Compressore Werther: che benefici per gli amanti del silenzio

compressore wertherStai cercando un compressore per cimentarti nell’aerografia?
Chi si appresta ad entrare in questo bellissimo mondo o magari chi già ci è dentro, sa benissimo come la scelta di un buon compressore sia assolutamente necessaria (a tal proposito se non sai bene quale compressore acquistare, potrai leggere l’apposito articolo “compressore per aerografo”). Ci sono infatti alcune caratteristiche che bisogna assolutamente attenzionare per evitare di acquistare un prodotto che non ha nulla a che vedere con il mondo dell’aerografia. Dettagli che ha davvero attenzionato il compressore Werther, come avrai modo di vedere leggendo in questo articolo.

Wether compressori: i migliori modelli

Sei interessato all’acquisto di un compressore ad aria Werther Werther ma vuoi essere sicuro di scegliere solo il meglio?
Allora potrai essere accontentato dalla nostra selezione. Infatti in basso potrai scoprire i migliori tre compressori Werther Werther scelti da noi.
Qual’è stato il parametro di scelta?
Il rapporto qualità prezzo.

Ed è proprio basandoci su questo parametro che abbiamo selezionato questi tre compressori Werther. Sicuri che sapranno destare anche il tuo interesse, vista l’alta qualità offerta.
 
Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2023 1:13

Compressore ad aria Werther: non conosce la parola rumore!

Il compressore Werther ha saputo realizzare dei macchinari che rispecchiano appieno le necessità di ogni aerografo.
Desideri una maggior continuità di lavoro? Vuoi evitare di dover ricorrere a più pause mentre esegui i tuoi lavoretti?
Quello delle pause e quindi di un’autonomia di lavorazione davvero breve è uno dei problemi tipici che offrono i compressori senza serbatoio. Non avendo alcuna riserva d’aria, non garantiscono un’elevata autonomia di funzionamento. Quindi magari lo stesso lavoro che potresti finire tranquillamente in un’ora, dovrai finirlo in un lasso di tempo maggiore. Ecco perché spesso si consiglia l’acquisto di compressori con serbatoio. Ma anche in questo caso Werther è riuscita a superare ogni aspettativa.

Un compressore tipico da aerografo vanta un serbatoio da circa 6 litri, Werther invece offre un prodotto con una capienza che supera questo limite, arrivando pure ai 24 litri. E con un serbatoio da 24 litri sei davvero libero di lavorare in piena autonomia e le ripetitive pause saranno solo un lontanissimo ricordo.
Qual è l’altra caratteristica fondamentale che contraddistingue un ottimo compressore per aerografo da un altro?
La silenziosità.
Immagina di dover lavorare mentre sei costretto ad ascoltare il fracasso tipico di un macchinario ad aria compressa. Sarebbe alquanto insopportabile. Neanche le dovute protezioni uditive ti garantirebbero un po’ di pace e serenità mentre applichi il colore ad un modellino. Se scegli però un compressore Werther allora potrai davvero ascoltare il silenzio.

Tali prodotti hanno un livello di rumorosità pari a 40 decibel, ciò significa che non ci sarà alcun fastidio per le tue orecchie. La pace regnerà sovrana nella stanza in cui operi.
Il compressore ad aria Werther è a tutti gli effetti un macchinario professionale e come tale non può certo essere paragonato ai modelli più hobbistici presenti in commercio. Ed è anche per questo che il suo prezzo è superiore [valuta qui costo e valutazione di uno dei modelli migliori].