Compressore Valex Team 26: più potente del Team 24

compressore Valex Team 26Se hai già letto altre recensioni presenti nel nostro sito, avrai già notato come il compressore Valex Team 26 di questa recensione si avvicini, almeno per ciò che riguarda il nome, al compressore Valex Team 24. E in effetti le somiglianze tra i due modelli non riguardano solo il nome, ma anche le caratteristiche.
Possiamo infatti già affermare come l’unica differenza tra il Team Valex 24 e il Team Valex 26 riguardi la potenza. Il primo vanta una potenza di 1,5 hp, il secondo dimostra di essere più potente (2 hp). Per il resto parliamo di due modelli che presentano le medesime funzionalità. Anche il prezzo è pressoché simile, di conseguenza la scelta tra i due macchinari si basa solo ed esclusivamente sul fattore potenza che incide sui tempi di compressione dell’aria. Tra 1,5 hp e 2 hp la differenza comunque non è così abissale ma una potenza maggiore corrisponde comunque ad un prodotto più performante.

L’altra minima differenza, come scritto in precedenza, tra il Valex Team 24 e il Team 26 è il prezzo leggermente superiore di quest’ultimo (costo che puoi vedere in basso).
  • Pressione regolabile (fino a 8 bar) e doppio manometro.
  • Serbatoio da 24 l.
  • Tipologia: coassiale lubrificato.
  • Capacità aria aspirata: 180 litri al minuto.
Valex Team 26

Valex Team 26

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2023 13:11

Valex Team 26: compressore lubrificato e agevolmente trasportabile!

Le caratteristiche che avrai modo di scoprire adesso corrispondono esattamente a quelle presenti già nel Valex Team 24 perciò se hai già letto la recensione di quest’ultimo prodotto non troverai nulla di nuovo.
Iniziamo intanto specificando la tipologia di compressore.
Il Valex Team 26 è un compressore coassiale (gruppo pompante collegato in modo diretto al motore ad induzione) e ad olio. La lubrificazione dell’olio è essenziale perché consente di raffreddarlo e garantisce, di conseguenza, un utilizzo più duraturo rispetto ai modelli autolubrificati che però ,a loro volta, si fanno preferire per la minore manutenzione e perché non rilasciano particelle oleose.

Il serbatoio vanta una capienza di 24 litri e ciò permette di incamerare un quantitativo di aria adeguato per eseguire più lavori domestici. Il peso è di 22 kg ma grazie alle ruote il trasporto è semplicissimo e non dovrai fare nessun eccessivo sforzo. Anche perché grazie alla maniglia spostare il compressore è ancora più semplice.
Per concludere abbiamo racchiuso tutte le altre caratteristiche nel seguente rettangolino:

  • Velocità a vuoto: 2800 giri al minuto.
  • Pressione e portata: 8 bar – 180 litri al minuto.
  • Doppio manometro e riduttore di pressione: potrai così regolare la pressione interna e la pressione di uscita per un utilizzo più personalizzato e duraturo.
  • Uscita con attacco a baionetta.

Compressore aria Team 26: prezzo e opinione finale!

Qual è il vantaggio in più che offre il compressore Valex Team 26 rispetto ad un modello che dispone di un serbatoio della stessa capacità?
I vantaggi che noi abbiamo apprezzato (tra l’altro presenti anche negli altri compressori Valex) sono il doppio manometro, il riduttore di pressione (utilizzare una pressione diversa in base al compito da eseguire è un beneficio, in certi casi, imprescindibile) e la presenza delle ruote che agevolano sicuramente lo spostamento del macchinario. (se tuttavia questo modello non incontra il tuo gradimento, potresti consultare le recensioni di altri prodotti dello stesso brand, come il Valex Team 10 o il Valex Team 50).

E lo apprezziamo ancor di più  per via di un prezzo [scoprilo qui] che riteniamo essere congruo rispetto a tutte le caratteristiche di cui è dotato.