacità serbatoio 24 l

Compressore verticale da 8 bar: consigliamo Einhell th-ac 200/30 of

La differenza tra un classico compressore orizzontale e un compressore verticale sta solo nella struttura fisica del prodotto. Nel primo caso il macchinario si posiziona in orizzontale, nel secondo invece in verticale. Quest’ultima posizione consente di risparmiare spazio. E tra i modelli verticali più apprezzati segnaliamo Einhell th ac 200 30 of.
Compressore ad aria da 8 bar  dotato anche di una buona capacità di serbatoio, ben 30 litri.

Offerta
Einhell TC-AC 200/30/8 OF Compressore (220-240 V, 1100 W, serbatoio aria verticale 30 l, max 8 bar, portata aria max 165 l/min., cilindri 1, autolubrificato -no olio, carrelato, inc. 1 manometro)
  • Manometro e attacco rapido per la regolazione di pressione d'esercizio (fino a 8 bar)
  • Ottima sicurezza grazie pressostato, di non ritorno e valvola di sicurezza; manutenzione facile grazie al rubinetto di scarico accessibile
  • Ruote in gomma antivibrazioni e 2 piedini per ridurre la rumorosità; ottima mobilità

Compressore 8 bar da 50 litri: consigliamo Abac Montecarlo B20

Il compressore Abac Montecarlo B20 fa parte della linea “basic” Abac ed è consigliato solo per gli hobbisti. Vanta un serbatoio da 50 litri e ciò significa che possiamo utilizzarlo in modo più continuativo rispetto a quanto potremmo fare con un modello meno capiente.
Si tratta di un compressore coassiale (quindi a trasmissione diretta) con lubrificazione ad olio (modello più performante rispetto ai macchinari che vantano un’autolubrificazione) con capacità aspirante di 190 litri al minuto.
E quanto costa?
Il prezzo è possibile visualizzarlo qui.

Compressore 8 bar da 100 litri: consigliamo Hyundai 65604

Lo Hyundai 65604 si differenzia da tutti i modelli finora citati non solo perché dispone di un serbatoio più capiente, ma anche perché è un modello con motore a due cilindri e trasmissione a cinghia. Fattori che lo rendono decisamente più prestante rispetto ad un modello con trasmissione diretta (è più veloce nella ricarica del serbatoio, meno rumoroso e maggiormente adatto per utilizzi duraturi).
Inoltre, lo Hyundai 65604 è anche più potente (3 hp) e ha una capacità di aspirazione di 250 litri al minuto.
E se sei interessato a saperne di più su questo compressore Hyundai puoi valutare prezzo e restanti caratteristiche cliccando qui.

COMPRESSORE D'ARIA 100 L. HYUNDAI
  • Compressore d'aria Hyundai - lubrificato - serbatoio 100l orizzontale - trazione a cinghia - motore bicilindrico con disposizione lineare - pressione 8 bar - doppia uscita d'aria - doppio manometro - potenza motore 3hp - spia livello olio - antivibr