Desideri un compressore per auto che sia piccolo e leggero e quindi facile da trasportare?
Non vuoi che il compressore per auto occupi troppo spazio nel portabagagli?
Non sarebbe male nemmeno se il prodotto fosse piuttosto economico?
Quante richieste. Sembrerebbe impossibile che tali richieste possano essere esaudite da un qualunque compressore, ma invece sì. Ed è per questo che ti consigliamo di leggere questo articolo sul compressore Ring Automotive. Un brand che sta riscuotendo sempre più consensi grazie a dei compressori mini, leggeri e dotati di tutte le caratteristiche essenziali che ogni automobilista cerca.
Compressori Ring Automotive: recensioni e migliori modelli
Parleremo più avanti dei punti forza di un compressore ad aria Ring Automotive, ma se adesso sei intenzionato ad acquistare uno dei vari modelli presenti in commercio, noi potremmo darti dei validi consigli. Infatti, in basso avrai modo di scoprire i prezzi dei migliori compressori per auto Ring Automotive da noi scelti. Prima di scoprire il prezzo potrai anche visionare un’apposita recensione su uno dei tre modelli.
Compressore per auto Ring Automotive: quanti punti forza!
I primi punti forza del compressore Ring Automotive li abbiamo già detti in precedenza, ovvero dimensioni, peso e prezzo (a dimostrazione di ciò può cliccare qui), ma non sono solo quelli.
In base al compressore Ring Automotive che acquisterai potrai approfittare di funzioni molto importanti: una tra queste è la modalità i illuminazione.
Non sappiamo quando potrà servirci il compressore, potrebbe servirci di mattina e quindi in condizioni di alta luminosità, ma potrebbe anche servirci di notte in una strada non illuminata. Gonfiare gli pneumatici in condizioni così difficili risulta davvero complicato, ma non con il compressore Ring Automotive. Visto che è dotato di manometro digitale retroilluminato, quindi potrai sempre visionare il livello di pressione.
In più vanta due modalità di illuminazione: luce rossa e luce bianca. La prima serve per le situazioni di emergenza, quindi il classico SOS. La seconda invece è adatta proprio per l’illuminazione notturna, in modo da dare a te una maggior luminosità per verificare magari la presenza o meno di altri eventuali danni e allo stesso tempo ti rende più visibile agli altri automobilisti.
Il pericolo è ancora più concreto quando si controllano le ruote che si affacciano nel tratto dove scorrono le altre vetture.
Per un gonfiaggio ancora più sicuro alcuni modelli sono dotati della funzione di preselezione e della funzione di spegnimento automatico. Così una volta raggiunto il livello di pressione da te desiderato, il compressore smetterà di gonfiare lo pneumatico arrestandosi in modo autonomo.
Il tempo di gonfiaggio di uno pneumatico dipende dal prodotto che sceglierai, i migliori gonfiano la gomma in soli 90 secondi (quest’ultimi sono maggiormente ideali per i professionisti).
I compressori Ring Automotive sono già dotati di tutti gli accessori per il gonfiaggio e grazie alla custodia in dotazione è ancor più semplice portarli con sé.